Scarponi Lange LX 120

Ora ci lavora anche il mitico Mark di Ornellosport, bootfitter di tanti qui sul forum (e di tanti in CdM...)
 
Ho preso questi scarponi lo scorso anno in sostituzione di un nordica speedmachine 120 di orami qualche anno fa. Rispetto ai Nordica, comprati senza nessuna esperienza e consigliati da un negoziante (forse poco esperto), eccetto la precisione della lunghezza, erano totalmente sbagliati per il mio piede dx, leggermente "storto" (piede cavo che tende sull'interno).
Il problema si accentuava sulla sciate consecutive in settimana dove sul lato esterno i vecchi scarponi stringevano talmente tanto da farmi uscire una borsite sulla parte centrale del piede, sempre lato dx. Da quando ho cambiato i Nordica con i Lange ho finalmente visto la luce! Attenzione però, sono veramente molto larghi (io sono 186x90kg) infatti nelle giornate più fredde vanno stretti a dovere. Poi certo la conformazione di ognuno è diversa, quindi tutto quello "raccontato" da me può sicuramente non adattarsi ad un altro, resta comunque indiscusso che lo scarpone in oggetto abbia spazi molto generosi.
Quest'anno mi hanno giocato un piccolo scherzetto con il freddo (-12 e rotti) irrigidendosi molto e dandomi alcuni fastidi alla tibia, niente di insopportabile, ma appunto non bisogna tenerli larghi (questo vale però in generale...)
 
Grazie per la condivisione della tua esperienza proprio sui Lange che sto guardando, ho una domanda: ma la famosa stretta a forchetta sul tallone tipica della calzata Lange pressione a livello di malleoli non si sente in questo modello?
Uso Lange e non solo dal 2013 e la stretta a forchetta non l'ho mai notata.
 

.

Ho preso questi scarponi lo scorso anno in sostituzione di un nordica speedmachine 120 di orami qualche anno fa. Rispetto ai Nordica, comprati senza nessuna esperienza e consigliati da un negoziante (forse poco esperto), eccetto la precisione della lunghezza, erano totalmente sbagliati per il mio piede dx, leggermente "storto" (piede cavo che tende sull'interno).
Il problema si accentuava sulla sciate consecutive in settimana dove sul lato esterno i vecchi scarponi stringevano talmente tanto da farmi uscire una borsite sulla parte centrale del piede, sempre lato dx. Da quando ho cambiato i Nordica con i Lange ho finalmente visto la luce! Attenzione però, sono veramente molto larghi (io sono 186x90kg) infatti nelle giornate più fredde vanno stretti a dovere. Poi certo la conformazione di ognuno è diversa, quindi tutto quello "raccontato" da me può sicuramente non adattarsi ad un altro, resta comunque indiscusso che lo scarpone in oggetto abbia spazi molto generosi.
Quest'anno mi hanno giocato un piccolo scherzetto con il freddo (-12 e rotti) irrigidendosi molto e dandomi alcuni fastidi alla tibia, niente di insopportabile, ma appunto non bisogna tenerli larghi (questo vale però in generale...)
Il fatto che siamo generosi nella calzata un pó mi spaventa. Avevo preso recentemente dei Tecnica 120 pianta larga ma sono durati pochissimo, subito rivenduti…
 
Si! Ha avuto un forum abbastanza attivo nei tempi d'oro sul suo sito...
 
Il fatto che siamo generosi nella calzata un pó mi spaventa. Avevo preso recentemente dei Tecnica 120 pianta larga ma sono durati pochissimo, subito rivenduti…
Bisogna provarli bene in negozio. Se già lì si sentono larghi o comunque non "precisi" allora va cambiato numero o tipologia. Infatti dicevo che la scelta è molto soggettiva, questa larghezza va bene a me, ma non ad un altro.

Ah allora non è solo una mia sensazione. Mi rimane solo il dubbio se sia così per tutti o le plastiche Lange siano più soggette a questo comportamento.
In linea di massima è uguale per tutti, con il freddo i materiali plastici si irrigidiscono.. poi se i Lange in particolare hanno una predisposizione maggiore non saprei. Devo dire però che ho beccato forse la settimana più fredda dell'inverno (mai sopra i -6 in pista con punte ai -14). Scambiando due parole con un addetto del deposito di Campitello, che fa anche da noleggio, sue testuali parole: "sai quanti scarponi spaccati mi tornano oggi?". Li noleggiano Atomic, per dire...
Altro dettaglio, e di cui ne ha fatto le spese un mio amico che sciava con me, erano dei vari pezzi di plastica che si vedevano in giro sulle piste, soprattutto alle partenze/arrivi delle cabine o funivie: erano le plastiche degli attacchi che saltavano con il freddo (head in particolare) in particolare le coperture delle talloniere.
 
Top