Scarponi Lange LX 120

SkiFab

Member
Salve a tutti,
sono uno sciatore livello 5/6 e sono interessato a prendere uno scarpone con rigiditá medio/alta con last 102. Avrei puntato i Lange LX 120 con l’idea che abbiano più o meno la stessa calzata del Rossignol Allspeed 120 che ho avuto in noleggio lo scorso anno per una settimana e con cui mi sono trovato molto bene. Purtroppo la grafica del Rossignol Allspeed nero-fucsia proprio non mi piace ed avrei quindi virato come scelta sul fratello Lange. Qualcuno ha per caso avuto modo di provarli o acquistarli? Grazie in anticipo e buone sciate a tutti
 
Salve a tutti,
sono uno sciatore livello 5/6 e sono interessato a prendere uno scarpone con rigiditá medio/alta con last 102. Avrei puntato i Lange LX 120 con l’idea che abbiano più o meno la stessa calzata del Rossignol Allspeed 120 che ho avuto in noleggio lo scorso anno per una settimana e con cui mi sono trovato molto bene. Purtroppo la grafica del Rossignol Allspeed nero-fucsia proprio non mi piace ed avrei quindi virato come scelta sul fratello Lange. Qualcuno ha per caso avuto modo di provarli o acquistarli? Grazie in anticipo e buone sciate a tutti
Se sei un livello 5 \ 6 punta ad un Lange RX non al LS od a un RS magari 110 (che sono più rigidi degli RX 120 )
 
Grazie c’ho pensato ma non hanno last 102
Ma perché ti serve il last 102 ? Gli RX 120 hanno last 100 come per altro gli RS 110 wide . Io ho un piede largo 107 mn ed entro in un last 97. Però e' il piede che sceglie lo scarpone quindi ti suggerisco di andarli a provare perché uno scarpone largo a volte è peggio di uno più stretto.
 
Ultima modifica:
Ma perché ti serve il last 102 ? Gli RX 120 hanno last 100 come per altri gli RS 110 wide . Io ho un piede largo 107 mn ed entro in un last 97. Però e' il piede che sceglie lo scarpone quindi ti suggerisco di andarli a provare perché uno scarpone largo a volte è peggio di uno più stretto.
Perchè il mio piede è lungo 26.5 cm per 102/104 di larghezza. Avevo gli Head Raptor 130 (97 last) nella misura 275 li ho venduti tre anni fa dopo aver avuto una settimana di dolori inenarrabili. Nelle varie situazioni di noleggio successive alla fine mi sono trovato molto bene con i Rossignol Allspeed e von i Dalbello DS Ax che hanno un last 102, dopo aver provato vari scarponi. Ad esempio gli Hero WC della Rossignol o i Tecnica Mach 1 proprio non riesco a sopportarli piu di mezz’ora.
 

.

Io non so che volumetria abbia il tuo piede ma viste le misure che mi hai dato sono quasi certo che un RX last 100 ti andrà benissimo in lunghezza 26 e mezzo. Io ho 272 mm di piede con una larghezza di 107 mm e Sciglio appunto con degli RS 110 RS 130 Wide misura 26 e mezzo. Il last 97 da un po' fastidio anche a me però riesco a stare dentro bene a dei Nordica Gpx130 con last 98. Mio figlio ha i Lange RX 100 e ci sto comodamente visto che sono anche più morbidi degli RS. Ogni piede però è fatto a suo modo quindi può anche essere che questi scarponi a te non vadano bene l'unico modo è provare provare provare provare ma soprattutto trovare un buon bootfitter che ti aiuti nella scelta. Uno scarpone 27 e mezzo con un piede 26 e mezzo è una cosa che non è da prendere soprattutto se uno è un livello 5 o 6 come dici di essere. Meglio mezzo numero sotto che mezzo numero sopra.
 
Ultima modifica:
Perchè il mio piede è lungo 26.5 cm per 102/104 di larghezza. Avevo gli Head Raptor 130 (97 last) nella misura 275 li ho venduti tre anni fa dopo aver avuto una settimana di dolori inenarrabili. Nelle varie situazioni di noleggio successive alla fine mi sono trovato molto bene con i Rossignol Allspeed e von i Dalbello DS Ax che hanno un last 102, dopo aver provato vari scarponi. Ad esempio gli Hero WC della Rossignol o i Tecnica Mach 1 proprio non riesco a sopportarli piu di mezz’ora.
io ho un 25,5 last 106 ed ho uno scarpone nordica dobermann da 98 un livello 5/6 secondo me ha bisogno di una scarpa buona poi al limite la fai lavorare da un buon bootfitter
 
Anni fa, dopo un bel periodo di stop dello sci, ho preso dei salomon 28 mentre io uso sempre il 27 e mi facevano male dappertutto oltre a essere impossibile sciare decentemente....prova a noleggio dei scarponi 26,5 e vedi come va
 
Ciao, io dopo anni di torture e scarponi presi in negozi "presunti" affidabili (che poi si sono rivelati essere cialtroni), in settimana bianca a Riscone e stufo di soffrire dalla mattina alla sera ho letteralmente cestinato i vecchi Atomic Hawk e mi sono fatto conigliare un negozio locale in gamba (mi pare si chiamasse fedebootfitting). Dopo prove e controprove ho finito per prendere proprio gli LX120. Da come ti descrivi scio peggio di te, ma sono 180 x 90Kg (abbondanti, anche 94 a seconda del periodo).
A me si è aperto il paradiso. Però questo vale per me.
Molto comunque è dovuto a chi mi ha seguito e con calma mi ha saputo consigliare e far trovare lo scarpone giusto (il primo pomeriggio che sono entrato in negozio mi ha detto che avrebbe avuto solo 1 ora e mi ha chiesto di tornare il mattino dopo con calma, pensavo mi prendesse in giro). Al momento non ho fatto nessuna "sistemazione" particolare.
Confermo (ma mi pare scontato) che prenderli lunghi è un suicidio. Io come ogni scarsone che si rispetti scio arretrato, e ho sciato per anni con le vesciche sulle tibie. Ho scoperto solo a Riscone di aver sempre sciato con scarponi troppo lunghi, e troppo stretti.
Unica cosa che posso dire (ma come detto sono pochi anni che scio con scarponi "giusti", non so far paragoni con altre plastiche) è che sono abbastanza sensibili alla temperatura. Quando comincia a far freddo, si irrigidiscono abbastanza. Si lo so, li vedo anche io gli atleti di CdM con gli scarponi nella neve, ma ho sempre pensato fosse un dettaglio da professionisti.
Magari chi è più esperto sa che è una caratteristica di Lange piuttosto che di X.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i consigli e per le esperienza riportate . La realtà è che oggi ci sono sempre meno negozi specializzati e per cambiare scarponi l’offerta dal web in termini di prezzi e modelli è soverchiante quella di un qualsiaai negozio anche ben fornito quindi si cerca di adattarsi a questa nuova situazione anche se so perfettamente che l’acquisto di uno scarpone giusto è la cosa più personale che ci sia..
 
Grazie a tutti per i consigli e per le esperienza riportate . La realtà è che oggi ci sono sempre meno negozi specializzati e per cambiare scarponi l’offerta dal web in termini di prezzi e modelli è soverchiante quella di un qualsiaai negozio anche ben fornito quindi si cerca di adattarsi a questa nuova situazione anche se so perfettamente che l’acquisto di uno scarpone giusto è la cosa più personale che ci sia..
Vero ci sono sempre meno negozi altamente specializzati ma ce ne sono sempre; magari bisogna fare dei sacrifici per andarli a trovare. Io ho avuto problemi sempre con gli scarponi da sci da quando ho ricominciato a sciare ( ho un problema alla caviglia / tibia / fibula ) ed ho una pianta larga. Anni di sofferenza poi ho trovato un negozio che in mezz’ora mi ha risolto il problema: sciò con scarponi giusti e non più lunghi, uso un last 98 contro il 102 di prima ed i miei piedi ringraziano.
Per curiosità di dove sei?
 
Vero ci sono sempre meno negozi altamente specializzati ma ce ne sono sempre; magari bisogna fare dei sacrifici per andarli a trovare. Io ho avuto problemi sempre con gli scarponi da sci da quando ho ricominciato a sciare ( ho un problema alla caviglia / tibia / fibula ) ed ho una pianta larga. Anni di sofferenza poi ho trovato un negozio che in mezz’ora mi ha risolto il problema: sciò con scarponi giusti e non più lunghi, uso un last 98 contro il 102 di prima ed i miei piedi ringraziano.
Per curiosità di dove sei?
Ciao sono di Roma
 
Ciao, io dopo anni di torture e scarponi presi in negozi "presunti" affidabili (che poi si sono rivelati essere cialtroni), in settimana bianca a Riscone e stufo di soffrire dalla mattina alla sera ho letteralmente cestinato i vecchi Atomic Hawk e mi sono fatto conigliare un negozio locale in gamba (mi pare si chiamasse fedebootfitting). Dopo prove e controprove ho finito per prendere proprio gli LX120. Da come ti descrivi scio peggio di te, ma sono 180 x 90Kg (abbondanti, anche 94 a seconda del periodo).
A me si è aperto il paradiso. Però questo vale per me.
Molto comunque è dovuto a chi mi ha seguito e con calma mi ha saputo consigliare e far trovare lo scarpone giusto (il primo pomeriggio che sono entrato in negozio mi ha detto che avrebbe avuto solo 1 ora e mi ha chiesto di tornare il mattino dopo con calma, pensavo mi prendesse in giro). Al momento non ho fatto nessuna "sistemazione" particolare.
Confermo (ma mi pare scontato) che prenderli lunghi è un suicidio. Io come ogni scarsone che si rispetti scio arretrato, e ho sciato per anni con le vesciche sulle tibie. Ho scoperto solo a Riscone di aver sempre sciato con scarponi troppo lunghi, e troppo stretti.
Unica cosa che posso dire (ma come detto sono pochi anni che scio con scarponi "giusti", non so far paragoni con altre plastiche) è che sono abbastanza sensibili alla temperatura. Quando comincia a far freddo, si irrigidiscono abbastanza. Si lo so, li vedo anche io gli atleti di CdM con gli scarponi nella neve, ma ho sempre pensato fosse un dettaglio da professionisti.
Magari chi è più esperto sa che è una caratteristica di Lange piuttosto che di X.
Grazie per la condivisione della tua esperienza proprio sui Lange che sto guardando, ho una domanda: ma la famosa stretta a forchetta sul tallone tipica della calzata Lange pressione a livello di malleoli non si sente in questo modello?
 
Allora fermo restando che non ho particolare cultura in questo settore (ma proprio per questo faccio da buon tester "cieco"), quindi la famosa stretta per me non era famosa... io sento la stretta giusta. Lo scarpone in condizioni standard per me è perfetto. Per il mio livello attuale. Ovviamente se provo a dare molta pressione con le caviglie lateralmente, sento il contatto con lo scafo attraverso la scarpetta, ma non è doloroso né fastidioso (intendo, tanto fastidioso da lasciare segni).
L'unico fastidio che posso sentire è nelle giornate di neve tosta (molle, fondo misto e molto movimentato, tanta pappa). Mi ricordo una giornata così a Roccaraso l'anno scorso a fine stagione e alle 4 avevo le tibie un po' doloranti. Ritengo, molto più per mia posizione ad cazzum in quelle condizioni che per gli scarponi.
E poi c'è la sensibilità alle temperature che avevo già annotato e che anche quella potrebbero averla tutti gli scarponi
 
Allora fermo restando che non ho particolare cultura in questo settore (ma proprio per questo faccio da buon tester "cieco"), quindi la famosa stretta per me non era famosa... io sento la stretta giusta. Lo scarpone in condizioni standard per me è perfetto. Per il mio livello attuale. Ovviamente se provo a dare molta pressione con le caviglie lateralmente, sento il contatto con lo scafo attraverso la scarpetta, ma non è doloroso né fastidioso (intendo, tanto fastidioso da lasciare segni).
L'unico fastidio che posso sentire è nelle giornate di neve tosta (molle, fondo misto e molto movimentato, tanta pappa). Mi ricordo una giornata così a Roccaraso l'anno scorso a fine stagione e alle 4 avevo le tibie un po' doloranti. Ritengo, molto più per mia posizione ad cazzum in quelle condizioni che per gli scarponi.
E poi c'è la sensibilità alle temperature che avevo già annotato e che anche quella potrebbero averla tutti gli scarponi
Grazie 1000, e complimenti per la simpatia 👏🏼
 
Top