Qual è la migliore auto per andare in montagna?

Esatto , una Fiat Tipo Sw 5 porte modello Business diesel 1.6 multi jet. Con Cambio automatico, veramente comodissima per gli spazi e capacità di carico ( ci sta anche una bici completamente montata e veramente qualsiasi cosa anche mobili ) fa circa 17/19/20 al massimo con un litro ed è comodissima per viaggiare anche come tenuta di strada , provata anche sulla neve in montagna a Campiglio solo con gomme invernali e trazione anteriore durante una nevicata non sono servite catene , il problema non è il motore ma il costo di riparazione del cambio automatico e doppia frizione, che dopo aver fatto più di 120.000 km in tre anni arrivando a 261.000 si è rotto e andava sostituito con un costo di 8000 euro 😅
infatti prenderei con cambio manuale. Grazie per il feedback.
 
per apo una tipo va benissimo ma anche la focus gli va bene
cè l ha @neve94 rossa

La Ficus rossa ce l'ha @Ema93 !

Io sono fedele alla swift 4x4 con l'ibrido finto salvabollo e ztl, rinominata da tempo "Debora".
Bella macchina, bel nome :)
Evita di farla accoppiare, però


Io ho una leggera preferenza per la Skoda Octavia, il cui bagagliaio, da almeno 20 anni, ha una capacità di carico esagerata.
 

.

Ultima modifica:
Esatto , una Fiat Tipo Sw 5 porte modello Business diesel 1.6 multi jet. Con Cambio automatico, veramente comodissima per gli spazi e capacità di carico ( ci sta anche una bici completamente montata e veramente qualsiasi cosa anche mobili ) fa circa 17/19/20 al massimo con un litro ed è comodissima per viaggiare anche come tenuta di strada , provata anche sulla neve in montagna a Campiglio solo con gomme invernali e trazione anteriore durante una nevicata non sono servite catene , il problema non è il motore ma il costo di riparazione del cambio automatico e doppia frizione, che dopo aver fatto più di 120.000 km in tre anni arrivando a 261.000 si è rotto e andava sostituito con un costo di 8000 euro 😅

avevi fatto i tagliandi al cambio? 😅 😅 😅 hai chiesto solo in fiat o anche a gente tipo gearworks?
 
Alla fine ho preso una Focus, stavolta in versione sw. Nonostante il super 1.6 multijet gli allestimenti della focus mi son parsi migliori della Tipo, specie gli interni. Octavia effettivamente una stanza su ruote ma, viaggiando al 90% da solo quindi senza necessità di spazio per grandi carichi, la linea della Focus mi piaceva di più. E comunque quanto a litri di baule siamo lì.
 
Top