Novità HEAD Speedblue stagione 23/24

Matt_

Active member
Devo dire che mi ha stupito il fatto che mi sembrava di avere sotto i piedi tutt'altro sci. Preparato così se lo scii correttamente ti torna sotto i piedi che è un piacere, gira tondo e preciso e la sensazione di tenuta, nei tratti non ghiacciati, è notevole e ti invoglia a piegare di più di quanto sei abituato a fare.
Io l'ho provato a Tour delle Alpi, dal buon Gianni che è un grande conoscitore di Head. Lui li aveva in test con lamine 88 e tuning 0,5... Alla fine li ho comprati proprio da lui. Me li ha sistemati oggi con la stessa preparazione dei tester...
 

max972

Member
Io l'ho provato a Tour delle Alpi, dal buon Gianni che è un grande conoscitore di Head. Lui li aveva in test con lamine 88 e tuning 0,5... Alla fine li ho comprati proprio da lui. Me li ha sistemati oggi con la stessa preparazione dei tester...
Ecco: 0,5 di tuning. Secondo me è questo che fa la differenza. Altro sci proprio...
 

guldo

Member
😋😋
PXL_20230304_081228833.jpg
 

Nkic

Well-known member
Non ci basta la foto 😂😂😂
 

guldo

Member
Più tardi dico che ne penso, per ora ho provato un oretta alle 9 e-speed pro da 175, poi ora ho preso in mano l'erace pro 175.. per ora mi fanno impazzire🤤.. voglio provare lo Speed pro anche con la neve pappa del pomeriggio
 

guldo

Member
Beh che dire a me sono piaciuti un sacco:

Io ho provato
e-speed pro 175cm dalle 9-10 e 14-15 . la neve era bella dura la mattina ma anche al pomeriggio ha tenuto bene . Bisogna metterci un po' di forza per deformarli bene a inizio curva ma una volta che prendono non si schiodano di un millimetro, i curvoni ad alta velocità sono una goduria e si riesce a piegare come dei dannati. Sul cortoraggio devo un po' capirli ho fatto un po' fatica a farlo come si deve.. magari domani li riprovo.

E-race pro sempre 175 alle 13-14:
Sono molto più facili in inizio curva e meno impegnativi , adatti a più situazioni secondo me, ma mi hanno colpito per la stabilità anche ad alte velocità non mi hanno mai ballato sotto il piede anche se li ho messi a dura prova..

Tutti e due hanno tenuto benissimo sul ghiaccio/neve dura e un po' molla a valle rispetto ai miei atomic (anche se nn è un buon riferimento.. i miei sci sono da buttare senza lamine e si stanno scollando🤣)

Io li consiglierei a sciatori esperti e allenati di gambe.. usati bene sfiancano

Sono molto indeciso su quali prendere..


PS se qualcuno domani è allo skitest fatevi sentire che facciamo una sciata assieme, dovrei essere libero tutto il giorno
 

Albert 85

Well-known member
A che ski test hai partecipato?
 

guldo

Member
Tour delle alpi a Sesto (drei zinnen), hanno solo head però..
Prossimo weekend invece c'è pool sci Italia con tutti i marchi , sempre al direi zinnen
 

GB68

Active member
Beh che dire a me sono piaciuti un sacco:

Io ho provato
e-speed pro 175cm dalle 9-10 e 14-15 . la neve era bella dura la mattina ma anche al pomeriggio ha tenuto bene . Bisogna metterci un po' di forza per deformarli bene a inizio curva ma una volta che prendono non si schiodano di un millimetro, i curvoni ad alta velocità sono una goduria e si riesce a piegare come dei dannati. Sul cortoraggio devo un po' capirli ho fatto un po' fatica a farlo come si deve.. magari domani li riprovo.

E-race pro sempre 175 alle 13-14:
Sono molto più facili in inizio curva e meno impegnativi , adatti a più situazioni secondo me, ma mi hanno colpito per la stabilità anche ad alte velocità non mi hanno mai ballato sotto il piede anche se li ho messi a dura prova..

Tutti e due hanno tenuto benissimo sul ghiaccio/neve dura e un po' molla a valle rispetto ai miei atomic (anche se nn è un buon riferimento.. i miei sci sono da buttare senza lamine e si stanno scollando🤣)

Io li consiglierei a sciatori esperti e allenati di gambe.. usati bene sfiancano

Sono molto indeciso su quali prendere..


PS se qualcuno domani è allo skitest fatevi sentire che facciamo una sciata assieme, dovrei essere libero tutto il giorno

testati gli stessi sci sul civetta settimana scorsa. ottimi entrambi, ma sabato prox a sesto ritesto (se ci sono) e confronto con la concorrenza.
preferisco forse e-race, mi sono trovato bene sia sul corto raggio che sul lungo, e sempre in accelerazione.
avrei voluto provare anche il model 2023, ma non c'era più... venduto.
 

Matt_

Active member
o ho provato
e-speed pro 175cm dalle 9-10 e 14-15 . la neve era bella dura la mattina ma anche al pomeriggio ha tenuto bene . Bisogna metterci un po' di forza per deformarli bene a inizio curva ma una volta che prendono non si schiodano di un millimetro, i curvoni ad alta velocità sono una goduria e si riesce a piegare come dei dannati. Sul cortoraggio devo un po' capirli ho fatto un po' fatica a farlo come si deve.. magari domani li riprovo.
Trovi anche tu che ci voglia un po' di spazio per goderseli appieno? Sul Civetta questo era un week end di gare, pieno di gente. Ieri li ho usati ma francamente ho rimpianto i sss...
 

guldo

Member
Trovi anche tu che ci voglia un po' di spazio per goderseli appieno? Sul Civetta questo era un week end di gare, pieno di gente. Ieri li ho usati ma francamente ho rimpianto i sss...
Oggi li ho provati tutto il giorno anche facendo lezioni.

Confermo danno il meglio in curve molto ampie e veloci, ma anche sullo stretto e medio raggio devo dire che se la cavano bene ma vanno capiti. Certo serve forza per domarli, specie il 180. Se dovessi consigliare a qualcuno che non sia molto esperto io andrei di e-race pro, più docile.

Detto questo io prenderò e-speed pro 175. Mi ha gasato troppo🤣
 

823

Member
Della nuova linea blu hanno anche l’e-speed “normale” da 180?

Mi sono trovato da subito benissimo con l’e-speed 180 (versione gialla 2023) tant’è che appena provato ho venduto tutti gli altri sci che avevo preso. Mi trovo talmente bene con questo sci, che mi spiacerebbe cambiarlo… unica cosa non l’avevo provato in 185cm (al tour delle alpi non l’avevano).…per provarlo dovrei comprarlo anche in misura 185cm…

e speed linea blu in cosa differisce rispetto alla linea gialla?

grazie
 

guldo

Member
Della nuova linea blu hanno anche l’e-speed “normale” da 180?

Mi sono trovato da subito benissimo con l’e-speed 180 (versione gialla 2023) tant’è che appena provato ho venduto tutti gli altri sci che avevo preso. Mi trovo talmente bene con questo sci, che mi spiacerebbe cambiarlo… unica cosa non l’avevo provato in 185cm (al tour delle alpi non l’avevano).…per provarlo dovrei comprarlo anche in misura 185cm…

e speed linea blu in cosa differisce rispetto alla linea gialla?

grazie
Lo Speed non pro è in colorazione bianca.

Rispetto all'anno scorso cambiano le geometrie e aumenta il raggio. se hai il modello dello scorso anno secondo me non ha senso cambiare
 

823

Member
esatto quello bianco con bordo blu intendevo! (bordo giallo nella vecchia)
Per caso si sanno gia le misure delle geometrie e il raggio x il 180cm?

per me che sono 188 x 79kg cosa dite…meglio il 185 rispetto al 180 che ho?
 

guldo

Member
Mm io ho provato solo i modelli pro.. sugli altri non saprei.

Per il modello dipende molto dal tuo stile di sciata ( curve Ampie o stretta) e l'uso che vuoi farci, io per e-speed pro ho scelto il 175 e sono 183x63 kg . sec me 180 va più che bene
 
Top