Ho avuto modo di riprovare l'Espeed pro '24( non il mio che non voglio utilizzare per ovvie ragioni di rivendita) questa volta in misura 175. Mi hanno detto che la preparazione era differente da come esce di serie, ma sinceramente non mi hanno dato altri dettagli. Era tardo pomeriggio, al Plan, di domenica quindi cumuli e placche. Gli sci durante la giornata avevano perso filo.
Devo dire che mi ha stupito il fatto che mi sembrava di avere sotto i piedi tutt'altro sci. Preparato così se lo scii correttamente ti torna sotto i piedi che è un piacere, gira tondo e preciso e la sensazione di tenuta, nei tratti non ghiacciati, è notevole e ti invoglia a piegare di più di quanto sei abituato a fare.
Quoto anche Matt sul fatto che, pur sembrando uno sci ostico, è uno sci che perdona tantissimo, cioè ti avvisa quando sbagli andando dritto, ma non ti mette in terra.
Rimane il discorso della spatola stretta. Io, abituato al M19 Rossy, non la apprezzo più di tanto, cioè mi dà sempre un po' la sensazione di andare dritto. Effettivamente molti(tanti...) sciatori più esperti di me la preferiscono.