San Martino di Castrozza

Carlo1975

New member
Ciao, scusate, mi serviva una info.
Ho trovato un'offerta in un hotel a San Martino dal 5 al 12 marzo. Premesso che quest'anno (come gli ultimi) è molto anomalo, ma di solito in quel periodo secondo voi la neve c'è?
Non ci sono mai stato e ho visto che i km di piste sono pochi (60) ma visto che vado con mia figlia che scia da pochissimo forse può anche andar bene...visto che lo skypass è il dolomiti superski ma penso che devo prendere la macchina per andare in qualche altro comprensorio che mi permetta di girare...

grazie
Carlo
 
Direi buon periodo, di neve ne trovi di più a marso che a gennaio. La qualità dipende dalla temperatura, ma fino a metà marzo normalmente la sciabilità è ottima...se volete rimanere a SMDC/Passo Rolle vi basta lo skipass di valle, non occorre il DSS...se invece decidi di fare il DSS, in poco tempo puoi spingerti verso Bellamonte che ha piste ottime per i principianti. In una settimana di sci ci sta!
 
Ottima scelta, ottimo periodo: scorso anno con quella penuria di neve che c'è stata, si sciava benissimo fino alla chiusura anticipata impianti che è stata il 27 Marzo. Vista la neve che c'è adesso, si arriva a pasqua piena ;)
 
Ottima scelta, ottimo periodo: scorso anno con quella penuria di neve che c'è stata, si sciava benissimo fino alla chiusura anticipata impianti che è stata il 27 Marzo. Vista la neve che c'è adesso, si arriva a pasqua piena ;)
Ma la parte migliore è Tognola per sciare? Se prendo il maestro per mia figlia che scia da poco e il noleggio sci mi conviene farlo li? Tra l'altro il mio albergo si trova a 300 mt da quegli impianti
grazie siete molto gentili
 
Forse la parte migliore per i principianti è il lato CES perchè hai la pista azzurra molto lunga. Al Tognola il campo scuola è in cima alla cabinovia. Per comodità rispetto all'alloggio ti conviene Tognola così non sposti la macchina, e magari al Ces ci arrivate tramite skibus
 

.

L'azzurra del CES e bella lunga e per i principianti va benissimo considera comunque che San Martino ha piste più per sciatori di buon livello , mentre ti consiglio di fare un giro all'alpe Lusia o Bellamonte che per i principianti è il top in zona , piste molto larghe con azzurre perfette per imparare con diversi parchetti per bimbi , al Lusia ci sono stato a natale con la famiglia per la priva volta e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto i miei figli si sono innamorati del posto , da San Martino in mezzoretta ci arrivi .
 
Se tua figlia prende lezioni di sci sappi che incluso nel prezzo del corso collettivo potrai avere noleggio di sci-scarponi-casco e deposito alla partenza della cabinovia Tognola.
Questo almeno con la scuola sci che fa base alla pista baby in cima alla cabinovia Tognola, perchè l'altra scuola di sci fa invece base alla partenza della pista Ces, con inizio corsi ai campetti di Prà di nasse.

Io vado su dal 29 gennaio, quindi mi sto informando in questi giorni.
 
Ma la parte migliore è Tognola per sciare? Se prendo il maestro per mia figlia che scia da poco e il noleggio sci mi conviene farlo li? Tra l'altro il mio albergo si trova a 300 mt da quegli impianti
grazie siete molto gentili
Ces scii 7 su sette anche se c'è neve o nebbia, Tognola basta cielo coperto e hai il piattume assoluto, con neve sei esposto, con nebbia torni a casa. Inoltre con vento, la tolleranza della colbricon (Ces) eè maggiore della cabinovia Tognola che chiude con minor KM/hr. di vento. Purchè tu non abbia un meteo perfetto per tutta la settimana stai su Ces
 
Confermo quanto detto sopra sui pro e contro di Ces e Tognola. Aggiungo che in marzo, soprattutto se fa abbastanza caldo, potrebbe essere vantaggioso il lato Tognola per le lezioni, vista la quota maggiore sia del campo scuola, sia delle piste facili che si trovano ad esempio alla Scandola e all'Alpe Tognola. Al contrario in pieno inverno il Prà delle Nasse è sempre riparato e la parte bassa della Ces è servita da una cabinovia.
 
Ma le due parti sono collegate, non è che se vai da una parte poi sei inchiodato li'. Se preferisci l'altra per condizioni meteo o affollamento o altro, pigli e ti sposti. Diverso il discorso di Colverde e ancor di piu' Passo Rolle, li' per spostarti devi prendere i mezzi.
 
Senza leggere tutta la discussione...
Prox week end saremo li per la prima volta (incredibile...)... Pensavo sabato a San Martino, domanica 2 ore all'impianto la da solo poi Skibuss al rolle...
datemi pure consigli... Ripeto MAI Stato...
 
Sembra Tognola1 pista chiusa...... una delle più belle e spettacolari piste di tutto il DSS, da sola valeva il viaggio a SMdC. Forse chiusa x sassi? Qualcuno ha notizie recenti? Ok 2 giorno al Rolle a questo punto ( altrimenti io avrei fatto 2 gg pieni in Tognola...). Paesino bellissimo comunque
 
Top