Nuova cabinovia al Santa Croce (sostituzione seggiovia quadriposto Santa Croce)

Chicco#32

Well-known member
basta una seggiovia con cupola se è l'acqua il problema; ricordo che non siamo idrosolubili quindi un po' d'acqua mica ci fa sciogliere. una segguivia con ammorsamento in stazione va alla stessa velocità di una cabina con ammorsamento.

le stazioni di una seggiovia sono meno impattanti rispetto ad una cabinovia.

quindi 0 scuse

l'unica lancia a favore di una cabina è il fatto di avere meno vetture in linea e penso meno piloni, ma il resto....

con gli sci ai piedi, le cabinovie sono una palla immane, inizio ad evitare i comprensori con troppe cabinovie....
 

marchèn

Well-known member
Odio quelle scatolette di latta.
Basta, sciare è freddo e poche pugnette. Altrimenti tutti a casa a giocare a tressette o a fare sport al coperto
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
E per quale motivo? Con tutta la gente anziana che anche d'estate sale al santuario la cabinovia con intermedia è perfetta e comunque non costa nulla togliere gli sci, meglio che salire in seggiovia con imbranati che cadono e la bloccano
Per il semplice impatto ambientale, perché una cabinovia ha strutture di partenza e di arrivo più grandi che stonano con tutto il contorno, per il semplice fatto che viaggia più alta con la conseguenza di piloni più alti. E poi per cosa per qualche anziano che sale al Santuario? Dai suvvia trovate almeno una giustificazione migliore.
 

Amolosci

Active member
Direi impatto ambientale minimo, dato l'elevato numero di persone anche senza sci la cabinovia è ottimale. I piloni sono ininfluenti e la seggiovia per le persone anziane che vanno al santuario per le feste mi sembra un assurdo. Già il secondo tronco è una cabinovia mettendolo come intermedia direi che il tutto è perfetto. e non rovina nulla
 

Loredalla

Well-known member
Comunque a livello di impatto la stazione di una cabinovia non è poi così diversa da quella di una seggiovia ad agganciamento (sarà più alta di massimo un metro e come larghezza probabilmente minore di una 6/8 posti)
Il problema nasce quando attorno alla meccanica si fa lavorare l'archistar di turno.
 

ste1258

Well-known member
una cabinovia ha strutture di partenza e di arrivo più grandi che stonano con tutto il contorno
Gli anni 80, quando la stazione di una cabinovia era un hangar, sono passati da un pezzo.
 

Cefeo

Apres ski Oro avanzato
Gli anni 80, quando la stazione di una cabinovia era un hangar, sono passati da un pezzo.
non sei mai stato a Roccaraso
 

Max Depo

Well-known member
non sei mai stato a Roccaraso

vabè se la mettiamo così se vai a Pinzolo pure la stazione della seggiovia pare un terminal portuale.
 

Cefeo

Apres ski Oro avanzato
1674053942719.png
 

Max Depo

Well-known member
doss_del_sabion_pinzolo_inverno12283.jpg


No, non quella a sinistra, quella è normale.
Intendo quella a destra.
 

Cefeo

Apres ski Oro avanzato
Si, ma è una seggiovia comunque datata, infatti mi pare che l'anno prossimo faranno la cabinovia.
Gli hangar di Roccaraso (anche la Fontari a Campo Imperatore) sono nuovissimi
 

Maghero

Active member
hai un hangar osceno sul DSS ovvero la Costoratta. Scempio vergognoso
 

dario.debe

Well-known member
Conoscendo bene la politica turistica della zona mi viene da dire che la sostituzione è dettata prioritariamente dal trasporto bici estivo
 

Max Depo

Well-known member
S
Conoscendo bene la politica turistica della zona mi viene da dire che la sostituzione è dettata prioritariamente dal trasporto bici estivo

Non conosco così bene la politica turistica, ma secondo me è per il bip.
 

daniered

Well-known member
Da fonte attendibile, la sostituzione dell'attuale seggiovia è molto probabile, ma non è ancora deliberata in modo definitivo. E' quasi certo che alla fine si proceda, perchè il tempo di rientro dell'investimento sarebbe di soli 3 anni (sic!), grazie ai corposi finanziamenti provinciali.

La scelta della cabinovia sarebbe giustificata dalla maggiore sicurezza d'uso per chi ha bambini al seguito, dalla maggiore fruibilità estiva e, non ultimo, dalla maggiore premialità nel meccanismo di riparto.

Non sarà possibile realizzare due tronchi consecutivi con intermedia (come è invece frequente al Plan), perchè ci sarebbe stata l'opposizione dei due rifugi, timorosi di perdere clientela. Alla fine, la cabinovia ricalcherà l'attuale tracciato della seggiovia.

Questo, più o meno, è quanto 😉
 
Top