Nuova cabinovia al Santa Croce (sostituzione seggiovia quadriposto Santa Croce)

botto

I ♥ Pelmo
Detto questo, va considerato l' enorme numero di passaggi di gente che non scia ma va a cammminare (tutto l' anno) e usa il Santa Croce come punto di partenza per escursioni ... forse fanno più passaggi in estate che in inverno e allora far trovare una cabina è molto meglio per quelli con zaino, bastoncini e magari il cane.
E allora che facciano un telemix. Costa di più ok, ma lasciateci qualche seggiola !!!
 
  • Like
Reactions: vrb

aleg

Active member
con la telecabina possono salire anche le mtb... forse considerano anche questo turismo estivo.....
 

ste1258

Well-known member
Non mi immagino una cabinovia fin in cima, uno scempio paesaggistico
Le stazioni compatte delle cabinovie sono paragonabili a quelle di una seggiovia automatica, forse un filo più lunghe.
Certo che se chiamano qualche archistar e tirano in piedi una stazione spaziale vetrata alta 15 m e lunga 80 allora il discorso è diverso.
 

Cefeo

Apres ski Oro avanzato
Ma la cabinovia fino in cima c'è già, eh
 

Max Depo

Well-known member
con la telecabina possono salire anche le mtb... forse considerano anche questo turismo estivo.....

A meno dei posti in cui c'è un tracciato di DH, credo che l'uso delle seggiovie con le mtb sia in declino.
Con le eMtb non ne hai bisogno.
 

ste1258

Well-known member
A meno dei posti in cui c'è un tracciato di DH, credo che l'uso delle seggiovie con le mtb sia in declino.
Con le eMtb non ne hai bisogno.
Al netto della piccola differenza tra salire in 5' o in 40.
 
  • Like
Reactions: Edo

giofreddi85

Well-known member
Se riuscissero a integrare la nuova cabinovia con la seconda facendo una intermedia passante sarebbe un salto di qualità incredibile!

Esatto! 2 cabinovie separate una dietro l'altra fatte a distanza di pochi anni sarebbe un po' un peccato..
 

lugo89

Well-known member
E allora che facciano un telemix. Costa di più ok, ma lasciateci qualche seggiola !!!
costa di più e fa meno incassi
 

botto

I ♥ Pelmo
Lo so bene, per quello non se ne vedono in giro.
ma credo (o spero) che perdano passaggi.
Non sono l'unico che odia le cabinovie, anche se mi devo rassegnare, anche nella roccaforte delle seggiovie (Cortina) sono previste altre sostituzioni :mad:
 

lugo89

Well-known member
il discorso è trito e ritrito:
una cabinovia se fa un tratto lungo, inteso in orizzontale o verticale, non da noia; mentre lo da se si tratta di un tratto breve.

l'unico sistema è che disincentivino il riparto verso quest'impianti; ma chi definisce le regole del gioco sono gli stessi che poi intascano.

quindi è un cane che si morde la coda
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
il discorso è trito e ritrito:
una cabinovia se fa un tratto lungo, inteso in orizzontale o verticale, non da noia; mentre lo da se si tratta di un tratto breve.

l'unico sistema è che disincentivino il riparto verso quest'impianti; ma chi definisce le regole del gioco sono gli stessi che poi intascano.

quindi è un cane che si morde la coda
Basterebbe che gli enti preposti non fossero succubi della classe politico economica. In quell’angolo di Val Badia un bel no da parte della Sovrintendenza ci poteva e ci starebbe.
 

Amolosci

Active member
Basterebbe che gli enti preposti non fossero succubi della classe politico economica. In quell’angolo di Val Badia un bel no da parte della Sovrintendenza ci poteva e ci starebbe.
E per quale motivo? Con tutta la gente anziana che anche d'estate sale al santuario la cabinovia con intermedia è perfetta e comunque non costa nulla togliere gli sci, meglio che salire in seggiovia con imbranati che cadono e la bloccano
 

Chicco#32

Well-known member
Per me il Santa Croce è perfetto nelle mattine in cui voglio farmi tre o quattro giri sulla stessa pista e poi tornare a casa a La Villa per pranzo.

Detto questo, va considerato l' enorme numero di passaggi di gente che non scia ma va a cammminare (tutto l' anno) e usa il Santa Croce come punto di partenza per escursioni ... forse fanno più passaggi in estate che in inverno e allora far trovare una cabina è molto meglio per quelli con zaino, bastoncini e magari il cane.
bah!!! frequento le dolomiti anche in estate e non mi pesa prendere le seggiovie, neppure sotto l'acqua, anzi....trovo la seggiovia con la pioggia estremamente romantica, con mio figlio ci siamo sempre divertiti un mondo....

20210822_160501.jpg
 

Amolosci

Active member
Direi che non tutti la pensano così, anzi......
 

lugo89

Well-known member
basta una seggiovia con cupola se è l'acqua il problema; ricordo che non siamo idrosolubili quindi un po' d'acqua mica ci fa sciogliere. una segguivia con ammorsamento in stazione va alla stessa velocità di una cabina con ammorsamento.

le stazioni di una seggiovia sono meno impattanti rispetto ad una cabinovia.

quindi 0 scuse

l'unica lancia a favore di una cabina è il fatto di avere meno vetture in linea e penso meno piloni, ma il resto....
 
Top