Non ho più scritto ma ho completato la settimana alla grande, e volevo lasciare qui qualche commento che magari potrà interessare in futuro a qualcuno con le stesse domande dubbi.
Alla fine degli 8 giorni sono riuscito a scendere dignitosamente e più volte anche le piste nere Col Pradat e Vallon: con un buon mestro, gli sci giusti e una buona dose di ignoranza al giorno d'oggi si impara molto più velocemente che 30 anni fa!
Secondo la mia personale e limitata esperienza, fatta partendo praticamente da zero:
PISTE BLU
Sono praticamente tutte molto facili, ma le più varie e formative a mio parere sono quella che scende da Stella Alpina a Colfosco, il lungo tratto che porta da S.Croce e Pedraces, e vari spezzoni tra Pralongià e Piz la Ila. La pista blu che scende al lato della nera del Col Pradat è facile ma abbastanza stretta e esposta, per cui consiglio di affrontarla un po' più tardi nel corso dell'apprendimento.
PISTE ROSSE
La maggior parte delle piste rosse dell'Alta Badia sono delle autostrade. La più "facile" di tutti mi è sembrata Forcelles sopra Colfosco, seguita dal breve tratto sopra Pedraces, dalla rossa che scende da Gardenaccia, dalla Bamby 1, dalla Fraina, dalla Cherz e dalla Costoratta.
Leggermente più impegnative per via di contropendenze importanti e curve a gomito da valutare bene (ma anche tutte bellissime) sono la Col Alt (tratto iniziale stretto e in contropendenza), la Piz Sorega (grande contropendenza e curvone stretto), la Sponata (bellissima e varia).
Discorso a parte per due delle piste che mi sono piaciute di più, la Boè e la Alting (o Gran Risa rossa): varie, panoramiche, lunghe e più "selvagge" rispetto al resto, e per questo più impegnative, soprattutto la Boè dove c'è sempre un traffico non indifferente.
PISTE NERE
Io consiglierei a chi fa con tranquillità la rossa Forcelles, di provare a buttarsi sulla nera del Col Pradat: è una pista pendente ma tutta dritta, corta, e ultralarga, secondo me ottima per abituarsi a questo tipo di inclinazioni, e per imparare a controllare la velocità, la direzione, o addirittura a fermarsi.
La Vallon è bellissima per il contesto nel quale è stata creata, alle pendici dei torrioni del Boè, e di psycho ha solo veramente i 10 metri iniziali subito dopo l'arrivo della seggiovia, con una curva stretta al termine di una corta ma ripida rampina. Il resto è tutto larghissimo e diventa, come già suggerito altrove, praticamente una rossa.
Ho avuto la tentazione di buttarmi sulla Gran Risa, ma purtroppo o per fortuna non ho avuto tempo
CONDIZIONI NEVE
Praticamente tutte le piste questa settimana, con addirittura 7 o 9 gradi tra valle e monte, nel pomeriggio si riducevano a poltiglia, mucchi grandi come cammelli e brevi lastre di ghiaccio. Consiglio a tutti di non avere paura e a sciare comunque, in tutte le condizioni, piuttosto andando ultrapiano e fermandosi continuamente: con l'esperienza di qualche giorno ho imparato a gestire i cumuli, attraversarli, usarli come via per individuare le linee più sicure. Sciate, sciate, sciate in qualsiasi condizione, piano piano e in sicurezza.
GIRO FINALE
Questo è stato il giro di praticamente tutto il comprensorio (a eccezione di Pedraces, dato il ritardo dovuto alla chiusura temporanea della seggiovia Boè) che abbiamo messo insieme l'ultimo giorno partendo da Colfosco:
Seggiovia 36 Sodlisia
-> 36 blu
Ovovia Colfosco
Seggiovia Forcelles
-> 50+46 rosse
Ovovia Col Pradat
-> 45 nera + 46 blu
Ovovia Borest (qui la Boè era chiusa)
Seggiovia Costes da L'Ega
Skilift Capanna Nera
Seggiovia Pralongià
-> 21 blu
Seggiovia Vizza
-> 31 rossa
Seggiovia Costoratta
-> 22 rossa
Seggiovia Costoratta
-> 1 rossa
Seggiovia Costes da L'Ega
Ovovia Col Alt
-> 4 rossa
Ovovia Col Alt
Seggiovia Braia Fraida
-> 14 blu
Seggiovia Ciampai
-> 22 rossa
Ovovia Piz Sorega
-> 23 rossa
Seggiovia Bamby
-> 17 rossa
Seggiovie Rua+Colz+Doninz+Gardenaccia
-> 27 rossa
Seggiovia Sponata
-> 26 rossa
Seggiovia Colz
Ovovia Piz la Ila
-> 16a rossa
Seggiovia La Fraina
-> 28 blu
Seggiovia Biok
-> 7+8 blu
Ovovia Boè
Seggiovia Vallon
-> 1 nera+rossa
Ovovie Borest+Colfosco
Seggiovia Forcelles
-> 50+46 rosse+blu