Funerale del Ciampinoi e uccisione della pista Saslong: come distruggere una bella skiarea volontariamente - dic 2022

Fabio

Member
Staff Forum
Occhio che gli attori sono diversi. L imprenditore di quella zona è diverso dal Dolomiti superski nella sua interezza.
Gli impianti del monte agudo non hanno a che fare con la selva di reti del Ciampinoi.

Servirebbe una comunicazione Chiara del ds in cui si dice chiaramente che quella zona fa parte del superski ma che è gestita da un singolo imprenditore.
Altrimenti, noi che siamo appassionati ed esperti riusciamo a capire chi fa cosa, ma il turista “normale” no.
È L intera val gardena che rischia di perdere in immagine 😞🙁

Mi chiedo come gestiranno la gara il prossimo anno. I giornalisti di tutto il mondo si vedranno costretti a fare il giro dell oca per salire alla partenza?
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Mi chiedo come gestiranno la gara il prossimo anno. I giornalisti di tutto il mondo si vedranno costretti a fare il giro dell oca per salire alla partenza?
Tranquillo che per la gara sara' tutto come se non fosse successo niente.....poi dal giorno dopo per gravi motivi di sicurezza ci saranno i recinti di " protezione " :skifrusta:
 

Crespeina

❄️
Tranquillo che per la gara sara' tutto come se non fosse successo niente.....
Esatto. La gara resterà al suo posto, come sempre.

L'offerta turistica invece il gestore degli impianti è libero di variarla adattandola alle sue esigenze aziendali.
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
 

mariodb

Well-known member
ho scritto nuovamente la seguente e.mail a cui mi ha risposto Impianti Saslong

A: Office Saslong <office@saslong.it>; s.cristina@valgardena.it; selva@valgardena.it; ortisei@valgardena.it; info@DolomitiSuperski.com; Rolando Demetz <roland.demetz@selva.eu>; info@selva.eu; info@gardenaseiseralm.com
Oggetto: Cabinovia Saslong: obbligatorietà impianti all'arrivo, rischi elevatissimo sicurezza sciatori e pubblicità negativa su Giornali e Forum

Buongiorno

Relativamente al ben noto assurdo divieto di Impianti Salong, continuano a verificarsi situazioni pericolose e drammatiche (vedi articolo su Il Dolomiti)
Per quanto si tollera ancora questa pessima pubblicità che Impianti Saslong sta facendo a tutta la Val Gardena e al Dolomiti Superski?

https://www.ildolomiti.it/cronaca/2...stati-minacciati-strattonati-colpiti-e-offesi

''Aggrediti dagli addetti degli impianti'', la giornata da incubo di due fratelli sulle piste dal Saslong: ''Siamo stati minacciati, strattonati, colpiti e offesi''
SANTA CRISTINA VALGARDENA. "Siamo stati minacciati, strattonati, colpiti, offesi e umiliati". A raccontarlo Marco che, con suo fratello, è stato vittima di un comportamento aggressivo sulle piste del Saslong nel comprensorio sciistico in val Gardena. "Siamo stati aggrediti dagli addetti alla sicurezza della seggiovia". Una giornata particolarmente tesa e difficile con mani messe addosso e molta violenza verbale. A testimoniarlo ci sarebbero anche dei video, girati da altri frequentatori della montagna, sbalorditi e preoccupati dalla situazione....
www.ildolomiti.it
la Val Gardena si è guadagnata una fama di località ospitale e attenta al cliente: in poche settimane Impianti Saslong sta distruggendo il buon nome guadagnatosi in tanti anni.
Cosa si aspetta ad intervenire? Ulteriori infortuni per gli sciatori? Denunce degli sciatori per le aggressioni e i violenti soprusi della Security pagata da Impianti Saslong?
cordiali saluti


ecco la risposta di office@saslong.it:
Gentilissimo
Apprezziamo le sue affermazioni anche se molto scortesi ,maleducate e diffamatorie.
Le segnaliamo peraltro che prima di citare dietro articoli, peraltro già oggetto di contestazione da parte nostra, di avere tutta la cautela del caso in quanto ciò che conta sono i fatti e non un articolo diffamatorio fatto senza avere ascoltato la controparte citata
Le ricordiamo che ad oggi nelle zone oggetto delle sue lamentele non abbiamo dovuto effettuare nessun soccorso a differenza dell’anno passato dove giornalmente avevamo impatti tra sciatori con conseguenze di medie e lieve intensità. Va anche segnalato che almeno una decina erano gravi e cinque hanno necessitato l’atterraggio dell’elisoccorso con potenziali rischi dovuti ad atterraggi in zone altamente frequentate.
L’anno prossimo visti i risultati positivissimi per l’incolumità dei nostri clienti saranno migliorate ancora.
Le vogliamo altresì ricordare che come nella sua azienda lei ha la responsabilità delle problematiche per la sicurezza così vale anche per la nostra perciò il suo auspicato intervento da parte del Dolomiti Superski e senza nessun fondamento ne logico ne giuridico.
Mi fa piacere che lei non abbia mai dovuto essere coinvolto in tragedie causate da impatti tra sciatori e le auguro che cosi sia in futuro.
La security serve per regolare e contenere alcuni potenziali atteggiamenti indisciplinati di alcuni sciatori che non percepiscono cosa siano il rispetto delle regole per la sicurezza. Le ricordo inoltre che a causa della mancanza di cautela da parte di molti sciatori nel limitare la propria velocità e nel rispettare i cartelli di pericolo in prossimità di incroci queste sono le uniche soluzioni affinché gli altri non ne debbano subire le conseguenze potenzialmente negative.
La prossima volta prima di esprimersi riguardo a problematiche di cui non conosce, per mancanza di esperienza, di tutti i parametri oggettivi per esprimere un parere le consiglio di riflettere e moderare i toni.

Distinti saluti e buone vacanze
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Risposta ineccepibile. Perfetta nella sua freddura e schiettezza. Purtroppo hanno ragione.
 

gigiotto98

Well-known member
Invece non ha ragione, mente sapendo di mentore, perché costringere sciatori a fare un giro molto più lungo invece che prendere la seggiovia significa esporli a rischi che altrimenti nin avrebbero. Punto.
 

Max Depo

Well-known member
Andiamo, è ridicolo, no, è demenziale che questi facciano finta che la questione sia "lA sIcUrEzZaH" quando in realtà quello che viene contestato è solo ed esclusivamente la modalità di accesso demente alla seggiovia.

Come se poi costringere tutti ad attraversare a piedi la pista possa essere "per la vostra sIcUrEzZaH".
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Se il problema e' la sicurezza in pista puoi sempre mettere un rallentamento obbligato su di essa , ma cosa c'entra con questo impedire a chi arriva dalla cabinovia di prendere direttamente la seggiovia che porta in cima ?? ( posta a due passi senza peraltro interferire con chi scia in pista )
 

saluti75

Well-known member
Infatti se il problema è la sicurezza, potrebbero sempre lasciare le reti in mezzo alla pista, per favorire il passaggio alla altra seggiovia, senza sbarrare però il passaggio alla classica seggiovia esaposto.
 
Ultima modifica:

rbodini

Well-known member
Risposta sgrammaticata e tendenziosa, oltre che sgradevole nei toni, perfettamente in linea con il carattere di questi soggetti. Pessimi fino in fondo.
 

Max Depo

Well-known member
"L’anno prossimo visti i risultati positivissimi per l’incolumità dei nostri clienti saranno migliorate ancora"

  
traduzione, "quando avremo fatto anche l'altra seggiovia assolutamente inutile vi costringeremo a passare anche da quella".
Con ancora più gusto prenderò l'autobus per Selva dopo aver fatto la saslong, solo per non dare 4 bip a questi pidocchi.
 

mariodb

Well-known member
Risposta ineccepibile. Perfetta nella sua freddura e schiettezza. Purtroppo hanno ragione.
non hanno assolutamente ragione.
Evidentemnte possono farlo ma non certo per motivi di sicurezza. Quindi non hanno ragione e Funivie Saslong SpA sta mentendo.

di seguito quanto ho risposto:
Ringrazio della risposta

Sono sicuramente a favore nel mettere delle reti che rallentino la discesa degli sciatori lungo la pista Saslong in prossimità del ristorante/Hotel Sochers.
Ma voi avete chiuso l'accesso diretto dalla Cabinovia Saslong alla seggiovia a 6 posti che porta al Ciampinoi: questo obbliga ben 2 incroci con le piste aumentando notevolmente il rischio di incidenti.
C'è un primo incrocio (che prima non c'era) tra sciatori a piedi che vanno verso la seggiovia Sochers e la pista Saslong e un ulteriore incrocio tra sciatori che scendono dalla seggiovia Sochers e quelli che scendono lungo la pista Saslong: avete creato una situazione doppiamente pericolosa solo per guadagnare (io userei un verbo diverso) un passaggio in più su una seggiovia altrimenti poco utilzzata. Il tutto a scapito della sicurezza degli sciatori e degli altri consorziati Super Ski.
Quindi siete voi in completa malafede per quanto scrivete qua sotto!

Se aveste veramente a cuore la sicurezza degli sciatori è sufficiente mettere le reti che rallentino il flusso di quanti scendono dalla pista Saslong ma lasciando aperto l'acceso (come sempre avvenuto) dalla cabinovia alla seggiovia Ciampinoi.

Ho personalmente assistito a infortuni causati dalle reti con passaggio obbligato lungo la discesa dalla pista Sochers (allego foto del 26 Dicembre). L'elicottero è dovuto intervenire per un infortunio anche ai primi di Gennaio.

La violenza verbale e l'atteggiamento minaccioso delle vostre guardie (guardie su una pista da sci??? ma scherziamo???) le ho vissute personalmente e quindi so bene di cosa parlo.

Conosco benissimo le problematiche di sicurezza e VOI state mettendo a rischio la sicurezza degli sciatori solo per guadagnare un passaggio in più.

Continuerò a segnalare il vostro sopruso sui mezzi a mia disposizione e personalmente non vengo più a sciare sulle vostre piste.


Saluti

saslong01.jpeg
 

Xtreme

Well-known member
Con la scusa della sicurezza, in quanti faranno questo "giochino" nei prossimi anni?
 

pierr

Well-known member
Arroganza allo stato puro.

Fossi nella Val Gardena comincerei a studiare una nuova pista di discesa, tanto la Sasslong non è niente di che.

Forza Narvik 2029, oltretutto la Norvegia non ospita i mondiali di sci dalle olimpiadi del 1952
 
Top