Condotta comportamentale in pista, precedenze, distanze di sicurezza, mandarsi a fanculo

zetaemme

Well-known member
2.5 euro lo potevano ammortizzare senza problemi nel costo dello skipass senza dover complicare il tutto.
Acquisti uno skipass? Sei assicurato automaticamente per il rischi in pista.
Semplice ed efficace.
...questo però è ben diverso da aumentare lo skipass come avevi scritto...se aumenta paga l'utente, se viene ammortizzato paga la società impianti...ma si sa che tanto l'avrebbero comunque aumentato adducendo altre cause e quindi alla fine avrebbero pagato gli sciatori...
Io invece trovo giusto avere un obbligo di proporre una assicurazione a chi ne è sprovvisto ma lasciare la libertà di usufruire di quella che più aggrada allo sciatore.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
se ti devi muovere sino in Cassazione il peso di uno studio grande ed importante ha il suo peso.
Conosco l'ambiente ... Se già inizi puntando alla Cassazione, ti muovi su una prospettiva di larghissimo periodo (facciamo 5-6 Governi? ) non è proprio il sentiment normale delll'italiano medio.
Lo studio grande e importante per un privato ormai aumenta solo il numero delle persone che si occupano delle tue ragioni, senza che una sola di esse conosca per filo e per segno il 100% dei tuoi problemi.
Scenografica moltiplicazione dei costi.
Se poi ti scarichi le spese è un altro discorso.
Ti parlo sempre e solo del civile.
 

Rebel77

Well-known member
...questo però è ben diverso da aumentare lo skipass come avevi scritto...se aumenta paga l'utente, se viene ammortizzato paga la società impianti...ma si sa che tanto l'avrebbero comunque aumentato adducendo altre cause e quindi alla fine avrebbero pagato gli sciatori...
Io invece trovo giusto avere un obbligo di proporre una assicurazione a chi ne è sprovvisto ma lasciare la libertà di usufruire di quella che più aggrada allo sciatore.
A rigor di logica dovrebbe essere la società impianti ad essere assicurata.
Se in pista mi centra uno spericolato, certo potrei dire che la colpa è sua, oppure potrei dire che la colpa è del gestore che non ha vigilato sul comportamento dell’utente.

Iniziare a “scorporare” costi da uno skipass è un ottimo modo per offrire extra a pagamento.

L’assicurazione ne è un esempio: sicuramente un comprensorio potrebbe contrattare per un costo assicurazione/skipass inferiore all’euro, tenuto presente che il singolo individuo paga per un singolo giorno 2.5 euro.

Quindi ritorno sulla mia convinzione: hanno messo insieme una pagliacciata che poteva tranquillamente essere inserita automaticamente nel costo skipass ad impatto zero.
 

missouri

Well-known member
A roccaraso il tipo che mi precedeva ad un certo punto senza alcun motivo si è arrestato totalmente mettendo gli sci completamente di traverso e fermandosi davanti a me in orizzontale..a parte che l'ho sfanculato la regola è quella del tamponamento,ha sempre ragione quello che si arresta come un folle davanti all'improvviso? Viaggiava a buona velocità,poi non so caxxo gli è preso,una frenata tutto di traverso come se non ci fosse un domani e addirittura me lo sono ritrovato orizzontale girato con il busto dalla mia parte a monte..a guardare in su..
Come se in strada l'auto che vi precede ad un certo punto frenasse di brutto,si mettesse di taglio con il guidatore che si sporge a guardare indietro..
Non lo tamponereste neppure nel senso proprio del termine,ci fate un frontale contro nel centro dell'auto
 
Ultima modifica:

Rebel77

Well-known member
Conosco l'ambiente ... Se già inizi puntando alla Cassazione, ti muovi su una prospettiva di larghissimo periodo (facciamo 5-6 Governi? ) non è proprio il sentiment normale delll'italiano medio.
Lo studio grande e importante per un privato ormai aumenta solo il numero delle persone che si occupano delle tue ragioni, senza che una sola di esse conosca per filo e per segno il 100% dei tuoi problemi.
Scenografica moltiplicazione dei costi.
Se poi ti scarichi le spese è un altro discorso.
Ti parlo sempre e solo del civile.
E non dimentichiamo che le spese le anticipi tu. Direi che anticipare 20-30k sperando di vincerla in 10-15 anni è un attimo un azzardo.
Inoltre la Cassazione sentenzia solo sulla procedura, non sul contenuto della causa.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
E comunque quello che frena improvvisamente di fronte a te devi poterlo evitare.
Se dopo 17 pagine stiamo ancora a discutere di questo, sulle piste c'è da mettersi le mani nei capelli.
 

missouri

Well-known member
E comunque quello che frena improvvisamente di fronte a te devi poterlo evitare.
Se dopo 17 pagine stiamo ancora a discutere di questo, sulle piste c'è da mettersi le mani nei capelli.
Devi evitare anche quello che ti attraversa la strada a 10 cm dall'auto all'improvviso con tendenze suicide se per quello..il problema è se a fronte delle leggi della fisica sia possibile.
 

FrancescoQ

Well-known member
Devi evitare anche quello che ti attraversa la strada a 10 cm dall'auto all'improvviso con tendenze suicide se per quello..il problema è se a fronte delle leggi della fisica sia possibile.
Scusa ma il fatto che abbia frenato senza motivo è una tua supposizione o te l’ha detto lui? Può essere successa qualsiasi cosa… da un crampo a una lente a contatto che si è spostata a mille altri motivi per cui avesse bisogno di fermarsi subito e senza avere modo/tempo di guardarsi dietro… poi magari sicuramente avrai ragione e questo sarà pure un pazzo che senza ragione alcuna si diverte a fare i brake check a quelli che gli stan dietro … però boh, io non sono convinto al 100%…
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Devi evitare anche quello che ti attraversa la strada a 10 cm dall'auto all'improvviso con tendenze suicide se per quello..il problema è se a fronte delle leggi della fisica sia possibile.
Non è esatto, devi poter evitare ostacoli improvvisi.
La prova (liberatoria) della Forza Maggiore devi fornirla tu, danneggiante. E non è semplice.
 

missouri

Well-known member
Non è esatto, devi poter evitare ostacoli improvvisi.
La prova (liberatoria) della Forza Maggiore devi fornirla tu, danneggiante. E non è semplice.
Lo so,il che non vuol dire che certe manovre siano sempre scansabili
 

missouri

Well-known member
Scusa ma il fatto che abbia frenato senza motivo è una tua supposizione o te l’ha detto lui? Può essere successa qualsiasi cosa… da un crampo a una lente a contatto che si è spostata a mille altri motivi per cui avesse bisogno di fermarsi subito e senza avere modo/tempo di guardarsi dietro… poi magari sicuramente avrai ragione e questo sarà pure un pazzo che senza ragione alcuna si diverte a fare i brake check a quelli che gli stan dietro … però boh, io non sono convinto al 100%…
Fermatosi come un pazzo per vedere l'amico sopra,di fatto è come se mi fosse spuntato un albero in pista a poca distanza,impossibile evitarlo frenando,l'ho sfilato perchè grazie al cielo il fianco era libero
 

missouri

Well-known member
Non mi parlate di ampi spazi di distanziamento per favore..in una pista affollata non si riesce a stare a 20 metri l'uno dall'altro,la distanza ottimale è una utopia
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Fermatosi come un pazzo per vedere l'amico sopra,di fatto è come se mi fosse spuntato un albero in pista a poca distanza,impossibile evitarlo frenando,l'ho sfilato perchè grazie al cielo il fianco era libero
Eh mo' Rambo mimetizzato da albero...
1675512114416.png


Non ti difendere da solo in giudizio, fidati.
 

missouri

Well-known member
Eh mo' Rambo mimetizzato da albero...
Non ti difendere da solo in giudizio, fidati.
Ti assicuro 40 anni che scio e mai vista una cosa del genere..se si fermava un treno con il freno di emergenza era meglio..si è intraversato talmente tanto che di rimbalzo è tornato su di un metro a monte.
Capacissimo di sciare visti i tempi e i modi di fermata ma bacato nel cervello,sembrava la classica fermata imperiosa da fine pista,tipo quando arriva al traguardo l'atleta di gara..solo che non era nel posto giusto..mi fermo così anche io a volte ma non a metà pista con gente dietro e di fianco
 
Ultima modifica:

SkiBob

Uomo Selvatico
Ti assicuro 40 anni che scio e mai vista una cosa del genere..se si fermava un treno con il freno di emergenza era meglio..si è intraversato talmente tanto che di rimbalzo è tornato su di un metro a monte
Scusa ma se cadeva, gli cedeva un legamento, un attacco, un ictus .... Che facevi ?

Poi non dico che sia un santo, ma in 40 anni avrai capito che devi aspettarti il peggio.
 
Top