mariodb
Well-known member
Val Gardena, pista Saslong
per risalire da Santa Cristina dopo la Cabinovia Saslong invece che prendere la comodissima seggiovia 6 posti Sochers/Ciampinoi (imemditamente all'uscita della cabinovia) il percorso è obbligato (con triplice rete di protezione e addetti di sorveglianza!!!) e si deve risalire a piedi (attraversando la pista!) fino alla seggiovia Sochers per poi scendere e riprendere la seggiovia Sochers/Ciampinoi.
Vergogna assoluta: obbligano a prendere un inutile impianto, risalire in salita la pista, attraversare una pista (con evidenti rischi di sicurezza!) solo per avere un passaggio in più su una seggiovia che normalmente non prende molti passaggi.
D'ora in poi boicotto la Saslong e invito tuti a fare altrettanto.
Ho scritto anche mail a:
office@saslong.it
e in cc: info@dolomitisuperski.com
per capirci: all'arrivo (stazione a monte) della cabinovia obbligano ad andare a prendere (a piedi) la seggiovia n. 4 per poi scendere e prendere la seggiovia n. 6
per risalire da Santa Cristina dopo la Cabinovia Saslong invece che prendere la comodissima seggiovia 6 posti Sochers/Ciampinoi (imemditamente all'uscita della cabinovia) il percorso è obbligato (con triplice rete di protezione e addetti di sorveglianza!!!) e si deve risalire a piedi (attraversando la pista!) fino alla seggiovia Sochers per poi scendere e riprendere la seggiovia Sochers/Ciampinoi.
Vergogna assoluta: obbligano a prendere un inutile impianto, risalire in salita la pista, attraversare una pista (con evidenti rischi di sicurezza!) solo per avere un passaggio in più su una seggiovia che normalmente non prende molti passaggi.
D'ora in poi boicotto la Saslong e invito tuti a fare altrettanto.
Ho scritto anche mail a:
office@saslong.it
e in cc: info@dolomitisuperski.com
per capirci: all'arrivo (stazione a monte) della cabinovia obbligano ad andare a prendere (a piedi) la seggiovia n. 4 per poi scendere e prendere la seggiovia n. 6