Boh.Non hanno ancora smantellato centrali di grandi dimensioni semplicemente perché sono ancora buone!
e per smantellarle la,procedura e’ semplice. Ci vuole pazienza. Perché il materiale irradiato col tempo diventa sicuro, 30-40 anni di attesa sono il tempo indicato. Poi e’ piuttposto semplice ed i detriti sono a bassa pericolisita’.
e riguardo alle radiazioni emesse.
sai quante radiazioni emette una centrale nucleare nel suo normale funzionamento? 0, nulla, nada, niente.
ed invece una centrale a carbone? molto, na cifra , tanto.
e quando hai finito con una centrale a carbone che ti resta? Un cumulo enorme di ceneri altamente tossiche e pericolose PER SEMPRE.

Smantellamento degli impianti nucleari - Wikipedia
A parte qualche piccolo reattore il 99% egli impianti chiusi è in safestore.
Non un ottimo esempio di Life Cycle sostenibile. Nè ambienetalmente, nè economicamente (costi 20x lo stimato solo per la demolizione, lasciamo perdere la costruzione, chiedere EDF per l'ultima centrale inglese...e via andando) nè generazionalmente (stime di vita tecnica e demolizione sui 200 anni!)
Non credo che nessuno abbia mai veramente fatto i conti di quanto debba costare il MWh prodotto per assorbire sti numeri.
Finora si è costruito prima e pensato ad eventuali problemi poi.
Meglio cambiare approccio.
P.S. e sti reattori elencati sono "robette".
Ultima modifica: