Attenzione, pessimismo: a gennaio e febbraio impianti fermi

AsioOtus

Well-known member
Non hanno ancora smantellato centrali di grandi dimensioni semplicemente perché sono ancora buone!
e per smantellarle la,procedura e’ semplice. Ci vuole pazienza. Perché il materiale irradiato col tempo diventa sicuro, 30-40 anni di attesa sono il tempo indicato. Poi e’ piuttposto semplice ed i detriti sono a bassa pericolisita’.

e riguardo alle radiazioni emesse.
sai quante radiazioni emette una centrale nucleare nel suo normale funzionamento? 0, nulla, nada, niente.

ed invece una centrale a carbone? molto, na cifra , tanto.

e quando hai finito con una centrale a carbone che ti resta? Un cumulo enorme di ceneri altamente tossiche e pericolose PER SEMPRE.
Boh.


A parte qualche piccolo reattore il 99% egli impianti chiusi è in safestore.

Non un ottimo esempio di Life Cycle sostenibile. Nè ambienetalmente, nè economicamente (costi 20x lo stimato solo per la demolizione, lasciamo perdere la costruzione, chiedere EDF per l'ultima centrale inglese...e via andando) nè generazionalmente (stime di vita tecnica e demolizione sui 200 anni!)

Non credo che nessuno abbia mai veramente fatto i conti di quanto debba costare il MWh prodotto per assorbire sti numeri.

Finora si è costruito prima e pensato ad eventuali problemi poi.

Meglio cambiare approccio.

P.S. e sti reattori elencati sono "robette".
 
Ultima modifica:

fudos

Well-known member
le centrali in dismissione si dovrebbero anche consegnare a luogo pubblico...
 

Fabio

Member
Staff Forum
In Italia avendo avuto sette centrali in piu ma funzionanti sarebe autosufficienti con l'energia...

con le navi arrivano altre risorse siamo in Italia...
Non è il modo corretto di partecipare. Altro giro altra pausa, stavolta più lunga.
Ciao
 

GioRad

Well-known member
Non è il modo corretto di partecipare. Altro giro altra pausa, stavolta più lunga.
Ciao
Spiaze.
 

goodOldTimes

Well-known member
In Italia avendo avuto sette centrali in piu ma funzionanti sarebe autosufficienti con l'energia...

falso
 

boletus

Well-known member
E a questi umani vogliamo dare a gestire le centrali nucleari?
Ma va la...

Ok ma sono due cose che non c’entrano molto… 😅😅
 

robertoginesi

Well-known member
ma non si può parlare di centrali nucleari nell'apposita sezione off topic dedicata all'energia?
 

ddski

Well-known member
Ok ma sono due cose che non c’entrano molto… 😅😅
Come no? Il comune denominatore è l'essere umano: inaffidabile, avaro e fondamentalmente irresponsabile davanti al vantaggio personale ed immediato.
:p
 

Il Pordenonese

Well-known member
Non è il modo corretto di partecipare. Altro giro altra pausa, stavolta più lunga.
Ciao
ma no daiiiiiiiiiiii
 

Speedmachine

New member
Non è il modo corretto di partecipare. Altro giro altra pausa, stavolta più lunga.
Ciao
e sarebbe ora....
 
  • Like
Reactions: pat

goodOldTimes

Well-known member
A proposito di indipendenza di chi usa il nucleare: la Francia ha metà dei reattori guasti, e rischia addirittura dei blackout quest'inverno. Ente energia (EDF) già nazionalizzato per coprire le perdite.

 

Teo

maestro di skilift
A proposito di indipendenza di chi usa il nucleare: la Francia ha metà dei reattori guasti, e rischia addirittura dei blackout quest'inverno. Ente energia (EDF) già nazionalizzato per coprire le perdite.

Questo problema è dettato da varie cause, in primis le manutenzioni, poi c'è la siccità che ha ridotto gli apporti d'acqua disponibili spingendoli dunque a diminuire la produzione, non ultimo cè il fatto che esportano tanta energia (a prezzi più alti di quanto riescano ad ottenere in patria) con contratti che vanno rispettati, leggevo che a fronte di una capacità teorica di 63GW producono attualmente poco più di 25GW... c'è da dire anche che la francia ha ormai buona parte dei reattori obsoleti, con più di 35 anni.
 

missouri

Well-known member
Ma non dovevano non sparare piu di tanto? Sparano ovunque come al solito senza tregua..😆😆
Un aumento sostanzioso di skipass e fine di tutte le paure da braccino corto nel cannonare..😃
 

Fabio

Member
Staff Forum
anche questo non è un modo corretto di partecipare, non tanto nei contenuti ma quanto nei modi. Così facendo poi devo io usare il mio tempo per spiegare che non si fa così e scendere a un compromesso.la partecipazione ideale è quella che genera felicità e non fastidio.

Tra adulti intelligenti non vi è alcuna necessità di sottolineare che la maestra ti ha messo in castigo. Gne gne gne linguaccia.
 

Fabio

Member
Staff Forum
Ps. Sono contentissimo che ho completamente sbagliato percezione e previsione. Wow.
 
Top