ilSanto94
Fritzhöf Jaeger
tieni conto che la maggior parte di scarponi turistici e da pista, anche a causa dei consigli del venditore, tendono a far scaricare il peso su pianta e tallone, se non addirittura polpaccio e caviglia, colpa anche di un bootfitting provvisorio o incentrato sul comfort, ma il risultato è che non si carica correttamente la punta (o è troppo larga)... spiegare certi concetti o far provare esercizi di un certo livello con un'attrezzatura intermedia è difficileIl problema è anche un altro , si tende a sciare sempre troppo schiacciati e perennemente arretrati, questo porta a rendere l'avanzamento molto più complesso.
Se si impara a sciare belli alti ( parlo di parte inferiore) tutto risulterebbe più facile .
Il turista medio tende a parte fare un movimento on / off , cioè con fasi in cui è statico, ma peggior cosa quando gli si dice di aprire e chiudere gli angoli, invece di portarsi in avanti per imprimere forza sul linguettone e chiudere la caviglia, tende invece a sedersi sui italloni .
poi l'assetto perfetto è stancante anche a star fermi in sciovia, è naturale l'arretratezza della maggior parte degli utenti