Monte Avena, area sciistica vicino al Passo Croce d' Aune, Pedavena e Feltre.

Miri

Well-known member
Oggi gatto in azione sulla pista Ferazzi... Vedi www.arifeltre.it
Un po' di neve sembra esserci.
❄️🌞
 

Miri

Well-known member
Dalle web sul Monte Avena ho visto sciare per tutte le vacanze nonostante la neve non fosse molta, buona affluenza soprattutto sul tappeto davanti alle Buse ma anche sullo skilift a sinistra della baita ( con fronte verso gli impianti) mentre l altro skilift a destra ho visto la pista sempre ben battuta ma senza sciatori sopra. Qualcuno sa perché?
 

Moschet

Well-known member
Non ne ho idea, ma se il cielo ci concederà una nevicata nel weekend ci vado. Sono tanti anni che manco ma da bambino ci ho sciato un numero indefinito di sabati pomeriggio.
 

Il Pordenonese

Well-known member
Sentivo x tv che la birreria Pedavena li vicino durante le feste ha fatto circa 1000 coperti a pasto 😵😵

Prima nevicata anche io un salto voglio farlo
 

PierS

Member
Sono sempre stato incuriosito anche io da questo posto, purtroppo non ci sono mai stato.
Più che altro mi interessava sapere gli impianti e le piste che ci sono perché dalla skimap, seppure carina, non si capisce nulla.
Da come sapevo la seggiovia era stata smantellata ma non lo so con certezza. Se c'è qualcuno del luogo potrebbe fare un po' chiarezza?
 

Miri

Well-known member
Non ci sono mai stato ma mi sono incuriosito di questa piccola stazione così vicino alla pianura. Si seggiovia smantellata alcuni anni fa io ho telefonato alla baita delle Buse, mi hanno dato il cellulare del direttore degli impianti e molto carinamente mi ha detto che ora c'è 1 skilift principale che serve 4 piste, 2 blu e 2 rosse, un altro skilift che fa da campo scuola e avevano in programma di mettere un tappeto che in effetti hanno messo ora, si vede bene dalla web di fronte alle Buse. Peccato per quella seggiovia... mi ha detto che la gestione era troppo impegnativa, gli impianti se non ho capito male sono della Birreria Pedavena. Speriamo possano ripensarci per la seggiovia, il posto con vista sulle vette feltrine sembra molto carino.
 
Ultima modifica:

Moschet

Well-known member
In un giorno di neve la zona della vecchia seggiovia secondo me deve essere molto piacevole per un po' di fuoripista (con le pelli, perchè base impianti e partenza vecchia seggiovia sono abbastanza distanti)
 

Miri

Well-known member
Le 2 seggiovie non si raggiungano sci ai piedi?
 

PierS

Member
Non ci sono mai stato ma mi sono incuriosito di questa piccola stazione così vicino alla pianura. Si seggiovia smantellata alcuni anni fa io ho telefonato alla baita delle Buse, mi hanno dato il cellulare del direttore degli impianti e molto carinamente mi ha detto che ora c'è 1 skilift principale che serve 4 piste, 2 blu e 2 rosse, un altro skilift che fa da campo scuola e avevano in programma di mettere un tappeto che in effetti hanno messo ora, si vede bene dalla web di fronte alle Buse. Peccato per quella seggiovia... mi ha detto che la gestione era troppo impegnativa, gli impianti se non ho capito male sono della Birreria Pedavena. Speriamo possano ripensarci per la seggiovia, il posto con vista sulle vette feltrine sembra molto carino.
Grazie!
Quindi in tutto ora ci sono 2 impianti. Guardando dallo chalet Le Buse c'è lo skilift principale quello che si vede in tutte le foto. Poi un po' sulla sinistra (si vede da Google Street View) c'è un altro skilift, sarebbe quello il campo scuola?
 

Miri

Well-known member
Penso di si e poi nel mezzo ai 2 skilift c'è il tappeto per i principianti.
 

PierS

Member
14464.jpg





cdd6c20896a08c2e_44b522331efb1fb3@2x.jpg
Io ho trovato queste 3 skimap, sicuramente risalenti ad epoche diverse. L'ultima è quella più recente. E più le guardo più mi vengono dubbi. In più ho guardato il piano neve della regione del Veneto e i dubbi sono ulteriormente aumentati. L'unica cosa di cui sono sicuro è che la seggiovia del Col Maor è stata demolita (c'era un articolo in cui si diceva che era stata venduta in Romania). Oltre a questo non si capisce cosa esiste ancora e cosa no. Lo skilift sopra la seggiovia, chiamato Baby Avena (dal piano neve regionale), c'è ancora? Da Pian delle Buse nelle prime due skimap ci sono 3 impianti, nell'ultima 2; su Google Street View si intravede sulla sinistra dello chalet Le Buse uno skilift parallelo a quello principale che non so dove termini; Nella seconda skimap a quale impianto corrisponde questo skilift (A oppure E)? Nell'ultima skimap sempre sulla sinistra c'è uno skilift corto che adesso dovrebbe essere stato sostituito dal tappeto giusto? E infine qualcuno sa qualcosa dello skilift che partiva da Pian Dei Boschi raffigurato nella prima immagine? Scusate le tante domande ma essendo sempre stato incuriosito volevo capirci qualcosa in più perché su internet non si trova quasi niente e quel poco che c'è è contrastante, un sito non lo hanno, le mappe sono in stile cartoni animati e non aggiornate ecc.
9423746065.jpg
 

Pipposki

Member
Hanno una pagina Facebook aggiornata, dalle foto pare siano ancora esistenti due skilift (quelli più a sinistra dell'ultima skimap che hai messo) con partenza dallo chalet le Buse, assieme ad un nuovo tapis-roulant che serve il campo scuola.

322404051_735840534740834_8772634197044758610_n.jpg
 

Miri

Well-known member
Se nei prossimi giorni nevichera' perché ora la neve comincia a scarseggiare allora dalle web dovremo vedere tutti e 3 gli impianti in funzione. Aperture solo nei week end?
 
Top