Esatto
In linea d'aria saranno una decina di chilometri dal comprensorio sciistico di Laceno.
E' un santuario situato sulla cima di una montagna in posizione ultra panoramica ma per arrivarci c'è solo una unica strada con tanti tornanti ed abbastanza mantenuta male. La cosa che mi ha stupito è che, pur essendo domenica, quando sono arrivato al parcheggio non c'era nessuno se non un paio di macchine ed un pulmino parcheggiato, tant'è che pensavo non fosse aperto. Guardingo mi sono avviato verso il cancello e, nei pressi di una specie di tornello, sono entrato. Nel piazzale non c'era nessuno (comunque erano le tre del pomeriggio, ero di ritorno dal mare e precisamente dal lido di Paestum) fino a quando ho sentito dei ragazzi che giocavano. Era una comitiva di ragazzini di una parrocchia di qualche paese dei dintorni, accompagnati dai volontari ai cui i genitori hanno affidato le loro sorti per un pomeriggio.
L'altra cosa che mi ha colpito è lo spettacolare panorama che si può ammirare già dal sagrato della chiesa. Un balcone che domina lo spazio infinito che si apre davanti.
Il paese di Montella è giù ai piedi della montagna e da questo versante è facile arrivare; ma io che venivo dalla pianura ho percorso una strada quasi impensabile trovare da queste parti, interminabile, stancante, su e giù, curve su curve, senza incrociare nessuno per chilometri, che da Montecorvino Rovella, passando da Acerno, porta fino alla periferia di Montella.
In pratica, questi sono posti che se non decidi di passarci, mai ti capiterà di farlo!
La valle da cui sono venuto per una strada "infinita" ed "avventurosa"...
Il paese di Montella (AV)
Da questo caratteristico ponte in pietra si scorge il santuario che sorge proprio sul "cocuzzolo" della montagna 😃
La cascata che si ammira dal ponte in pietra