Consiglio copertoni mtb!

arslonga

Well-known member
Il tuo cazzaro invece cosa è - un complimento?

Piantala di fare il piangina col capo.... Voi vecchie cariatidi del forum siete sempre lì a tirar la giachetta del dominus...che credo abbia di meglio da fare che dirimere bambinate da asilo Mariuccia.

Vivi e lascia vivere.
conoscendoti meglio...sì è decisamente un complimento.
sei insopportabile, astioso, pieno di te e non capisci una beata minchia. ossimorico all'estremo poi quando, a te che non va bene un cazzo e ciai sempre da ridire, scrivi vivi e lascia vivere....
purtroppo questo è un social e queste le tasse da pagare...
ah te l'ho già detto, ma repetita iuvant....va a ciapà i rat, quello dovrebbe venirti bene almeno:TTTT
 

GioRad

Well-known member
Tutto ciò in un 3D sui pneumatici da mtb. Figuriamoci si fosse parlato di ebikes...
 

Teo

maestro di skilift
Al momento sull'ebike sto usando le Onza Porcupine di primo montaggio, buon grip ma poco scorrevoli.
Ho ordinato le Pirelli, mi incuriosiscono e quindi ho ordinato le Scorpioni (M ant e R post) in larghezza 2.6, dovrebbe arrivarmi a fine mese quindi avrò ancora un paio di mesi buoni per provarle.
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
le scorpion M ed R incuriosiscono anche me, ma devo studiarmi bene la costruzione della spalla, tu cosa hai scelto, PRO o HARD (penso hard al posteriore essendo una e-bike)
Immagino tu abbia usato almeno una volta negli anni un DHR exo+ , mi piacerebbe sapere come li paragoni.
 

Teo

maestro di skilift
le scorpion M ed R incuriosiscono anche me, ma devo studiarmi bene la costruzione della spalla, tu cosa hai scelto, PRO o HARD (penso hard al posteriore essendo una e-bike)
Immagino tu abbia usato almeno una volta negli anni un DHR exo+ , mi piacerebbe sapere come li paragoni.
Hard per entrambe... Le exo? sempre evitate come la peste, e sinceramente ho anche evitato maxxis sull'ebike, sono gomme fantastiche per il gravity che uso da 20 anni (sempre 2ply o DHcase), ma le trovo sprecate su un ebike, anche senza prendere le mescole 3C... d'altronde le elettriche sono fatte per andare a spasso, uso sempre gomme spesse e robuste per evitare forature, del peso della carcassa me ne sbatto non usando ciambelle varie ma solo lattice, sulla vecchia avevo WTB, e mi ci sono trovato piuttosto bene... ma tieni presente che su quel tipo di bici non cerco la performance in grip, mi interessa che trazionino bene e durino tanto.
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
intendevo le exo plus, la spalla DD è troppo spessa e inutile nel mio caso, anche perchè monto l'inserto e quando cambierò copertone lo rimetto sicuramente.
sono indeciso tra assegai + DHR entrambe exo+ 3c (maxterra o maxgrip sinceramente non conosco bene la differenza) oppure scorpion m hard + scorpion r hard
bici normale non elettrica

comunque, posso dire una cosa fuori dal coro? maxxis fa troppe gomme con troppi tipi di spalla e troppi tipi di mescola... mi piace l'approccio che ha avuto pirelli, pochi prodotti ben specifici e via andare.
 

Teo

maestro di skilift
intendevo le exo plus, la spalla DD è troppo spessa e inutile nel mio caso, anche perchè monto l'inserto e quando cambierò copertone lo rimetto sicuramente.
sono indeciso tra assegai + DHR entrambe exo+ 3c (maxterra o maxgrip sinceramente non conosco bene la differenza) oppure scorpion m hard + scorpion r hard
bici normale non elettrica

comunque, posso dire una cosa fuori dal coro? maxxis fa troppe gomme con troppi tipi di spalla e troppi tipi di mescola... mi piace l'approccio che ha avuto pirelli, pochi prodotti ben specifici e via andare.
assegai gran grip ma poco scorrevoli, dietro preferisco il classico dhr, davanti assegai é super stabile
io amavo maxxis quando aveva due mescole, la 60 e la 40 supertacky, e due carcasse, double e singleply…
poi sono arrivati gli enduristi… 🤷‍♂️🤦‍♂️
 

gregol68

Well-known member
Spesso si tende a voler chissà cosa da una gomma o pensare che risolva magicamente tutte le situazioni.
Per quanto mi riguarda (soprattutto al posteriore) una volta che ho una gomma che sia robusta, che non mi faccia morire a pedalarla e che non si consumi solo a guardarla, io sono a posto.
Se proprio una gomma non mi va, pazienza al prossimo cambio non la prenderò più ma di sicuro non è che mi renda la vita in bici impossibile.
 

pierr

Well-known member
Gusti delle brand é veramente un labirinto,

preso bici nuova ( usata) da enduro aveva DHF 2.6 anteriore e DHR 2.4 posteriore con salsicciotti…. Non mi ci son trovato per nulla ….ho rimesso poi cambiare con le nuove la coppia Wild Enduro di Michelin da 2.4 ( magic x e 3 d gumx) per i giri che faccio io mi trovo molto meglio..quando c’é da pedalare gonfio tanto e fatico😂😂😂

questo we partito da trezzano in mtb con zaino per we, andato incentrale 15 km treno fino a Chiavenna poi taci del Pierr fino a Sankt Moritz, abbia girato due giorno
i tra suvretta e Scuol e ieri son sceso in bici finì a Chiavenna e da li treno e poi pedalato dalla cterrazza narra le con sosta sui navigli per una birra, fino a casa… gomma gonfia oltre i 2 si pedala..

Ormai scrivi come uno svizzero che prova a scrivere in Italiano HIHIHIHIHIHIHIHIHI
 

ACE65

Well-known member
intendevo le exo plus, la spalla DD è troppo spessa e inutile nel mio caso, anche perchè monto l'inserto e quando cambierò copertone lo rimetto sicuramente.
sono indeciso tra assegai + DHR entrambe exo+ 3c (maxterra o maxgrip sinceramente non conosco bene la differenza) oppure scorpion m hard + scorpion r hard
bici normale non elettrica

comunque, posso dire una cosa fuori dal coro? maxxis fa troppe gomme con troppi tipi di spalla e troppi tipi di mescola... mi piace l'approccio che ha avuto pirelli, pochi prodotti ben specifici e via andare.
Su quella normale Assegai Exo-DHR II Exo+ con salsicciotti, mai avuto problemi, perfette per tutto l’anno, ovviamente sotto il diluvio cerco di evitare, sulla ebike Dissector Exo- Rekon Exo+ con salsicciotti, molto scorrevoli ma sull’umido iniziano i problemi e il Rekon si consuma solo a guardarlo. Ho ordinato anche per lei i primi ma solo in versione Exo, il resto lo farà l’inserto.

Ciao
 

turbodream

Bivalente: sci+snowabard
comunque, posso dire una cosa fuori dal coro? maxxis fa troppe gomme con troppi tipi di spalla e troppi tipi di mescola... mi piace l'approccio che ha avuto pirelli, pochi prodotti ben specifici e via andare.
non credo tu sia l'unica a pensarla così, io pure trovo "tremendo" l'eccesso di scelta non solo nelle gomme ma in tanti materiali tecnici, l'effetto è di avere sempre il dubbio di non avere scelto il prodotto giusto o che ce ne possa essere uno migliore per le tue esigenze.
Penso che seppure il mercato sia dominato da maxxis e shwalbe che offrono un "eccesso di scelta" i brand di pneumatici "tradizionali", come pirelli, michelin, continental stanno cercando di affermarsi sul mercato con un offerta più semplice e lineare, probabilmente ottimizzando anche la produzione, la distribuzione e lo stoccaggio, aspetti su cui l'ampiezza di assortimento crea sempre problemi.
 

montfort

Well-known member
Continental
Chi le ha provate le ha cambiate subito o vuole cambiarle, zero tenuta nelle curve è peggio su bagnato umido
 

maxxxce

Well-known member
non credo tu sia l'unica a pensarla così, io pure trovo "tremendo" l'eccesso di scelta non solo nelle gomme ma in tanti materiali tecnici, l'effetto è di avere sempre il dubbio di non avere scelto il prodotto giusto o che ce ne possa essere uno migliore per le tue esigenze.
Penso che seppure il mercato sia dominato da maxxis e shwalbe che offrono un "eccesso di scelta" i brand di pneumatici "tradizionali", come pirelli, michelin, continental stanno cercando di affermarsi sul mercato con un offerta più semplice e lineare, probabilmente ottimizzando anche la produzione, la distribuzione e lo stoccaggio, aspetti su cui l'ampiezza di assortimento crea sempre problemi.
Condivido….. ma soprattutto spero che chi scrive che l’offerta come é strutturata da MAXXIS non piace, non abbia degli sci HEAD in rastrelliera…

Head fa lo stesso forse anche peggio con gli sci..
questo è il marketing aggressivo e E che non mi piace…

sono manovre, che grazie al potere del brand mirano a riempire gli scaffali dei propri prodotti a dischetto della concorrenza
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
Condivido….. ma soprattutto spero che chi scrive che l’offerta come é strutturata da MAXXIS non piace, non abbia degli sci HEAD in rastrelliera…

Head fa lo stesso forse anche peggio con gli sci..
questo è il marketing aggressivo e E che non mi piace…

sono manovre, che grazie al potere del brand mirano a riempire gli scaffali dei propri prodotti a dischetto della concorrenza

eh si, iSpeed pro my17 (che quest'anno andranno in pensione), ma per gli sci è diverso, so bene quello che voglio non è come per le gomme 🤣
😅
 

Teo

maestro di skilift
Condivido….. ma soprattutto spero che chi scrive che l’offerta come é strutturata da MAXXIS non piace, non abbia degli sci HEAD in rastrelliera…

Head fa lo stesso forse anche peggio con gli sci..
questo è il marketing aggressivo e E che non mi piace…

sono manovre, che grazie al potere del brand mirano a riempire gli scaffali dei propri prodotti a dischetto della concorrenza
Non è proprio la stessa cosa... sarebbe come se HEAD sul Supershape mettesse tre diversi tipi di soletta (e speriamo non leggano perchè potrebbero pure fare anche sta cacata!):ROFLMAO:
 
Top