turbodream
Bivalente: sci+snowabard
io com Michelin mi sono trovato molto bene, offrono prodotti rinforzati triplo strato ma non pesantissimi sui 1000 gr, 6-700 sono comunque gomme da xc, come prezzi nessuno ti regala niente.SeMuti re che il catalogo MAXXIS é Chiaro e semplice😱😱😱😱. Non ci si capisce na mazza..
io per uso totale vado di Michelin, poche opzioni e semplici…
Gli ardent sono solo molto scorrevoli ma tenuta nulla, la bici vorrebbe dei copertoni di tipo AM/Enduro , ma se ci fai pedalate tipo cross country o "argine" con le tacchettature importanti paghi pegno, di contro in discesa e sul tecnico un altor mondo. I rekon non sono un granchè (sicuramente maxxis offre coperture piu dedicate come i classici DHR e DHF) e 2.6 troppo penalizzante nello scorrimento e troppo poco sensibile nella guida per una bici del genere.
comunque per le marche "de gustibus", io non apprezzo l'eccessiva offerta (e la durata) dei maxxis, oltre a michelin mi sembrano molto valide anche le continental, anche loro pochi modelli e ottimo rapporto/peso resistenza, prezzi sempre alti, ricordando che non esiste una ruota leggera, scorrevole e al contempo resistente e grippante, o una cosa o l'altra, per cui in base alle esigenze le scelte sono contrapposte.
Se scendi su roccia, bike park, etc, devi prendere gomme tipo enduro, con posteriore meno aggressivo e mescola meno morbida ma comunque performante come trazione e frenata, anteriore piu morbido e aggressivo, range 2.3-2.5 a seconda di gusti ed esigenze.
se devi fare molte pedalate, scegli una gomma trail abbastanza scorrevole e non leggerissima al posteriore e una trail/am all'anteriore con più tenuta