Parliamo di orologi?

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Sono bellissimi anche i tuoi 2, in particolare il secondo, io sono innamorato del 6139-7070, con il quadrante a 4 livelli di profondità e colore aquamarina... è straordinario.
Mi piace molto anche il "Pogue" quello che andò nello spazio in quanto dotazione privata del Colonnello Bill Pogue, e quello esagonale... cioè tra i pezzi più richiesti e costosi, e l'esagonale trovarlo in condizioni decenti di cassa e perfetto dal punto di vista meccanico, è difficilissimo!

Hanno solo un difetto, che emerge a 50 anni di distanza: sono parecchio fragili in alcuni aspetti, ad esempio l'alesatura del foro della lancetta dei secondi chrono, l'azzeramento che a volte non è perfetto, sembra molto fragile e costosissima la ruota secondi, i pulsanti start/stop e reset col tempo cedono, i vetri ce ne sono di tanti tipi e quelli in vetro hardlex sono delicati...
E dopo 50 anni, nonostante milioni di pezzi prodotti (una delle forze di Seiko era proprio produrre orologi di qualità, per tutti e il 6139 è un esempio fantastico: negli anni 70 costava più o meno come 700€ oggi), non circolano tanti ricambi e gli orologi irrecuperabili da cannibalizzare, sono venduti a prezzi assurdi (tipo 300€!) perché tanto si sa che in un qualche modo dei pezzi da vendere li trovi.

Ragazzi parliamo di 100€ per la ruota secondi !
 

Cocojambo

Ski & Beer
sti gran cazzus
vira su altro.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Sono troppo belli e c'è troppa storia dietro!

Devi aver chiaro qualche cosa:
- prima di comprarli devi accertarti che sia tutto ok, foto frontali, quadrante, anche un video di 1-2' di cronografia attivata + reset
- non sono più orologi da tutti i giorni
- selezionare accuratamente chi ci deve fare una revisione quando sarà da fare
 

zetaemme

Well-known member
Alcuni Venezianico montano calibri di produzione gruppo SEIKO, infatti hanno uno che assomiglia ai SARW019 con riserva di carica e pointer date in sottoquadrante…

Anche quello che ho postato infatti monta un Seiko NH35A Automatico

Poi un orologio con una croce sopra anche no

Io trovo più tamarra una corona ad esempio 😅
 

zetaemme

Well-known member
Io ormai mi sono fissato con il Seiko 6139

Come forma di cassa non mi fa impazzire...
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Anni 70.. anche io le schifavo un anno fa… poi anche scorrere il mercato vintage capisci l’evoluzione dei design nel tempo
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
PXL_20230408_140607680_0.jpg
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Non riesco a farmi un’idea reale dei micro brand…

Forse va veramente analizzato caso per caso… però ancora è più no che si.
Ma molti più no… anche su quelli che incassano calibri svizzeri ormai consolidati, ETA-Valjoux o Sellita…

Che poi ti spillano anche 8-900 conchiglie a botta…

Gli unici che realmente sono interessanti sono gli Yema, anche se forse non è proprio un micro brand
 

66luca

Well-known member
Francamente, a quei prezzi, preferisco un vintage di marca
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Francamente, a quei prezzi, preferisco un vintage di marca

A chi lo dici 😁

Ma non solo, trovi anche roba di qualità di Glycine, Tissot, Hamilton, Mido per non parlare dei giappi
 

Gabbro

Member
I micro sono mio terreno abituale di ravanamento!
Dipende, chiaramente... Ormai si sentono tutti in diritto di sparare cifre assurde. Ma ce ne sono diversi che hanno una propria identità stilistica e buona qualità. Senza arrivare ad Anordain o Lundis Bleus, marchi come Halios, Zelos (che non mi piace ma ormai ha migliaia di fedeli compratori soddisfatti) ,Serica, Farer, Ultramarine, fanno davvero belle cose.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Sì qualcuno non è male ma mi sfuggono tante cose della catena di "montaggio" che mi lascia perplesso.

Sono poi un fan del vintage o meglio: se devo spendere quattrini, siccome per il nuovo non ne ho per ciò che mi piace, torno indietro nel tempo e mi compro qualcosa di qualche marchio blasonato, ma che ha fatto la storia dell'orologeria.
 

Cocojambo

Ski & Beer
Breitling Navimeter Quartz 2100

Orologio anni '80 dei piloti di aerei iugolsavi

DSC06517.JPG
DSC06518.JPG
 

Gabbro

Member
Dopo anni in cui non le potevo vedere, devo dire che queste casse in stile Monnin mi intrigano davvero molto.
E iniziano a piacermi molto anche i quarzi ana-digit
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Beh ora c'è un grande revival di forme e design fine anni 60 e 70, senza considerare che c'è anche una grande fetta di mercato che vuole sempre più orologi stile militari… che a me non fanno impazzire, ma se li hanno iniziati a fare oltre che 40-42mm consueti, anche 36-38 ci sara Un motivo
 
Top