madflyhalf
Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Sono bellissimi anche i tuoi 2, in particolare il secondo, io sono innamorato del 6139-7070, con il quadrante a 4 livelli di profondità e colore aquamarina... è straordinario.
Mi piace molto anche il "Pogue" quello che andò nello spazio in quanto dotazione privata del Colonnello Bill Pogue, e quello esagonale... cioè tra i pezzi più richiesti e costosi, e l'esagonale trovarlo in condizioni decenti di cassa e perfetto dal punto di vista meccanico, è difficilissimo!
Hanno solo un difetto, che emerge a 50 anni di distanza: sono parecchio fragili in alcuni aspetti, ad esempio l'alesatura del foro della lancetta dei secondi chrono, l'azzeramento che a volte non è perfetto, sembra molto fragile e costosissima la ruota secondi, i pulsanti start/stop e reset col tempo cedono, i vetri ce ne sono di tanti tipi e quelli in vetro hardlex sono delicati...
E dopo 50 anni, nonostante milioni di pezzi prodotti (una delle forze di Seiko era proprio produrre orologi di qualità, per tutti e il 6139 è un esempio fantastico: negli anni 70 costava più o meno come 700€ oggi), non circolano tanti ricambi e gli orologi irrecuperabili da cannibalizzare, sono venduti a prezzi assurdi (tipo 300€!) perché tanto si sa che in un qualche modo dei pezzi da vendere li trovi.
Ragazzi parliamo di 100€ per la ruota secondi !
Mi piace molto anche il "Pogue" quello che andò nello spazio in quanto dotazione privata del Colonnello Bill Pogue, e quello esagonale... cioè tra i pezzi più richiesti e costosi, e l'esagonale trovarlo in condizioni decenti di cassa e perfetto dal punto di vista meccanico, è difficilissimo!
Hanno solo un difetto, che emerge a 50 anni di distanza: sono parecchio fragili in alcuni aspetti, ad esempio l'alesatura del foro della lancetta dei secondi chrono, l'azzeramento che a volte non è perfetto, sembra molto fragile e costosissima la ruota secondi, i pulsanti start/stop e reset col tempo cedono, i vetri ce ne sono di tanti tipi e quelli in vetro hardlex sono delicati...
E dopo 50 anni, nonostante milioni di pezzi prodotti (una delle forze di Seiko era proprio produrre orologi di qualità, per tutti e il 6139 è un esempio fantastico: negli anni 70 costava più o meno come 700€ oggi), non circolano tanti ricambi e gli orologi irrecuperabili da cannibalizzare, sono venduti a prezzi assurdi (tipo 300€!) perché tanto si sa che in un qualche modo dei pezzi da vendere li trovi.
Ragazzi parliamo di 100€ per la ruota secondi !