Parliamo di orologi?

Questo e’ indistruttibile, e’ anche l’unico gshock di dimensioni umane
 

Allegati

  • 4B5D701D-9D95-44AD-A660-0539F0905B2D.jpeg
    4B5D701D-9D95-44AD-A660-0539F0905B2D.jpeg
    111.9 KB · Visualizzazioni: 65
Veramente bello, quadrante verde poi spettacolare

Bellissimo complimenti. Anche a me l'Aqua Terra è sempre piaciuto molto.
Grazie. Oltre alla bellezza ipnotica dell’orologio sto constatando in questi giorni anche il valore del celebrato calibro, che marcia con una costanza e una regolarità impressionante, che lo si indossi o lo si lasci sul comodino.
Ho scaricato il certificato METAS del mio esemplare dal sito OMEGA, con i risultati delle prove effettuate, tra i quali lo scarto giornaliero medio rilevato di +3.7 s/die; io però per adesso ho trovato +0.1 s/die!

Naturalmente nessun orologio è perfetto: il bracciale, pur molto raffinato ed elegante, ha una chiusura a farfalla che non permette regolazione fine; inoltre la cassa avrebbe presentato proporzioni più armoniose se lo spessore fosse stato limato di 1-2 mm.
 
il mio Constellation
Senti un po’… cough cough… a me sembra che il distinto signore che ti sei portato in casa rientri a pienissimo titolo nella categoria orologi di lus… ehm, cough cough…

Allora? come la mettiamo, che qualche mese fa a me e a @66luca ci hai fatto un pippone sul tuo disdegno per la five-letter word, dicendo che tu i tuoi orologi li compri spinto solo da mere considerazioni utilitaristiche ecc ecc?
Ce lo meritiamo un caffè di scuse? 🤓
 
Mah… Quel Constellation forse era lusso 60 anni fa.

Ora è più collezionismo e ci marciano in molti su… ahnoi.


Non cerco scuse, un paio di congiunture astrali mi hanno fatto anticipare un budget da studiare come si muove, in un periodo di inflazione a 2 cifre.
Capire cosa si fa erodere di meno…






Avrete il vostro dannato caffè, perché comunque volevo qualcosa di bello.
E il bello è bello.
Speravo solo ti fossi dimenticato di quella conversazione 😂
 
Tornando al discorso di @subsahara, riguardo a quanto Omega ha osato nei decenni, a fronte di Rolex che non ha mai cambiato nulla negli anni, avete mai visto l'Omega Chronostop?

Quando ho portato il Constellation a buttare un occhio dal mio orologiaio, mi ha fatto vedere un Chronostop che ha recuperato su ebay in un periodo che tutti lo ignoravano, l'ha risistemato (e te credo), ma è un pezzo stupendo, dalle forme 70s davvero belle ed equilibrate.

Mi sono messo a spulciarlo e... ho scoperto che è stato prodotto anche con quadrante ruotato di 90°!

Cercavo di capire che senso avesse e poi...
1676891624256.png



Nessuno quindi, dato che misura solo 60", ma è bellissimo! :D
 
Tornando al discorso di @subsahara, riguardo a quanto Omega ha osato nei decenni, a fronte di Rolex che non ha mai cambiato nulla negli anni, avete mai visto l'Omega Chronostop?

Quando ho portato il Constellation a buttare un occhio dal mio orologiaio, mi ha fatto vedere un Chronostop che ha recuperato su ebay in un periodo che tutti lo ignoravano, l'ha risistemato (e te credo), ma è un pezzo stupendo, dalle forme 70s davvero belle ed equilibrate.

Mi sono messo a spulciarlo e... ho scoperto che è stato prodotto anche con quadrante ruotato di 90°!

Cercavo di capire che senso avesse e poi...
Visualizza allegato 110028
Questo è bellissimo.. e costerà una fortuna 😁

Ciao
 
No non è sicuramente dei peggiori, la versione normale si trova tranquillamente magari un po' vissuto, a cavallo degli 8-900€

Quello per chi ha torcicollo (o braccio al collo), sicuro lievita come prezzo
 
Rolex che non ha mai cambiato nulla negli anni
Io comunque questa cosa la considero positiva: se hai dei modelli che sono già fantastici così come sono, perché cambiare?
E infatti le novità Rolex nel corso degli anni sono sempre consistite in piccole puttanate: il mm in più di diametro, il nuovo colore del quadrante, la corona un po’ più cicciotta… cose così, tanto pe’ fà vedé che si muoveva qualcosa e per far contenti i collezionisti rolexari. Ma nella sostanza, giustamente, nulla cambiava…

Quando ho portato il Constellation a buttare un occhio dal mio orologiaio, mi ha fatto vedere un Chronostop che ha recuperato su ebay in un periodo che tutti lo ignoravano, l'ha risistemato (e te credo), ma è un pezzo stupendo, dalle forme 70s davvero belle ed equilibrate.

Mi sono messo a spulciarlo e... ho scoperto che è stato prodotto anche con quadrante ruotato di 90°!

Cercavo di capire che senso avesse e poi...
Visualizza allegato 110028


Nessuno quindi, dato che misura solo 60", ma è bellissimo! :D
Be’, grazie di questo post! Non si finisce mai di imparare… incredibile il Chronostop!
Mi sembra di capire che la versione ruotata di novanta gradi fosse stata pensata per consultare l’ora durante la guida: mani ferme sul volante alle dieci e dieci e con lo sguardo trovi subito il quadrante sul retro del polso..
 
Noto che in realtà era una complicazione "allegata" al Geneve

1676908911834.png


e al Seamaster (che in quella versione costicchia ancora un bel po')
1676908889174.png
 
Top