Chitarre e altri strumenti musicali

Pure io sarei incuriosito da una chitarra con HB, si, è vero che ho la sheraton, però una solid body con hb (ad esclusione della squier strato con hb al ponte) non l’ho mai avuta…
Io stavo vedendo le yamaha revstar che mi piacciono veramente molto anche come forma e colorazioni, soprattutto i modelli di punta.
Già i modelli vecchi erano belli, è uscita da poco la nuova serie, e ce n’è una azzurra che da vedere è fenomenale (secondo me) https://www.thomann.de/it/yamaha_revstar_rsp20_swift_blue.htm

Non mi piace che abbiano sostituito il push pull che la rendeva più “brillante” con uno che fa esattamente l’opposto però…. Suonando principalmente funky/jazz (seppur a livelli infimi) mi piaceva l’idea di schiarire il suono per renderlo più funkeggioso… scurirlo ancora di più non credo sarebbe una cosa che userei…


C’è da dire in più che quella azzurra starebbe da dio con la tracolla di pellicciotto viola che ho per le grandi occasioni:D
 
Ultima modifica:
@apo: secondo me tra una Gibson LP studio e una Epiphone prophecy non c'è tutta sta gran differenza...i pickup ok,non ti piacciono i fishman al limite li sostituisci con qualcosa che si avvicina più ai tuoi gusti con dei Gibson o altro (io ci metterei dei dirty fingers😁) e a occhi chiusi vorrei vedere quanti riuscirebbero a cogliere la differenza.
Poi dipende anche a quale amplificatore la colleghi..ho conosciuto ragazzi con chitarre pazzesche "infilate" dentro ad amplificatori/sistemi rack/simulatori assurdi che riuscivano solo ad appiattire o gonfiare in modo assurdo togliendo dinamica, tocco e tutto quello che potevi metterci di tuo.. risultato una gran chitarra che suonava da fare schifo hahaha!!😅
 
@apo: secondo me tra una Gibson LP studio e una Epiphone prophecy non c'è tutta sta gran differenza...i pickup ok,non ti piacciono i fishman al limite li sostituisci con qualcosa che si avvicina più ai tuoi gusti con dei Gibson o altro (io ci metterei dei dirty fingers😁) e a occhi chiusi vorrei vedere quanti riuscirebbero a cogliere la differenza.
Poi dipende anche a quale amplificatore la colleghi..ho conosciuto ragazzi con chitarre pazzesche "infilate" dentro ad amplificatori/sistemi rack/simulatori assurdi che riuscivano solo ad appiattire o gonfiare in modo assurdo togliendo dinamica, tocco e tutto quello che potevi metterci di tuo.. risultato una gran chitarra che suonava da fare schifo hahaha!!😅
La Gibson LP Studio insomma… è sempre stata un “vorrei una standard o custom ma non mi pagano abbastanza al supermercato”… terribile da dire ma le Gibson hanno anche questa pattina di status simbol… allora meglio la Epiphone o ancora meglio una LTD e simili variazioni fatte bene.
Per quanto riguarda il suono, sta nelle dita e nel talento e gusto musicale di chi suona e quindi certi strumenti sono abbastanza sprecati su dei novellini, ma finché fanno girare l’industria e suonano i generi dove la chitarra elettrica prevale per me va benissimo. Alimenta anche il mercato del usato con delle belle chitarre non sfruttate messe in vendita da chitarristi che danno la colpa allo strumento e non alla propria scarsità. Suono da 40 anni e ci sono passato più volte sia come venditore che come acquirente. 😉
 
MI spiace che non ci siano i like, perchè ovviamente leggo e apprezzo i vostri post.
 
La Gibson LP Studio insomma… è sempre stata un “vorrei una standard o custom ma non mi pagano abbastanza al supermercato”… terribile da dire ma le Gibson hanno anche questa pattina di status simbol… allora meglio la Epiphone o ancora meglio una LTD e simili variazioni fatte bene.
Per quanto riguarda il suono, sta nelle dita e nel talento e gusto musicale di chi suona e quindi certi strumenti sono abbastanza sprecati su dei novellini, ma finché fanno girare l’industria e suonano i generi dove la chitarra elettrica prevale per me va benissimo. Alimenta anche il mercato del usato con delle belle chitarre non sfruttate messe in vendita da chitarristi che danno la colpa allo strumento e non alla propria scarsità. Suono da 40 anni e ci sono passato più volte sia come venditore che come acquirente. 😉
Infatti ho paragonato una studio ad una Epiphone e cmq ho avuto diverse studio due standard e una custom tutte nello stesso ampli e le studio soprattutto la prima dava dei "metri" alle standard... proprio quello che intendo, la Gibson ha questo alone di perfezione,di strumento per eletti ma a ben vedere non so quanto sia giustificato.
Pagare uno sproposito una custom shop oggi è una gran presa per i fondelli,poi se a qualcuno sta bene buon per lui.
 

.

Poco da fare, le chitarre vanno provate. Banale ma vero.

Ho strimpellato al negozio questa:


Qualche feedback ? Mi pare un buon strumento (540 €) e ben costruito.

Della LP Studio ho sempre sentito e letto un gran bene, effettivamente....
 
Poco da fare, le chitarre vanno provate. Banale ma vero.

Ho strimpellato al negozio questa:


Qualche feedback ? Mi pare un buon strumento (540 €) e ben costruito.

Della LP Studio ho sempre sentito e letto un gran bene, effettivamente....
Vista e sentita così mi sembra più che valida per il prezzo che costa che equivale ad un paio di pickup di qualche marca artigianale blasonata. Grazie per questa segnalazione. Se mai avessi bisogno di una Les Paul in futuro, questa sarebbe da provare.
 
Ma guarda, ha pure le meccaniche autobloccanti, per dire.... Non conosco bene il suono LP se non dai dischi, questa mi pare abbia un suono più squillante. Lo strumento, ripeto, è molto ben costruito, ce l'hanno in nero e in golden top e mi piace più la seconda. Il negoziante è passato a questa marca perchè a sua detta Epiphone non avrebbe più gli standard qualitativi che aveva anni fa. Gibson ovviamente non ne tiene più, sono fuori mercato.

 
Ultima modifica:
Ma guarda, ha pure le meccaniche autobloccanti, per dire.... Non conosco bene il suono LP se non dai dischi, questa mi pare abbia un suono più squillante. Lo strumento, ripeto, è molto ben costruito, ce l'hanno in nero e in golden top e mi piace più la seconda. Il negoziante è passato a questa marca perchè a sua detta Epiphone non avrebbe più gli standard qualitativi che aveva anni fa. Gibson ovviamente non ne tiene più, sono fuori mercato.

Guarda che da ex possessore di Les Paul Standard e Custom ti dico che il suono registrato è quello, magari con un confronto diretto non regge sia come timbro, sia come fattura ma costa quattro volte meno e se non sei un feticista o rockstar direi che basta e avanza.
 
E - sempre in chiave humbucker - ripiegare su una SG originale ? Usate sotto i mille ce ne sono.....
 
Io ho in soffitta la mia vecchia Stratocaster American standard del ‘91 grigio perla, tastiera in acero, stupenda 🤩. Ci strimpellavo hard’n heavy con gli amici. Oramai non la uso da parecchio, ma mi spiace venderla, e dire che ci guadagnerei su anche qualche soldino. Negli anni le Fender si sono apprezzate parecchio. Ma per ora sta lì 😁
 
E - sempre in chiave humbucker - ripiegare su una SG originale ? Usate sotto i mille ce ne sono.....
Mah...si, avresti una Gibson usata pagata magari 800€,ne vale la pena?
Io sulle chitarre usate sono molto esigente, o sono veramente come nuove oppure il 95% anche se perfette esteticamente hanno i tasti usurati,facci caso.
Se c'è una cosa che non sopporto è proprio questa.
 
Io ho in soffitta la mia vecchia Stratocaster American standard del ‘91 grigio perla, tastiera in acero, stupenda 🤩. Ci strimpellavo hard’n heavy con gli amici. Oramai non la uso da parecchio, ma mi spiace venderla, e dire che ci guadagnerei su anche qualche soldino. Negli anni le Fender si sono apprezzate parecchio. Ma per ora sta lì 😁

Anch'io credevo, ma le quotazioni in giro....Ne ho una dell'89 e se prendessi 1000 € sarebbe tanto da quel che vedo. Forse qualcosa in più perchè perfetta e con custiodia originale, ecco... Ovviamente non la vendo.
 
Mah...si, avresti una Gibson usata pagata magari 800€,ne vale la pena?
Io sulle chitarre usate sono molto esigente, o sono veramente come nuove oppure il 95% anche se perfette esteticamente hanno i tasti usurati,facci caso.
Se c'è una cosa che non sopporto è proprio questa.

Be' certo, sui tasti non si transige....200 € di lavoro da sommare
 
Appunto...
Dimenticavo ho avuto anche una Flying V che usavo con un pre ADA e per finale usavo una testata jcm800 indovina un po' il genere che suonavo hahah😆
 
Top