Considerando la tecnologia che avevano a disposizione, sono state fatte cose pazzesche in quegli anni, dalle primissime sospensioni attive (Lotus anni 80), a quelle della Williams in foto, le soluzioni aerodinamiche innovative come le Tyrrell di Harvey Postlethwaite, il cambio sequenziale pensato addirittura nel '78 e proposto a Villeneuve, poi introdotto per davvero nel 1989...
Serviva abnegazione assurda per guidare e portare al limite quelle auto... sì erano trappole mortali.
Ma più ci penso e più sono meravigliato di come alla fine siano morte solo 3 persone in 10 stagioni (86-95), a fronte di incidenti paurosi continui, auto che prendevano fuoco ogni 3x2, e una federazione totalmente sorda agli allarmi dei piloti, ci vollero 5 incidenti di cui 2 mortali e 2 gravissimi in 2 settimane del 1994 per far prendere in considerazione una serie di decisioni importanti per la sicurezza dei piloti.
In cui le macchine erano effettivamente l'ultimo dei problemi...
Comunque sì, la Ferrari no è malvagia, e sì non sono le più brutte viste, ma sempre più assomigliano ad auto a ruote coperte... alettoni, deflettori, minigonne, a forza di mettere paletti la FIA costringe a snaturare le auto ai vari progettisti...