cristianonoci
Well-known member
Elan ha sempre fatto ottimi sci. Da noi vanno poco. Strano.
Per avere un riferimento, 175 con piastra "base"?Ciao, io me li son presi per il prossimo anno
Si 173 con attacco fusion da 12 din, credo che comunque é abbastanza solido come attaccoPer avere un riferimento, 175 con piastra "base"?
Quest' anno un giorno ho noleggiato un Elan Primetime 44 , 172 raggio 15 , centro da 69, veramente bello, sia come serigrafia che come sci, sotto il piede Anche abbastanza duro, ma non lo prenderei mai per via del verso dx e sx ( gli Elan ace invece sono normali), cioè metti che rovino una lamina , non posso dire ok lo tengo dall' altro lato, quello penso sia un po' una peccaElan ha sempre fatto ottimi sci. Da noi vanno poco. Strano.
.
Nono sono classici, l Elan ha la categoria primetime(allego foto del primetime44) che e destro e sinistro, che visivamente hanno la spatola simmetrica ,ma lo sci ha due spessori diversi, l interno e più spesso l esterno e più sottile.sono ancora dx/sx? io avevo un modello vecchio amphibio ed anche io trovavo un pò antipatica la cosa. avevo provato a usarli "al contrario" e non è che sia finito negli alberi, soltanto mi sembravano meno agili.
ora che ci penso anche i gsx che ho ora dovrebbero avere dx/sx ma sinceramente potrei averli usati al contrario!
Mi fa arrabbiare(nel senso che Elan meriterebbe di più )che del ace scx 2023-24 su neve Italia l han provato solo in 2 e c'è lo stesso video caricato dal 2021, per il 2025 l han rifattoStavo guardando la recensione del modello 2024/25 di neve***. Non è praticamente cambiata dalla mia che resta ancora valida quindi.![]()
Guarda se ti devo dire la verità, visto che prendo in mano 80-100 sci l anno, forse sul fianco sono meno alte, stessa cosa di volkl, anche lo stesso tipo di acciaio dall' effetto visivo che fa.Sono lamine normalissime. Il fondo colorato pero quando si sistema diventa brutto ma tanto non si vede mai![]()
Anche il fatto che non fanno più CDM, anche proprio per un non assiduo malato di sci, magari li vede belli in vista in TV.Elan ha sempre fatto ottimi sci. Da noi vanno poco. Strano.
Si scollano per altri motivi più che per le colle. Primo i legni passati in forno e subito lavorati che non sono stabili e secondo perché restano in pressa troppo poco...Anche il fatto che non fanno più CDM, anche proprio per un non assiduo malato di sci, magari li vede belli in vista in TV.
Poi fanno skicross e li dominano.
Ad oggi con queste colle ecologiche credo che il miglior sci sia quello che si scolla meno, perché a parità di top di gamma non credo che esista uno sci scarso.
Grazie dell informazioneSi scollano per altri motivi più che per le colle. Primo i legni passati in forno e subito lavorati che non sono stabili e secondo perché restano in pressa troppo poco...
Un Liv 5 secondo me li può utilizzare ma non sfruttare, comunque non sono sci complicati o pericolosi, se la preparazione delle lamine è in linea col livello dello sciatore ( es 0,5\87 la sconsiglierei mentre uno 0,8\88 potrebbe essere valido come un 1\88)@Tornado68 Li vedresti per un livello 5? in misura 167 (io 171). Con stessa struttura ho anche i gsx in testa (174 r19). Entrambi senza piastra.
mi è venuta la curiosità e son andato a misurare i miei. ho provato mettendoli a fianco ed anche usando il riferimento della linea centrale e mi sembrano simmetrici. boh... ho usato un righello quindi ci sarà una incertezza di un paio di millimetri ma non ho notato grosse differenze esteriori.Nono sono classici, l Elan ha la categoria primetime(allego foto del primetime44) che e destro e sinistro, che visivamente hanno la spatola simmetrica ,ma lo sci ha due spessori diversi, l interno e più spesso l esterno e più sottile.
La categoria Ace é struttura classica.
Comunque questi Primetime 172 Raggio 15 sono un bello sci.