madflyhalf
Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Bah io in certi posti con meno di 20km ci farei lo stagionale
altroché mezza giornata
...e m1500 di dislivelli. Altro che piccoli...qui si parla invece di Praly, Rhemes Notre Dame, Passo Presolana...al max ci si può allungare fino a...Colereno.
entrambe hanno più di 20km di piste ciascuna, entrambe hanno più di 5 impianti tra cabinovie e seggiovie.
Accendo Sarentino Reinswald, per me di un livello sorprendente.
Ma devo ancora provare altri 3 secondo me gustosi:
Peio
Ladurns
Pfelders
Schwemmalm
Si sono 4😂
Fuori dalle Alpi cambiano i parametri di giudizio o meglio: bisogna adattarsi un po’ di più.
A quel punto mi affido al Corno alle Scale, casa mia.
Ma mi interessa Febbio, Ventasso e… udite udite, Campigna.
E tralascio Macugnaga solo perché già citato.Vabbè, non ci vado da tempo e tantomeno a sciare, ma è imperativo nominare i comprensori ossolani. Rientrano tutti nei parametri, alcuni sono incantevoli come ambiente e in più sono perfettamente combinabili per una spedizione di più giorni, visto che stanno tutti mezz'ora di auto tra loro. Quindi: San Domenico, Domobianca, Piana Vigezzo, Devero e Formazza (Sagersboden, unica pista, ma ai tempi mitica...). Tiè.
tutti tranne Trafoi abbondantemente fuori dai parametri, chiarissimamente espressiE Racines? O Plose...? Merano 2000? E Trafoi non ti dice niente?
Pare sia una delle piste "più in basso " ma utilizzatissima per allenamenti.Ne volete uno veramente piccolo? Bolbeno, vicino a Tione.
1 impianto, 2 piste
Si ci faceva il corso con la scuola mio figlio. Na volta ho avuto pure la splendida idea di portarmi gli sci 😆Pare sia una delle piste "più in basso " ma utilizzatissima per allenamenti.
Ci fanno anche sci notturno e gare a Bolbeno!!!Ne volete uno veramente piccolo? Bolbeno, vicino a Tione.
1 impianto, 2 piste