Grazieeee!!Invece frega e ti auguro un buon divertimento
Grazieeee!!Invece frega e ti auguro un buon divertimento
c'erano anche una coppia di miei amici, me ne hanno sempre raccontato beneCiao a tutti, è un bel po' che non scrivo, ma non vedo più il forum su Tapatalk.
Domenica ho fatto la Ledro Skyrace. Purtroppo un'infiammazione fastidiosa al ginocchio sx, e le svariate medie del giorno prima hanno influito, ma nonostante i crampi patiti per quasi tutta la gara, alla fine l'ho portata a casa. Che dire, percorso incredibile, ambiente spettacolare, qualche top runner e organizzazione da applausi. L'anno prossimo mi preparerò sicuramente meglio,ricordandomi che le birre è meglio berle dopo la gara e non prima.
daje!!! il trail nel centro italia per noi del nord è un po' una cosa esotica, mi attira molto anche se spesso se devo programmare un trail lontano da casa vado in francia (mettendoci magari pure più tempo)Non ve ne fregerà niente, ma ieri mi sono iscritto alla mia prima gara
La K15 al Terminillo: 15km e 1160m di dislivello
Grazieee!! Considera che la gara originale è la K42 che è la tappa italiana di un circuito che si chiama K42 Series, io mi sono iscritto alla K15 perché sinceramente non ho nelle gambe 42km e 3310 metri di dislivelloc'erano anche una coppia di miei amici, me ne hanno sempre raccontato bene
daje!!! il trail nel centro italia per noi del nord è un po' una cosa esotica, mi attira molto anche se spesso se devo programmare un trail lontano da casa vado in francia (mettendoci magari pure più tempo)
sono però stato a correre sul monte san vicino e mi è piaciuto molto!
in bocca al lupo, se ti servono consigli le gare corte sono il mio pane quotidiano![]()
beh è giustissimo iniziare per gradi! poi bisogna anche capire cosa piace e se si è portati. sicuramente preparare gare lunghe richiede più tempo e più km, ma ti assicuro che preparare bene una gara anche di meno di 10 km richiede un sacco di km e un sacco di impegno, ed è altrettanto duro fisicamente, mentalmente è una fatica diversa invece perchè c'è chi è portato mentalmente per sopportare allenamenti lunghi a buona intensità (rispetto al suo livello ovviamente) ma non riesce a sopportare sforzi molto brevi ma molto molto intensi, e chi viceversa mal digerisce sforzi lunghi a intensità tutto sommato moderata ma riesce invece ad esprimere livelli di sforzo molto molto più elevati per tempi breviGrazieee!! Considera che la gara originale è la K42 che è la tappa italiana di un circuito che si chiama K42 Series, io mi sono iscritto alla K15 perché sinceramente non ho nelle gambe 42km e 3310 metri di dislivello![]()
.
Grazie per il consiglio, effettivamente non avevo idea di come gestire i giorni prima della gara!oh poi giusto perchè non mi prendiate per sborone, sei pure più allenato di me quando ho fatto la mia prima 30 km! (e infatti mi son fatto molto male)
l'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare così o comunque ad allenarti più che riesci fino a un paio di settimane prima della gara, poi di iniziare a ridurre il volume al 75% la settimana prima e poi al 50% quella di gara, vedrai che facendo così la freschezza ti fa guadagnare tanto!
in effetti la chiamano cortina skyrace ma rispetto alle skyrace vere e proprie ha solo il fatto di essere corta e veloce, non ha molto dislivello e pare molto corribileSabato siamo andati andati a fare un giro a Cortina a provare il tracciato della skyrace 20km che correrano in settimana, panorami paurosi e percoro molto bello, corribile molto per chi ha gamba, noi che siamo pippe abbiamo fatto tante foto
https://www.relive.cc/view/vXOnZjLVG5O
esattoin effetti la chiamano cortina skyrace ma rispetto alle skyrace vere e proprie ha solo il fatto di essere corta e veloce, non ha molto dislivello e pare molto corribile
Grazieeeee!!! È stata una bellissima esperienza nella montagna di casaihih la fortuna del principiante....
Complimentoni!!!!