Fare un corto raggio ben eseguito non è facilissimo... Occorre coordinare tra loro vari gesti motorii in pochissimo tempo.
Il mio maestro mi ha insegnato che è molto importante l'appoggio del bastoncino per "tenere il ritmo" e che il busto non deve ruotare ma restare praticamente sempre rivolto a valle, lavorando solo con l'inclinazione della spalla per "coprire" lo sci esterno.
Io non sono un maestro, ma guardandoti mi sembri piuttosto bravo, probabilmente hai solo bisogno di un pò di pratica... Per quanto mi riguarda, infatti, ho notato che anche conoscendo i fondamentali, all'inizio tendo ad andare un pò a scatti, ma poi, dopo i primi giorni di sci, il movimento diventa più fluido.