Ovviamente, il presidente della repubblica è il garante della costituzione, e il suo ruolo deve essere "super partes". Il tentativo del centrodestra di eleggere un nome assolutamente di parte è la certificazione che non arrivano a comprendere che tale ruolo non è un ruolo politico. ( E' un po' come nominare un arbitro, non puoi metterci il capo della tua tifoseria). La cosa tragica, stavolta, è che nessuna delle due compagini ha i numeri per poter eleggere un nome alla 4a conta, quindi diverranno importanti i voti del gruppo misto. L'operazione "scoiattolo", ovvero comprare i voti di questi parlamentari, ci fa capire quale alto senso dello stato stia illuminando una certa parte (non) politica. Se magari cercassero un nome al di fuori della politica, legato al mondo della scienza, dell'università, dell'arte o del giornalismo, "quello vero e autorevole" forse si potrebbe uscire da questo possibile impasse. Se non fosse..
ecco un
nome.
Draghi non lo eleggeranno,credo. I partiti non possono far dimettere il presidente della repubblica, ma il presidente del consiglio si...e quando arriveranno i soldi del PNRR Draghi potrebbe essere "impegnativo da gestire".