Devo cambiare... aiuto!

picagetto

New member
Credo di essere un oro, scio in conduzione su tutte le piste anche le più ripide, ho 50 anni sono uno sportivo. Ho da molti anni gli head supershape magnum, i primi col kers per capirci, 170cm. Mi trovo benissimo sulle piste normali ma sul ghiacciato non riuscivo a tenere le curve. Ho provato a far fare lamine e soletta a diversi laboratori senza avere miglioramenti. Così l'anno scorso ho provato a noleggiare i supershape i.speed e ho capito che il problema era lo sci e non io... quest'anno a La thuile ho noleggiato gli head i.rally dopo tre giorni con i miei magnum... scendevo dalla nera ghiacciata su due binari!!! Amo le curve belle rotonde, non lo scodinzolo... scio una 20 di giorni all'anno purtroppo. grazie a chi vorrà consigliarmi.
 
Cosa ti consiglio ? Ha già trovato il tuo sci il SS Rally. Proprio per salti delle alternative l'i-race R15 con geometrie meno slalomeggianti . Se ti piace il centro ampio Il Nordica Spitfire RB 76 può essere un'alternativa al Rally ma con raggio intorno ai 15 mt.
 
Cosa ti consiglio ? Ha già trovato il tuo sci il SS Rally che è uno sci che in passato adoravo,venendo dal fun carving. Proprio per darti delle alternative l'i-race R15 con geometrie meno slalomeggianti . Se ti piace il centro ampio Il Nordica Spitfire RB 76 può essere un'alternativa al Rally ma con raggio intorno ai 15 mt.
 
Cosa ti consiglio ? Ha già trovato il tuo sci il SS Rally. Proprio per salti delle alternative l'i-race R15 con geometrie meno slalomeggianti . Se ti piace il centro ampio Il Nordica Spitfire RB 76 può essere un'alternativa al Rally ma con raggio intorno ai 15 mt.
Grazie, ma che tipo di sci sono? Io ero abituato alle tre categorie dei top di gamma... due da "gara" e un carve, ora con tutta questa scelta non mi raccapezzo.
 
Grazie, ma che tipo di sci sono? Io ero abituato alle tre categorie dei top di gamma... due da "gara" e un carve, ora con tutta questa scelta non mi raccapezzo.
Gli i-race dono sci da archi abbastanza semplici ma performanti ( esiste anche la versione pro con piastra gara che se sei un livello 6 come dici non avresti problemi ad utilizzare ) ormai quasi tutte le case li fanno e se cerchi sul forum ci sono pagine e pagine a riguardo. I Nordica che ti ho suggerito hanno geometrie simili ma sono più larghi al centro e per chi ama piegare tolgono il problema dello scarpone che tocca a terra. Un filo meno rapidi nel corto perfetti per il medio buoni o molto buoni sul lungo a seconda delle lunghezza scelta. La lunghezza da sciegliere è personale e va in base alle proprie preferenze, visto il tuo livello non mi permetto di insegnarti nulla a riguardo.
 
Altra domanda: quanto sei alto e pesi per sciare con degli sci da 170 cm e trovarli instabili?
 
Top