Meravigliosamente perfetta San Martino di Castrozza, un venerdì a caso di gennaio...

In realtà l'impianto di collegamento è già stato fatto. Ma l'ha portato via il vento subito la prima notte 🤣

Di San Martino mi ha sempre colpito (in foto s'intende) la sinuosità delle piste, come ad esempio quella della seggiovia Valcigolera, che tra l'altro dev'essere un bel rottame eterno coi suoi sedili antivento modello Cervinia (ma verdi).
Il vantaggio di esser cresciuto sciisticamente in bergamasca è che non fai caso ai "rottami" ma solo alle piste...
Quelli li lasciano per permettere di recuperare un po' di energie nelle gambe, durante il tragitto; poi scendi e scii meglio... o nel frattempo ti mangi un panino. Con un'automatica non sarebbe possibile.
 
Scattate con la macchina fotografica:

DSCF5727.JPG


DSCF5728.JPG


DSCF5729.JPG


DSCF5730.JPG


DSCF5731.JPG


Che impianto è questo con lo sfondo della Marmolada?

DSCF5732.JPG


DSCF5733.JPG


DSCF5734.JPG


DSCF5735.JPG


DSCF5737.JPG


DSCF5739.JPG
 

Allegati

  • DSCF5736.JPG
    DSCF5736.JPG
    239.3 KB · Visualizzazioni: 91
  • DSCF5738.JPG
    DSCF5738.JPG
    155.1 KB · Visualizzazioni: 87
Ultima modifica:
Top