Olimpiadi invernali Pechino 2022

boletus

Well-known member
lo slopestyle non se lo è filato nessuno? Emiliano Lauzi che chiude quinto è un ottimo risultato e Max Parrot che vince una medaglia d'oro dopo aver sconfitto il linfoma di Hodgkin è uno stimolo per tutti a non mollare mai!

No no…. Lauzi quinto nella finale di slopestyle alle Olimpiadi non è ottimo.. è incredibile…. Io non ci avrei scommesso un euro anche solo per l’ingresso in finale… era già un risultatone quello… capisco non freghi molto a nessuno…. Ma è stato grandissimo… 🤟🤟🤟
 

matyt

Non sono il figlio di mazinga, ma son fermo ai box
'Sti ragazzi però non si rendono conto del male che fanno al movimento degli sport invernali con queste dichiarazioni.
Al grande pubblico ne viene la sensazione di beghe da pollaio, di un settore poco professionale e poco meritocratico.
Il pubblico vuole sognare, gliene frega niente di queste insinuazioni senza spiegazioni.
Al massimo ne viene disilluso e non segue più.
Ah, sono i "ragazzi" che fanno male al movimento.
Non la FISI.

In un altro contesto si chiamerebbe victim blaming
 

ACE65

Well-known member
Ultimo OT se una città come Milano con una storia sul ghiaccio notevole, ha di fatto chiuso il vecchio impianto “Piranesi” e ad oggi c’è solo l‘Agorà come palazzetto utilizzabile, visto che il ghiaccio al Forum, l’avrò visto si e no 2 volte, di cosa vogliamo parlare? …..:mad: calcio, no?:mad:
fine OT
Ciao
 

ste89

Well-known member
Ah, sono i "ragazzi" che fanno male al movimento.
Non la FISI.

In un altro contesto si chiamerebbe victim blaming
poi è questo il momento per tirare fuori queste cose.
se la fontana faceva queste dichiarazioni 3 mesi fa finiva forse in un trafiletto nella penultima pagina della gazzetta dello sport..
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
per onestà intellettuale, devo ammettere che per me non è uno sport.
Se la gioca con il tiro a freccette o bocce in spiaggia.
Sempre meglio dei videogames che vogliono introdurre prossimamente nei giochi estivi....
E' innegabile pero' che il curling e' seguito solo da quattro sfigati mentre ci sono milioni di persone che ogni giorno si rincollioniscono davanti ad una consolle :TTTT
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
Sempre meglio dei videogames che vogliono introdurre prossimamente nei giochi estivi....
E' innegabile pero' che il curling e' seguito solo da quattro sfigati mentre ci sono milioni di persone che ogni giorno si rincollioniscono davanti ad una consolle :TTTT
Solo che i videogiochi hanno un giro d'affari di 3 miliardi di euro (in Italia).

Nel curling è già tanto se gli sponsor gli pagano le divise.

P.S. avessi soldi da buttare, mi comprerei subito un simulatore di guida con cui divertirmi a casa. E non sono appassionato di videogiochi.
 

lugo89

Well-known member
apprendo che alla combinata maschile presenteremo il solo Innerhofer.

Semo in una bote de fero :YYY

mi aspettavo il buon Marasaglia dopo la convocazione avvenuta.

Ps a mio parere una gara buttata, facevano prima a non presentarsi. almeno risparmiavano quei 4 spicci dell'iscrizione
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Solo che i videogiochi hanno un giro d'affari di 3 miliardi di euro (in Italia).

Nel curling è già tanto se gli sponsor gli pagano le divise.

P.S. avessi soldi da buttare, mi comprerei subito un simulatore di guida con cui divertirmi a casa. E non sono appassionato di videogiochi.
Ma infatti lo dico pure io nella seconda frase , .......buisness is buisness e niente altro
 

Maxima

Active member
Buona guarigione a Nina O'Brien:
instagram.com/p/CZs2eY1rwqB/?utm_medium=copy_link
 

botto

I ♥ Pelmo

Vedere la figlia che vince l'oro con un tetto così spiovente ... pericolosissimo 😃

meglio in piazza
 

julianross

Well-known member
Comunque a chi chiedeva perché hanno fatto le piste da sci in quel posto, la risposta è semplice...
È a 100km da Pechino ed è stato facilmente collegato con autostrada e treno veloce... Logisticamente era comodo sia per le Olimpiadi stesse (a differenza di Sochi in cui per raggiungere i campi di gara bisognava fare spostamenti assurdi... Ma fondamentalmente anche a Torino logisticamente non era il massimo) sia perché loro quel comprensorio contano di usarlo spingendo la popolazione benestante a sciare. Infatti hanno fatto anche altre piste oltre a quelle di gara.
 

matteof93

Active member
Comunque a chi chiedeva perché hanno fatto le piste da sci in quel posto, la risposta è semplice...
È a 100km da Pechino ed è stato facilmente collegato con autostrada e treno veloce... Logisticamente era comodo sia per le Olimpiadi stesse (a differenza di Sochi in cui per raggiungere i campi di gara bisognava fare spostamenti assurdi... Ma fondamentalmente anche a Torino logisticamente non era il massimo) sia perché loro quel comprensorio contano di usarlo spingendo la popolazione benestante a sciare. Infatti hanno fatto anche altre piste oltre a quelle di gara.
Come Torino non era il massimo? Da Torino entri direttamente in autostrada, esci a Oulx, fai pochissimi km di stradone velocissimo fino a Cesana e da lì sono 10 minuti per Sestriere. Da Torino centro sono 100 km, ma la gran maggioranza sono in autostrada. Non credo ci siano grandi città (intendo almeno 500-600 mila abitanti) più comode di così per arrivare in uno dei comprensori potenzialmente top (ho scritto potenzialmente 😅) delle Alpi.
 

m_giancarlo

Well-known member
No no…. Lauzi quinto nella finale di slopestyle alle Olimpiadi non è ottimo.. è incredibile…. Io non ci avrei scommesso un euro anche solo per l’ingresso in finale… era già un risultatone quello… capisco non freghi molto a nessuno…. Ma è stato grandissimo… 🤟🤟🤟
Viste quali e finale, non capendone nulla devo dire che è comunque molto spettacolare.
Approfitto per chiedere a chi a visto e ne capisce: siete stati d'accordo con i giudici? Nella mia ignoranza la run del cinese con il 1800 mi aveva impressionato di più rispetto a quella del vincitore ( storia cmq bellissima la sua)
 

Edo

???
Comunque a chi chiedeva perché hanno fatto le piste da sci in quel posto, la risposta è semplice...
È a 100km da Pechino ed è stato facilmente collegato con autostrada e treno veloce... Logisticamente era comodo sia per le Olimpiadi stesse (a differenza di Sochi in cui per raggiungere i campi di gara bisognava fare spostamenti assurdi... Ma fondamentalmente anche a Torino logisticamente non era il massimo) sia perché loro quel comprensorio contano di usarlo spingendo la popolazione benestante a sciare. Infatti hanno fatto anche altre piste oltre a quelle di gara.
Uno skipass in alta stagione mi pare che costa circa 80 euro.....
 

lugo89

Well-known member
Non credo ci siano grandi città (intendo almeno 500-600 mila abitanti) più comode di così per arrivare in uno dei comprensori potenzialmente top (ho scritto potenzialmente 😅) delle Alpi.
monaco di baviera?
 
Top