È che probabilmente non sei "snowboarder dentro".
Non vorrei tu fraintendessi ciò come un offesa, però io ho notato che la gran parte di chi ha avuto una discreta esperienza, più o meno giovanile, sugli sci prima dello snowboard, con il passare degli anni tende a tornare agli sci, mentre chi ha fatto sempre, o quasi, solo snowboard è difficile anche solo che pensi a cambiare.
Io ho fatto un anno di lezioni di sci da ragazzo, verso i 15, mi era piaciuto, ma non abbastanza, a livello tecnico ero andato poco oltre lo spazzaneve, abbozzavo qualche curva ma era per lo più un scendere il più dritto possibile.
Poi, dopo i 18 anni è cominciato il mio rapporto con lo snowboard, e ci è voluto qualche anno però poi mi ha conquistato.
Adesso, a 46 anni, ogni volta che metto la tavola ai piedi mi sento felice ed in pace, e oltre a cercare di fare le curve perfette in pista continuo ancora a cercare i drop o i salti, sia in fresca che bordo pista, e provo anche qualche rotazione e/o grab, non sono mai stato uno da park( ci sono stato e ogni tanto ci vado ancora,ma non faccio grandi robe) e quindi non mi manca, ma per il resto non ho mai e dico mai pensato di tornare agli sci, non sarebbe la stessa cosa.
Mi divertirei comunque? Non lo so, forse sì, però mi piace troppo andare con la tavola( negli ultimi anni ho cominciato, assieme ai figli, ad usare anche gli skate longboard o cruiser) e non ho neanche bisogno di pensare di cambiare per lo sci.
Per questi motivi dico che non sei " snowboarder dentro" ma è giusto ed importante che tu faccia ciò che senti di fare e che ti diverta.🙂
Nota a parte: credo che con i bimbi ( come dicevo io ne ho, 2, uno scia, con gli sci, assieme a me) l esperienza possa a volte essere frustrante, anche io ho avuto qualche difficoltà all inizio nell accompagnare mio figlio nei suoi primi passi sulla neve, nel frattempo lui è migliorato ma comunque ho aprezzato molto il vantaggio dato dagli scarponi dove non devo scrichettare e sei più libero e veloce nello sgancio come gli step in/step on o gli attacchi con ingresso da dietro, Flow, Nidecker etc., diventa molto più facile accompagnare e gestire i bimbi.
Certo, ci vuole un po di dimestichezza con lo scendere one foot però è decisamente più comodo.