Dopo 20 anni di snowboard tornare allo sci a 48 anni?

jori

New member
Comme già scrivevo nella presentazione: complimenti a questo bellissimo forum che conosco da solo 3 settimane.
Ho 48 anni e ho una storia frazionata tra sci e snowboard e vorrei qualche consiglio.

Ho sciato circa 40 giorni all'anno dai 5 ai 18 anni per merito di un padre durissimo e appassionatissimo.
Poi a 18 anni ho completamente abbandonato lo sci per lo snowboard che ho tenuto stretto per 20 anni circa.
Ho fatto 2 stagioni invernali a Laax e 2 stagioni estive al Plateau Rosa arrivando ad un buon livello in pipe.
Dopo i 30 anni sono uscito dal park e ho fatto freeride tranquillo (mai nulla di particolarmente difficile).
Da 10 anni non metto ai piedi una tavola ma so che potrei riprendere senza grandi problemi perchè mantengo sempre un minimo allenamento fisico).

La questione è che ho un figlio piccolo che ha iniziato a sciare: gli piace tantissimo e non gliene frega assolutamente nulla della tavola.
Anche mia moglie scia e non gliene frega assolutamente nulla della tavola.

Mi interessa una parere superpartes: secondo voi ha senso che riprenda a sciare (non ho idea del livello che potrei avere) o che continui con lo snowboard?
Io sarei per l'opzione 2 anche se con mio figlio non funziona perchè faremmo due sport diversi.
Invece non so bene cosa faremo come "famiglia sulla neve" anche se cercherò di fare quello che fanno tutti: stare insieme sulle piste cercando di divertirsi.

Ho provato a spiegarmi e spero in parte di esserci riuscito.
Grazie.
 

boletus

Well-known member
Comme già scrivevo nella presentazione: complimenti a questo bellissimo forum che conosco da solo 3 settimane.
Ho 48 anni e ho una storia frazionata tra sci e snowboard e vorrei qualche consiglio.

Ho sciato circa 40 giorni all'anno dai 5 ai 18 anni per merito di un padre durissimo e appassionatissimo.
Poi a 18 anni ho completamente abbandonato lo sci per lo snowboard che ho tenuto stretto per 20 anni circa.
Ho fatto 2 stagioni invernali a Laax e 2 stagioni estive al Plateau Rosa arrivando ad un buon livello in pipe.
Dopo i 30 anni sono uscito dal park e ho fatto freeride tranquillo (mai nulla di particolarmente difficile).
Da 10 anni non metto ai piedi una tavola ma so che potrei riprendere senza grandi problemi perchè mantengo sempre un minimo allenamento fisico).

La questione è che ho un figlio piccolo che ha iniziato a sciare: gli piace tantissimo e non gliene frega assolutamente nulla della tavola.
Anche mia moglie scia e non gliene frega assolutamente nulla della tavola.

Mi interessa una parere superpartes: secondo voi ha senso che riprenda a sciare (non ho idea del livello che potrei avere) o che continui con lo snowboard?
Io sarei per l'opzione 2 anche se con mio figlio non funziona perchè faremmo due sport diversi.
Invece non so bene cosa faremo come "famiglia sulla neve" anche se cercherò di fare quello che fanno tutti: stare insieme sulle piste cercando di divertirsi.

Ho provato a spiegarmi e spero in parte di esserci riuscito.
Grazie.
Abbiamo la stessa età, io vado in tavola da un po’ di più e non ho mai smesso… non ho figli ma posso riportarti l’esperienza dei miei soci che hanno figli sciatori e snowboarders.. e sono sia sciatori che snowboarders… misti e non..
Problemi non ce ne sono.. sai andare in snow a buon livello? Continua a fare quello… sempre che tu ti diverta… prenditi un attrezzatura consona(fr-carving) e farete uno sport molto simile… l’unica rogna è che se lui comincia a fare sci freestyle e ti tira in park, tu sei vecchio.. 🤣🤣😜
Ho solo un esempio di un caro amico che snowboardava in maniera più che buona e che siccome i figli sciavano ha mollato tutto per ripartire da zero a spazzauovo totale… uno spreco.. un nonsense… ora è un pessimo sciatore(imbarazzante) che accompagna i figli sulle piste senza potergli neppure insegnare nulla…. 🤦‍♂️ Ps:ho sciato pure io dai 5 ai 13anni… 😉
 

Gafred68

Well-known member
L'attrezzatura e la tecnica è cambiata molto, nel frattempo. Ti consiglio di rimettere gli sci, non sai cosa ti sei perso...
 

camosci

JO CONDOR
A mio avviso fai bene a rimetterti ai piedi gli sci tanto più che se hai sciato fino alla maggiore età dovrai solo prendere un po' di confidenza con gli attrezzi di nuova generazione allo stesso tempo continua a dedicare qualche giornata allo snowboard
Io ho sciato dai 6 ai 32 poi ho abbandonato x dedicarmi x un decennio esclusivamente allo snowboard del quale mi ero perdutamente innamorato e dal quale sono stato ampliamente ricambiato.
Nati i figlioli ho deciso di avviarli allo sci quanto prima convinto del fatto che x bambini di 4 anni fosse più semplice e gratificante imparare a sciare.
Passati i 50 ho ripreso lo snowboard ma devo dire che la ruggine affiorata nel frattempo mi ha creato qualche problema di troppo giungendo alla conclusione che la sua pratica ormai sia fisicamente troppo onerosa mentre trovo lo sci molto più naturale e gratificante.
Buone sciate e buone "surfate"
 

Mastro

Member
Riprova con gli sci. Vedrai che riprenderai alla grande e sarà bello cercare di riacquisire automatismi dimenticati. Inoltre sarai stimolato dal fatto che scierai insieme a tuo figlio e tua moglie.
Poi, opinione personale, se hai praticato snowboard ad un certo livello con la tavola in pista non credo ti divertiresti troppo.
 

marchèn

Well-known member
Ho un paio di amici che per seguire i figlioli hanno lasciato lo snow per tornare dopo anni gli sci. Non tornerebbero indietro sorpresi dall’evoluzione dei materiali
 

pierl

white week
48 anni è l'età giusta per tornare agli sci. Che non sono quelli dei tuoi inizi.
E poi, vuoi mettere sciare con la famiglia, fare clan, prendersi per il sedere a vicenda, ridere, godersi i panorami e aiutarsi nelle difficoltà ?
Io ormai mi diverto più sulle azzurre/rosse con moglie e figlia che sulle nere da solo.
Ogni tanto sparisco per un paio d'ore, mi sfogo e poi torno al nido.
Io me la vivo così e ho trovato questo compromesso, ma ognuno a suo modo, sia chiaro.
 

miabù

Well-known member
Se riprendi con gli sci, tempo qualche anno e il figlio prende la tavola.😄
 

boletus

Well-known member
, se hai praticato snowboard ad un certo livello con la tavola in pista non credo ti divertiresti troppo.
boh... io e il mio socio in pista lastricata gres porcellanato ci divertiamo parecchio..... basta avere tecnica e lamine....
comunque non aveva specificato che il figlio ha 4 anni scarsi…. In quel caso non si tratta di sciare insieme ma di stargli dietro proprio… quindi si… per sto motivo molto meglio con gli sci!
 

Ema93

Well-known member
Mah, se ai ragazzi piace andare in pista le probabilità che si appassionano allo snowboard sono abbastanza basse IMHO. Viceversa se sono affascinati dal park e/o dal freeride, potrebbe anche essere. Ma per mazzingare in pista tra i carving e lo snowboard, penso che vincano i primi.
 

tiuz13

Active member
io scelgo l'attrezzo da usare di volta in volta, in base al comprensorio, allo stato di forma, all'innevamento e alla compagnia.
(sci - snowboard - sci alpinismo)
non sono un fenomeno in nessuno di questi sport ma ho imparato a trarre il massimo godimento da ognuno e non rinuncerei mai a nessuno dei tre... perché limitarsi?
 

skissskiss

Magggica!ɐɔıƃƃƃ&#592
Telemark
Consiglierei di cambiare le carte in tavola!
Misurati con una nuova tecnica.
Riguardo la questione famiglia:
Il piacere di passare delle giornate insieme in ambiente innevato non fateli dipendere dagli sci o dallo snowboard ma dalla gioia di stare insieme.
 

jori

New member
Grazie a tutti per la pazienza.

Sono molto confuso e guardando avanti 5/10 anni non mi vedo con lo snowboard.
Non sono ancora un vecchio ma secondo me lo snowboard sollecita molto più il fisico anche banalmente nell'uso solo pista.

Sì, ho un figlio piccolino e necessita che lo segua tantissimo almeno per i prossimi 4 anni.

Sono abbastanza incazzato perchè sento di avere buttato 20 anni di snowboard che ora non riesco a capitalizzare.
Duro riprendere a sciare perché se è vero che ho sciato assiduamente fino a 18 anni non ero certo un campione.
Le solite cose dei ragazzi che vedono alcuni sport come un obbligo della famiglia...
In quel senso lo snowboard mi ha dato un libertà e un divertimento enorme che non avevo mai visto prima (soprattutto durante l'università).

io scelgo l'attrezzo da usare di volta in volta, in base al comprensorio, allo stato di forma, all'innevamento e alla compagnia.
(sci - snowboard - sci alpinismo)
non sono un fenomeno in nessuno di questi sport ma ho imparato a trarre il massimo godimento da ognuno e non rinuncerei mai a nessuno dei tre... perché limitarsi?

Per carità ho molto rispetto per questo tuo approccio ma io sono abbastanza drastico nelle scelte.
Poi trovo lo sci e lo snowboard attività molto diverse come approccio mentale (è un mio limite).
Invece è bellissimo poter passare dallo sci allo scialpinismo come se nulla fosse.
Questo è veramente splendido.

Telemark
Consiglierei di cambiare le carte in tavola!
Approccio splendido ma quasi non so cosa sia e cosa mi permetta di fare :)
Però complimenti perchè scombinare le carte durante le crisi è fondamentale.

L'attrezzatura e la tecnica è cambiata molto, nel frattempo

Questo è importante: cosa intendete nel dettaglio? Non vedo un paio di sci da 30 anni.
La tecnica è cambiata e secondo voi come potrei giovarne?
Non ho veramente idea di che livello potrei ripartire e soprattutto con che tipo attrezzatura.

Buona serata.
 

boletus

Well-known member
Grazie a tutti per la pazienza.

Sono molto confuso e guardando avanti 5/10 anni non mi vedo con lo snowboard.
Non sono ancora un vecchio ma secondo me lo snowboard sollecita molto più il fisico anche banalmente nell'uso solo pista.

Sì, ho un figlio piccolino e necessita che lo segua tantissimo almeno per i prossimi 4 anni.

Sono abbastanza incazzato perchè sento di avere buttato 20 anni di snowboard che ora non riesco a capitalizzare.


Per carità ho molto rispetto per questo tuo approccio ma io sono abbastanza drastico nelle scelte.
Poi trovo lo sci e lo snowboard attività molto diverse come approccio mentale (è un mio limite).
Invece è bellissimo poter passare dallo sci allo scialpinismo come se nulla fosse.
Questo è veramente splendido.



Questo è importante: cosa intendete nel dettaglio? Non vedo un paio di sci da 30 anni.
La tecnica è cambiata e secondo voi come potrei giovarne?
Non ho veramente idea di che livello potrei ripartire e soprattutto con che tipo attrezzatura.

Buona serata.

Entrambi gli sport ti macinano il fisico.. soprattutto se uno non si accontenta… sta tutto in base a cosa uno pretende… 😉
Perdonami ma non sei sparito su Giove.. l’evoluzione dei materiali l’hai vissuta pure tu… ne siamo stati artefici in gran parte… dieci anni di buco non han cambiato una cippa…
Andavi in pipe e quindi carving e conduzione ti devono essere familiari per forza... la cosa ti può solo agevolare… ma se torni a sciare qualche lezione sarà utile.… 😅
 

pierl

white week
Sono molto confuso e guardando avanti 5/10 anni non mi vedo con lo snowboard.
Non sono ancora un vecchio ma secondo me lo snowboard sollecita molto più il fisico anche banalmente nell'uso solo pista.
Credo che tu abbia visto bene.
Posso dirti che un paio di miei amici passati dagli sci alla tavola (di cui mi hanno cantato le lodi per 20 anni mentre io mi ostinavo a sciare), già da qualche anno sono tornati agli sci per sopravvenuti limiti fisici (e sono due belve che hanno sempre fatto sport a 360° gradi).
Un terzo, più giovane, è ritornato agli sci per stare con i figli e oggi alterna felicemente sci e tavola (ha più o meno la tua età).
La soluzione può essere questa: prendi qualche lezione, ritorna sugli sci per stare con la famiglia e usa la tavola per stare da solo o con gli amici.
Da quel che dici, tu temi di perdere smalto sullo snowboard ...ma Ledecka dice che è possibile far bene le due cose.😉
 
Top