Però le mancano i Pirenei: ascolti il mio consiglio e se una volta saranno innevati in concomitanza con una delle sue finestre vacanziere, ci vada.
Altro che Slovenia (per citare una zona che vorrei visitare io).
il problema è che per andare nei pirenei dovrei prendere andando con la nave da genova dai 10 giorni alle 2 settimane di ferie che devo prendere ovviamente in anticipo come piano ferie in linea di massima...se poi non sono innevati dovrei chiedere di rinunciarvi...gioco che ammesso che riesca potrebbe andare bene una volta.
Data la pochezza degli inverni e l'alta pressione sempre piu centrata sulla spagna in epoca di gw non mi pare che siano destinati ad avere buona neve di frequente
L'alternativa è aspettare un anno che nevichi e prendere le ferie al piu presto subito dopo organizzando il tutto (nave compresa) all'improvviso...poi ho visto che le stazioni non sono così facilmente concatenabili (alcune in spegna,altre in francia) e per riuscire a vederne la maggior parte dovrei andarci piu volte,cosa che francamente via nave non sono disposto a fare
Già il porto di sbarco (barcellona) è molto lontano dalle stazioni piu vicine...insomma è un viaggio che non mi convince per nulla
In slovenia le stazioni dove andare sono solo 2 ...cerkno e vogel oltre a bovec collegato con sella nevea,il resto è insignificante..personalmente mi manca solo vogel che necessita anche della lunga pista di rientro aperta
Se si reca in zona non si dimentichi questo in austria...piste che arrivano a meno di 600 metri non se ne trovano tante..la cartina dice che la nera che scende a valle arriva a 547 metri...io l'ho già sperimentata...ora tocca a lei...quando apre l'immagine se riclicca si ingrandisce e con la manina può spostarsi sulla mappa,,direi che scendere da oltre 2000 metri a meno di 600 è una esperienza che deve fare