Merenderos fun club

Allora ok entrambi i termini e che nessuno rompa più i maroni. Tutti d'accordo ?
 

racchétta​

3. Nei bastoni da sci, la parte di plastica o di metallo fissata a pochi centimetri dal puntale in modo che il bastone incontri nella neve la necessaria resistenza: un tempo costituita da un cerchio di legno flessibile assicurato da un intreccio di cinturini di pelle, è oggi di forma molto varia (a rotella, a zampa d’oca, circolare con profilo frastagliato, ecc.) a seconda dell’uso (velocità, fondo, ecc.). Per estens., tutto il bastone.


Ecco, il primo che mi dice qualcosa perchè dico racchetta gli dirò che è una sineddoche e che non rompa i maroni. 😜
 
E aggiungo che non è gergo, ma italiano.

racchettare​

[rac-chet-tà-re] v.intr.
io racchétto ecc.
aus. avere
avanzare con gli sci spingendosi con i bastoncini
Etimologia: ← deriv. di racchetta.

Però, notare come specifichi che si racchetta con i bastoncini, non con le racchette… :TTTT
 

.

Allegati

  • skijap.jpg
    skijap.jpg
    125.3 KB · Visualizzazioni: 109
Per semplificare io li chiamerei cosi ' , in polacco :

Kijki narciarskie

semplice per tutti e fine del contenzioso HIHIHI
 
Top