Roccaraso - Situazione neve, piste, impianti

Comunque, se ci sono stati i miglioramenti che dici, pur essendo molto ripida dovresti, con molta cautela, riuscire a farla, e’ importante trovare il momento giusto per le condizioni della neve, evitando il micidiale rigelato del mattino presto e la pappa della tarda mattinata.
 
Purtroppo con oggi termina la stagione NON invernale 2023/2024. Dal sito ufficiale è arrivata la comunicazione che le condizioni per mantenere aperti gli impianti e le piste non sussistono più. Se ne riparlerà per la prossima stagione invernale che speriamo sia meno peggio di quella appena trascorsa!!! :cool:
 
ragazzi ieri qualcuno è stato a Roccaraso per l'apertura?
stamattina aspettavo qualche foto
non si dice "apertura" si dice "struscio sulla pallottieri":eek:
non tutti possono partecipare perchè sarebbe necessario come requisito minimo avere
- pelliccia di lupo
- ghette paraneve invicta
- nava ski sistem originali

Dal 2025/2026 faranno anche i mercatini di natale lato pallottieri, trademark di @66luca , si fara shopping a spazzauovo tra zucchero filato, oggettistica cinese, panini avariati a prezzo da gourmet..

una volta era gratis, ora per il tutto sborsi modica cifra di 40 euri skipass ridotto + 30 autostrada +50/70 gasolio (minimo) , venghino siori venghino...
 
Questa stagione, buona per Roccaraso, serve per rifarsi della passata, assolutamente deludente sotto tutti i punti di vista. Come l'hanno pensata?
1) abolizione della bassa stagione
2) inizio stagione festività natalizie il 16 dicembre
3) fine della periodo festività natalizie 12 gennaio
4) inizio alta stagione 13 gennaio
5) stagione normale 5 gennaio 15 gennaio
PREZZI GIORNALIERO:
1) per il punto 5 , 56 euro
2) per i punti 2/3 58 euro
3) per il punto 4 57 euro
4) senior dopo i 66 anni
5) prezzi scontati junior e senior , meno 6 euro
 
è inutile ormai lamentarci ogni anno sempre delle stesse cose.
non cambiano, non fanno promozioni sull acquisto giornaliero, non aderiscono a iniziative tipo telepass, non promuovono la fascia junior.
o questo o niente
 
Con il comprensorio tutto aperto e in buone condizioni, il prezzo è comunque basso.
Per dire, comprensorio di Klausberg, che avrà 1/4 delle piste, prezzo giornaliero alta stagione 66 euro
 
Con il comprensorio tutto aperto e in buone condizioni, il prezzo è comunque basso.
Per dire, comprensorio di Klausberg, che avrà 1/4 delle piste, prezzo giornaliero alta stagione 66 euro
infatti il prezzo di roccaraso va giudicato con piena sciabilità (lo scorso anno mai avuta) , possibilmente di feriale e il prezzo km sciati/skipass diventa sicuramente il piu valido come sciabilità effettiva in tutto l'appennino e non solo. Certo se aprono 7 impianti per superare la soglia del "ridotto" e paghi un giornaliero intero diventa una truffa o quasi..
I junior ci sono a sconti ridicoli, la cosa assurda è che non c'è una reale soglia di gratuità o sconto notevole per i bambini, mossa veramente squallida ma diffusa nel miope appennino, con unica eccezione positiva riscontrata qualche anno campo stella..
 
infatti il prezzo di roccaraso va giudicato con piena sciabilità (lo scorso anno mai avuta) , possibilmente di feriale e il prezzo km sciati/skipass diventa sicuramente il piu valido come sciabilità effettiva in tutto l'appennino e non solo. Certo se aprono 7 impianti per superare la soglia del "ridotto" e paghi un giornaliero intero diventa una truffa o quasi..
I junior ci sono a sconti ridicoli, la cosa assurda è che non c'è una reale soglia di gratuità o sconto notevole per i bambini, mossa veramente squallida ma diffusa nel miope appennino, con unica eccezione positiva riscontrata qualche anno campo stella..
ma di cosa parliamo, un comprensorio dove non ti puoi prendere neppure un paninetto in rifugio perchè ti costa 15 euro....sono pessimi a 360°
 
Come avete detto giustamente inutile lamentarsi. Nessuno discute il comprensorio che a pieno regime e con tanta neve e’ eccellente. I problemi sono noti: skipass caro, sassi e gente improvvisata in pista. A Roccaraso e a Campo Felice lo sciatore della domenica senza maestra e’ un pericolo reale. Buone sciate
 
ma di cosa parliamo, un comprensorio dove non ti puoi prendere neppure un paninetto in rifugio perchè ti costa 15 euro....sono pessimi a 360°
bhe pure ovo e cf di weekend non regalano niente, il panino io me lo porterei da casa o mi fermo tornando da qualche parte prendendo atto dei limiti...(di fatto c'è un monopolio sulla ristorazione).

Per quanto attiene lo skipass a livello di comprensorio (aperto intendo) 10 euro o poco più di differenza con Ovindoli in alta stagione sono pochissimi, Altosangro ti da un estensione sciabile (in pista e fuori) che sarà almeno 4/5 volte, con piste ampie e molta varietà, impianti fotonici, tranne qualche tappo (solo pino solitario ormai), innevamento e battitura di ottimo livello, presenza di sassi quasi nulla. Ormai il paragone con il resto dell'abruzzo non regge sciisticamente parlando.

Il problema economico lo fanno i fattori collaterali se parti da roma, autostrada, carburante eventuali pasti. Sull'offerta sciistica il divario con tutto il resto dell'appennino è oggettivo. Paradossalmente sapendo che la gente è costretta a "lasciargli i soldi" tra bar e rifugi secondo me neanche menano troppo con lo skipass tanto sanno che incassano a dismisura sull'indotto...
Io ad esempio apprezzo molto un feriale o promo a impero a 20-25 euri, atmosfera "cool", paesaggio splendio, ma al netto del freeride (raramente fruibile ormai) l'offerta sciistica è minima, due seggiovie e quattro pistarelle, ma hai plus tempo, distanza, spesa, arrosticino..ma di weekend passi la giornata in un parcheggi in fila per un biglietto emesso con modalità tipiche degli anni 90 e questo rende il tutto un po ridicolo...
 
bhe pure ovo e cf di weekend non regalano niente, il panino io me lo porterei da casa o mi fermo tornando da qualche parte prendendo atto dei limiti...(di fatto c'è un monopolio sulla ristorazione).

Per quanto attiene lo skipass a livello di comprensorio (aperto intendo) 10 euro o poco più di differenza con Ovindoli in alta stagione sono pochissimi, Altosangro ti da un estensione sciabile (in pista e fuori) che sarà almeno 4/5 volte, con piste ampie e molta varietà, impianti fotonici, tranne qualche tappo (solo pino solitario ormai), innevamento e battitura di ottimo livello, presenza di sassi quasi nulla. Ormai il paragone con il resto dell'abruzzo non regge sciisticamente parlando.

Il problema economico lo fanno i fattori collaterali se parti da roma, autostrada, carburante eventuali pasti. Sull'offerta sciistica il divario con tutto il resto dell'appennino è oggettivo. Paradossalmente sapendo che la gente è costretta a "lasciargli i soldi" tra bar e rifugi secondo me neanche menano troppo con lo skipass tanto sanno che incassano a dismisura sull'indotto...
Io ad esempio apprezzo molto un feriale o promo a impero a 20-25 euri, atmosfera "cool", paesaggio splendio, ma al netto del freeride (raramente fruibile ormai) l'offerta sciistica è minima, due seggiovie e quattro pistarelle, ma hai plus tempo, distanza, spesa, arrosticino..ma di weekend passi la giornata in un parcheggi in fila per un biglietto emesso con modalità tipiche degli anni 90 e questo rende il tutto un po ridicolo...
Io non amo campo felice, ma devo dire che un panino al ristoro in vetta (con salsiccia), te lo danno in 5 minuti e ad un prezzo onesto.....idem le bevande, a Rocca raso prezzi da centro storico di Roma, anzi, un poco più alti....

Io sinceramente preferisco Ovindoli, atmosfera più raccolta e molti servizi, peccato che negli ultimi 3-4 anni non hanno brillato per capacità imprenditoriale, diciamo che da quando è morto Max è caduta nel declino più completo, incapacità e ignoranza ai massimi livelli....

Purtroppo quando hai dei bambini devi considerare cose che da single riesci a metterci una pezza, motivo per cui su CI io ci ho messo una croce sopra, totalmente non andatto ai bambini

dimenticavo....avete mai provato a dormire in loco? prezzi per notte superiori all'Alta Badia...stanno fuori su tutto
 
Ultima modifica:
Top