Roccaraso - Situazione neve, piste, impianti

@gigi77 :

Premesso che adesso il centro del comprensorio è con partenza Pizzalto, questo è il percorso che ti suggerirei di fare:

Esaposto Pizzalto C2 (20p) = 58 azzurra (raccordo Pizzalto-Pratello, 400 m) + 35 rossa (raccordo crete rosse, 660 m) + 40 rossa (rossa, 2.4 Km);
M. Pratello B4 (30p) = 26 o 27 Valleverde (1,65 km) + 19 (la restante pallottieri, 1.441 Km) + 69 azzurra (raccordo Aremogna-Pizzalto, 3.2 Km)

in questo modo sei ritornato al punto di partenza
Tot. 9,5 punti spesi 50 (contro i tuoi tot. 8 km punti spesi 85). Veramente al tuo conteggio andrebbe aggiunto uno skilift sia a te che a me quindi+5 punti a meno che non vuoi scarpinare con gli sci di tua figlia in mano ed i tuoi fino alla 26-27 azzurra e ti garantisco che la distanza c'è.

P.S. Montepratello è la parte più bella del comprensorio perché le piste si mantengono meglio, scii con le faggete di lato e le due rosse che ti ho indicato sono facilissime (una la 35 è il raccordo spianato da Pizzalto e l'altra la 40 è la rossa che scende fino alla cabinovia. Fai il conto che la parte finale della 26 o la parte centrale della 19 (Pallottieri) che va da dopo l'inizio fino alla metà hanno le stesse pendenze della 40 rossa che ti ho indicato io. Pure la 15 azzurra che vorresti fare dall'arrivo della cabinovia Aremogna, nella parte centrale non scherza. Quindi se fai, come hai detto tutte queste azzurre, vuol dire che puoi fare tranquillamente la rossa che ti ho indicato io. Io sono affezionato alle Gravare perché ho iniziato da grande lì con tutta la famiglia ma oggi, quando vado, a meno che non alloggio all'hotel Boschetto, faccio base al Pizzalto.

PPS
Io ti consiglio di fare la 26 azzurra che è una vera pista. La 27 è insulsa
 
@gigi77 :

Premesso che adesso il centro del comprensorio è con partenza Pizzalto, questo è il percorso che ti suggerirei di fare:

Esaposto Pizzalto C2 (20p) = 58 azzurra (raccordo Pizzalto-Pratello, 400 m) + 35 rossa (raccordo crete rosse, 660 m) + 40 rossa (rossa, 2.4 Km);
M. Pratello B4 (30p) = 26 o 27 Valleverde (1,65 km) + 19 (la restante pallottieri, 1.441 Km) + 69 azzurra (raccordo Aremogna-Pizzalto, 3.2 Km)

in questo modo sei ritornato al punto di partenza
Tot. 9,5 punti spesi 50 (contro i tuoi tot. 8 km punti spesi 85). Veramente al tuo conteggio andrebbe aggiunto uno skilift sia a te che a me quindi+5 punti a meno che non vuoi scarpinare con gli sci di tua figlia in mano ed i tuoi fino alla 26-27 azzurra e ti garantisco che la distanza c'è.

P.S. Montepratello è la parte più bella del comprensorio perché le piste si mantengono meglio, scii con le faggete di lato e le due rosse che ti ho indicato sono facilissime (una la 35 è il raccordo spianato da Pizzalto e l'altra la 40 è la rossa che scende fino alla cabinovia. Fai il conto che la parte finale della 26 o la parte centrale della 19 (Pallottieri) che va da dopo l'inizio fino alla metà hanno le stesse pendenze della 40 rossa che ti ho indicato io. Pure la 15 azzurra che vorresti fare dall'arrivo della cabinovia Aremogna, nella parte centrale non scherza. Quindi se fai, come hai detto tutte queste azzurre, vuol dire che puoi fare tranquillamente la rossa che ti ho indicato io. Io sono affezionato alle Gravare perché ho iniziato da grande lì con tutta la famiglia ma oggi, quando vado, a meno che non alloggio all'hotel Boschetto, faccio base al Pizzalto.

PPS
Io ti consiglio di fare la 26 azzurra che è una vera pista. La 27 è insulsa
grazie terro sicuramente conto di questo percorso e me lo studio per bene ora, anche se devo fare due tessere perche giustamente hanno pensato bene di dividere i punti tra pizzalto e il resto del comprensorio (assurdo)
in piu devo prima fare un altro di pratica prima di iniziare le ROSSE.
come piste blu l anno scorso ho fatto paradiso, pallottieri, azzurra di pratello e fontanile.
lato gravare e montegreco non ci sono mai stato.

comunque a conti fatti per me e mia figlia, sicuramente inizieremo con quello a punti,
in pratica se acquisto 450 punti aremogna pratello mi costa 90 euro.
riesco a fare 2 giorni del percorso che ho scritto in questo modo
primo giorno 170 punti 8 km
secondo giorno stesso giro 170 punti piu monte greco 110 punti totale 280
giusto 450 punti al costo di 90 euro [2 pers]
due giorni solo aremogna pratello verrebbe più del doppio (188 euro io e mia figlia)

lo so che per voi che mangiate le piste in 10 min non vale la pena quella a punti
 
Ultima modifica:
@gigi77 :

Veramente al tuo conteggio andrebbe aggiunto uno skilift sia a te che a me quindi+5 punti a meno che non vuoi scarpinare con gli sci di tua figlia in mano ed i tuoi fino alla 26-27 azzurra e ti garantisco che la distanza c'è.
quale sarebbe?
in ogni caso non sono 5 ma 10-15 almeno cosi mi hanno scritto:

le tessere a punti del nostro comprensorio sciistico si differenziano tra le varie stazioni sciistiche:

1. AREMOGNA-MONTE PRATELLO :

(impianti situati alle: GRAVARE, MACCHIONE-AREMOGNA-MONTE PRATELLO)

(NO NUOVE CABINOVIE T1-T2)

  • 75 punti
  • 150 punti

2. PIZZALTO (SOLO IMPIANTI DI PIZZALTO)( NO NUOVE CABINOVIE T1-T2)

  • 50 punti
  • 100 punti
  • 240 punti
I punti di Aremogna-Monte Pratello non possono essere utilizzati a Pizzalto e viceversa.

3. TAMES (solo per le nuove cabinovie T1-T2)

· Cabinovia biglietto di andata/ritorno

Punti per ogni risalita

· tapis roulant o manovia: 5 punti
· sciovia: 10-15 punti
· seggiovia pizzalto: 20 punti
· altre seggiovie: 25 punti
· cabinovia: 30 punti


Chissa come mai T1 T2 sono fuori dal conteggio punti
 
@gigi77 :

Tu hai percorso la Paradiso n. 64 di Pizzalto e ti garantisco che la parte centrale è più difficile della 40 rossa di Montepratello, in particolar modo perché si disfa facilmente per i numerosi passaggi e per la quota inferiore alle altre che grazie al caldo e allo scirocco la fa diventare tutta pappa. Come ti ho detto anche la 19 Pallottieri nella parte centrale ha le stesse difficoltà sempre per le medesime ragioni che ti ho elencato sopra. Quindi non ti preoccupare per fare la rossa 40. Le piste vengono classificate in azzurre, rosse o nere per la percentuale della pendenza che si sviluppa per tutta la pista. Quindi se vi è solo un piccolo tratto di pendenza da rossa rispetto alla lunghezza totale della pista questa viene classificata azzurra. A me i maestri di sci mi hanno portato sul Macchione quando ancora ero alle prime armi (non il primo giorno naturalmente) e ti garantisco che quella, SI che è una rossa. Tu anche a spazzaneve scenderai la 40 rossa di Montepratello e poi mi ringrazierai.
Lo skilift di Montepratello sarebbe quello che raggiungi con la pista 50 rossa (raccordo). All'uscita della cabinovia di Montepratello, giri a destra e dopo pochi metri a sinistra scendi dalla pista 50 e raggiungi lo skilift B5 denominato Valloncello-Montepratello (che si vede, non puoi sbagliare) che ti porta sulla pista 26 azzurra (o 27 azzurra che ti sconsiglio perché per me insulsa). Le piste rosse che ti indico io sono larghissime, battute e ben tenute e ti garantisco che nulla hanno di difficile rispetto alle blu che hai percorso tu. Ora 10-15 punti (si, mi sono sbagliato 5 punti sono per il campo scuola o la manovia) per lo skilift li dovresti comunque aggiungere sia nel mio che nel tuo percorso, a meno che non vuoi scarpinare di brutto e li risparmieresti in entrambi i casi. Quando sarai intenzionato a farlo, però, esprimi un tuo giudizio e se ne sarai rimasto entusiasta, allora, mi dovrai pagare un caffè (o te lo pagherò io). Più chilometri e meno punti
 
ok saro felicissimo di offrirti questo caffè direttamente sulle piste, se ci riusciamo ad incontrare sarà un piacere.
anche se quel tratto difficile della paradiso che ha una pendenza accentuata, l istruttrice di sci ce la fatta evitare facendo il giro lungo prendendo il tratto raccordo aremogna pizzalto che sulla piantina e segnato con 68-69. ma penso che siamo li.

devo dire che quelle piste rosse che mi hai indicato mi furono consigliate anche da @turbodream a marzo in una discussione privata sul percorso da seguire .
quindi ora la curiosità aumenta e ci passerò di sicuro.
anche perche 2-8 gennaio sarò a Pescasseroli dove faro 3 giorni di collettiva di 2 ore e li di rosse ce ne sono.
 

.

che invidia :mad:

1669883466321.png
 
Roccaraso anni luce avanti agli altri in Appennino
vabbè dai questo è culo, gli è arrivata dal cielo mezzo metro neanche prevista altrimenti se ne riparlava a Natale...altro che innevamento programmato come hanno scritto nel comunicato di apertuta ma chi vogliono prendere in giro :) quando azionano in cannoni postano foto e video ovunque che lo viene a sapere anche mia suocera

bravi ad approfittare per carità, ma saprebbero fare lo stesso anche a Ovo e CF tanto per citarne due

certo se il termine di paragone è Campitello putroppo stiamo parlando di altro
 
La fortuna aiuta gli audaci...Hanno ricevuto la stessa neve di Campitello, forse meno, eppure hanno aperto ed hanno fatto bene perché fidelizzano sempre più clienti i quali sanno che Roccaraso apre sempre. Clienti che quest'anno prendono atto degli aumenti, si lamentano per quel poco che serve ma comunque andranno in massa li. Concordo che senza neve non avrebbero potuto fare granché però in questi anni sono cresciuti tantissimo in termini di impianti (cabinovie ed innevamento). Non conosco le realtà che hai citato, conosco altre realtà (Pescasseroli, Vallefura ed appunto Campitello). Tutti posti bellissimi ma che rispetto a Roccaraso....sembrano quasi disincetivare la clientela.
 
il cielo dà...ma toglie anche, soprattutto al sud

se non spari proprio niente, ti esponi alle puntuali lavate che Roccaraso si becca ogni anno....(tra l'altro temo che ce ne sia una proprio nei prossimi giorni)
 
Ragazzi, tornato da Roccaraso. Delusione totale, tanta neve ma pista non battute e sassi in pista. Ho danneggiato le solette degli appena comprati e solo discutendo con i gestori (che hanno ammesso la presenza di pietre scese dalla parete) ho ottenuto gratis la riparazione nel loro laboratorio fatta molto bene, in parte a candela e con il metalgrip in un punto più profondo.

Essendo sci nuovi, mi è stato consigliato di non far rifare subito la spianatura e l'impronta, ma di aspettare un po'.

Molto arrabbiato, ma alla fine ho risolto.
 
Un consiglio, mai andare il Abruzzo con sci o tavole nuove soprattutto ad inizio stagione e in generale quando c'è poca neve.
 
Ragazzi, tornato da Roccaraso. Delusione totale, tanta neve ma pista non battute e sassi in pista. Ho danneggiato le solette degli appena comprati e solo discutendo con i gestori (che hanno ammesso la presenza di pietre scese dalla parete) ho ottenuto gratis la riparazione nel loro laboratorio fatta molto bene, in parte a candela e con il metalgrip in un punto più profondo.

Essendo sci nuovi, mi è stato consigliato di non far rifare subito la spianatura e l'impronta, ma di aspettare un po'.

Molto arrabbiato, ma alla fine ho risolto.
almeno hanno fatto riparazione, nemmeno scontata
 
Ragazzi, tornato da Roccaraso. Delusione totale, tanta neve ma pista non battute e sassi in pista. Ho danneggiato le solette degli appena comprati e solo discutendo con i gestori (che hanno ammesso la presenza di pietre scese dalla parete) ho ottenuto gratis la riparazione nel loro laboratorio fatta molto bene, in parte a candela e con il metalgrip in un punto più profondo.

Essendo sci nuovi, mi è stato consigliato di non far rifare subito la spianatura e l'impronta, ma di aspettare un po'.

Molto arrabbiato, ma alla fine ho risolto.
ma Pratello era chiuso per contenere i costi della giornata a zero incasso o non è ancora praticabile?
 
Top