Quanto costa il caffè espresso sulle piste da sci?

Ciamp Le Strie (riaperto e ricostruito dopo incendio) al Lusia 1,80, bruciato, ma con sorriso e pralina di cioccolato.

Bocciato anche il croissant 🥐 alla marmellata, davvero orribile. Anche la lasagna a pranzo.
 
Bar ristorante arrivo DMC di La Thuile € 1,80 con personale distaccatamente corretto.
Io mi sono sempre fermato alla partenza per fare colazione. Due anni fa ero tornato lì dopo un po' di anni e mi ero stupito di quanto poco avessi pagato un cappuccino (non poco in assoluto da meritare un articolo di giornale a proposito, ma poco per il posto turistico che è perché mi pare che costasse un euro e 30 centesimi; più o meno come nei più onesti bar cittadini della mia zona di residenza all'epoca (adesso è aumentato ad almeno 1,5 ovunque).

Lo scorso anno ero ritornato lì e l'avevo pagato il doppio, cosa che mi era sembrata assolutamente esagerata per essere un bar di nessuna pretesa nel fondovalle e non una bella baita sulle piste.
Avevo poi letto sulle recensioni che era cambiata la gestione ed in parecchi si lamentavano e non solo dei prezzi ma pure della qualità dei prodotti per pranzo.

Mi sa che il più delle volte il caro prezzi non ha alcun collegamento con il caro materie prime e con l'inflazione. In questo ed in tanti altri casi si tratta di speculazione.
 

.

Caffè al Negherhutte in Val Badia: 1,60€, bravi, sotto la media del posto.

Mi sa che il più delle volte il caro prezzi non ha alcun collegamento con il caro materie prime e con l'inflazione.
Per quanto riguarda il cibo nei rifugi “commerciali” ovvero quelli a portata di impianto o strada, almeno nel DS gli aumenti sono senza alcun senso e senza alcuna regola.

Birra media a 6€ e torte a 6€ sono diventate il livello economico.
Pasta al pomodoro a 14€. Spero qualche rifugio provi a invertire la tendenza e sia di esempio.
 
Ultima modifica:
Prezzi da pub in città eh…

Trova una pinta (0.55 o più o meno) lager senza arte né parte, a meno di 6€ ormai

Pasta al pomodoro è criminosa a quel prezzo.

Al rifugio Cima Lago Nero al Renon con un panorama… dolomitico (comprensorio meno😅)

9,5€ un hamburger con patatine fritte
15€ Schnitzel enorme
9€ piatto di pasta
3,5€ Forst 0.3😵‍💫

Caffe penso a cavallo di 1,5 non l’ho notato, ma 1 secondo e 2 primi, 3 coperti (molto spartani: niente pane, niente tovaglie, tavoli comunque puliti alla perfezione) + acqua 3/4 litro + birra piccola + 2 caffè = 43,30€
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il cibo e i rifugi “commerciali” ovvero quelli a portata di impianto o strada, almeno nel DS gli aumenti sono senza alcun senso e senza alcuna regola.

Evidentemente il senso è che nel DSS i famosi "altospendenti" sono molti di piu di noi "bassospendenti", quindi ai rifugi chi glielo fa fare a tenere i prezzi bassi ? :D
 
Per non parlare del litro di acqua a 5 € ormai standard nelle località più ricche.
Lo trovo vergognoso perché dovrebbero farmi pagare 50 cent quella del rubinetto (e solo per il disturbo di lavare la caraffa)
 
Ski area san Vito, baita Sun bar (quella vicino al parco neve sole): 1,20 per il caffè e altrettanto per la brioche…

a tre anni esatti di distanza, pagato 1,30 €, di qualità così così ma servito con buongiorno e sorriso... direi che 10 centesimi di aumento in tre anni sono più che accettabili...
 
Ultima modifica:
Chalet Spolverino a Folgarida. Gestore molto simpatico e gentile.
Appena entrati sembra di essere in in enclave della Polonia, ci sono centinaia di cimeli di “feste” di gruppi polacchi o simili.

Caffè servito da delle simpatiche ragazze romane con buongiorno e grazie a 2.00€
 
Io mi sono sempre fermato alla partenza per fare colazione. Due anni fa ero tornato lì dopo un po' di anni e mi ero stupito di quanto poco avessi pagato un cappuccino (non poco in assoluto da meritare un articolo di giornale a proposito, ma poco per il posto turistico che è perché mi pare che costasse un euro e 30 centesimi; più o meno come nei più onesti bar cittadini della mia zona di residenza all'epoca (adesso è aumentato ad almeno 1,5 ovunque).

Lo scorso anno ero ritornato lì e l'avevo pagato il doppio, cosa che mi era sembrata assolutamente esagerata per essere un bar di nessuna pretesa nel fondovalle e non una bella baita sulle piste.
Avevo poi letto sulle recensioni che era cambiata la gestione ed in parecchi si lamentavano e non solo dei prezzi ma pure della qualità dei prodotti per pranzo.

Mi sa che il più delle volte il caro prezzi non ha alcun collegamento con il caro materie prime e con l'inflazione. In questo ed in tanti altri casi si tratta di speculazione.
credo tu stia parlando della Bouvette, proprio vicino alla cabinovia.
per anni ho preso li pain au chocolat e caffè
poi con la nuova gestione (sono pure scortesi e meno puliti) preferisco andare alla cremerie (sotto i portici).
molti maestri e pisteur hanno fatto la stessa cosa
 
1,80€ al bar forte alla partenza della cabinovia Grostè con buongiorno sorridente e buongiorno al banco.

Comunque fa bene uscire dall Alto Adige Superski per scoprire a che livello turistico sono. Ho appena pranzato con una situazione assurda ai limiti delle barzellette di Lundini (vi racconterò, anzi spero di no che rischio la denuncia) ahahha
 
Top