Di fatto sono praticamente di pari raggio, il cerchio è più piccolo ma la spalla dello pneumatico è più alta...Questa cosa non l’ho mai capita… ma i pneumatici alternativi non dovrebbero avere pari raggio?
Come fa a non sballare il conteggio chilometrico dell’auto con uno pneumatico con un raggio di rotolamento diverso?
Il maggiore spazio per la catenabilita è dovuto al fatto che sono di larghezza minore (nel mio caso per esempio 215 vs. 235), quindi all'interno si ha più spazio (il problema non è di solito lo spazio tra battistrada e passaruota (a meno di auto molto sportive) ma tra interno pneumatico e lato del passaruota...non so se mi sono spiegato con chiarezza...)
Ultima modifica: