Dovrebbe essere aperto un topic specifico per la domanda che sto per farvi, ma forse sarebbe dispersiva una discussione
"Curiosità
fanta-geografiche naturali e antropiche"
Vi siete mai chiesti un "what if" in argomento geografico?
Ad esempio: come sarebbe l'Italia con un Appennino settentrionale con quote anche solo di 3-400m più alte! Scieremmo? In che periodi e su che versanti? E il mondo ai suoi piedi, come sarebbe?
La mia personalissima idea, spiegata giustappunto
qui è che:
1) la Pianura Padana sarebbe un bel po' desertica, le piogge delle stagioni intermedie, provenienti dall'Atlantico, sarebbero massicciamente sbarrate.
Ci troveremmo quindi una
little plains in stile nordamericano, terreni abbastanza aridi, però forse anche un catino ancor più freddo (e inquinato) in inverno? Se l'Appennino è 400m più alto, non regaliamo alla Pianura Padana 150m di quota in più?
2) scieremmo più in Toscana forse, e le valli Appenniniche settentrionali sembrerebbero qualcosa simile tra le valli Prealpine e quelle delle Rocky Mountains.
Vidiciatico Springs, Ridracoli Lake City, Reno beh Reno è sempre Reno
