Ho il sospetto che l'accento cada sul secondo "a".monte Caucaso
A tal proposito c'è questa bella poesia di Alfredo Gismondi.Cantalupo Ligure, Carrega Ligure, Mongiardino Ligure, Novi Ligure, Parodi Ligure, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure in Piemonte
.
Un po' come se capitale della Danimarca fosse Rønne.Un po' come Copenaghen.
O se quella della Grecia fosse RodiUn po' come se capitale della Danimarca fosse Rønne.
Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, non si trova sulla terraferma ma su un'isola antistante la costa del Camerun molto lontana dal corpo principale del paese!
È anche interessante che nella Guinea Equatoriale si parli spagnolo.
sull’isola a largo del Camerun, poco a sud di Malabo, c’è una montagna - un vulcano - che supera i tremila metri!
Esiste anche un'altra piccolissima isola chiamata Tabarca, la quale si trova al largo di Alacant e che deve il proprio nome all'originaria Tabarka tunisina dalla quale partirono, nel XVIII secolo, le 69 famiglie genovesi destinate a popolarla. Dell'originario dialetto genovese non sembra, ahimè, essere rimasta traccia.se il Comandante tira fuori Genova e le sue isole, allora non si può non evocare il tabarchino, dialetto genovese costellato d'inevitabili imprestiti dall'arabo magrebino tuttora parlato *** sull'Isola di San Pietro e parte dell'Isola di Sant'Antioco (isole che si trovano a un tiro di schioppo, appunto, da Tabarka e la Costa dei Barbari in generale).