GioRad
Well-known member
con un buon decespugliatore si fa tutto
Con un buon giardiniere in nero anche più. (Con buona pace del tosa ....)
con un buon decespugliatore si fa tutto
Non se vuoi un bel prato... il decespugliatore va bene se hai un prato fatto di erbacce, se hai un prato un minimo curato devi avere un tosaerba, a casa mia in montagna quando sono arrivato io (la mia compagna già abitava li e aveva un giardino pietoso) proprio perchè era sempre stato tenuto alla CDC il prato era orrendo, ho diserbato, fresato, concimato e seminato, e dopo qualche anno, pur essendo in mezzo ai boschi, ho ottenuto un prato decente, e se ricominciassi a tagliarlo con il decespugliatore tornerebbe in pochi mesi ad essere la mer---da che era primacon un buon decespugliatore si fa tutto
certo, se vuoi un prato da barbone!meglio un buon decespugliatore ed il gioco è fatto...
... Questione, questa del tosaerba, da togliere il sonno. I problemi non finiscono mai!infatti, nelle ville col prato inglese tutti tagliano col decespugliatore 🤣
ma per piacere..........
al massimo col decespugliatore si fanno i bordi
Mi consigli che erba seminare , non diciamo di avere un prato inglese anche perche` non ho il tempo per curarlo ......e se ti posso chiedere un'altra cosa , hai idea di potermi consigliare un trivellatore per mettere pali per recinzione ?Non se vuoi un bel prato... il decespugliatore va bene se hai un prato fatto di erbacce, se hai un prato un minimo curato devi avere un tosaerba, a casa mia in montagna quando sono arrivato io (la mia compagna già abitava li e aveva un giardino pietoso) proprio perchè era sempre stato tenuto alla CDC il prato era orrendo, ho diserbato, fresato, concimato e seminato, e dopo qualche anno, pur essendo in mezzo ai boschi, ho ottenuto un prato decente, e se ricominciassi a tagliarlo con il decespugliatore tornerebbe in pochi mesi ad essere la mer---da che era prima
Mi puoi scrivere che marca hai preso? Io ho un decespugliatore a batteria della Sthil con cui mi trovo benissimo. Ho circa 250 ma di giardino ed il decespugliatore l’ho preso perché io giardino si trovava in condizioni pietose ( sassi ogni dove, lingue di vacca a go go...) ma ora inizia ad essere formato molto meglio tranne in pochissime zone e vorrei passare ad un tagliaerba elettrico facile da usare e che magari mi facesse anche il mulching.Avete mai pensato a prendervi un tosaerba a batteria? non datemi del pazzo...
Dopo decenni a barcamenarmi tra tosaerba a scoppio e elettrici a cavo, quest'anno ho fatto la prova sul prato in montagna, dove ho circa 80mq, una siepe di circa 20 metri e di norma usavo un piccolo tosaerba a cavo, un decespugliatore stihl e un tosasiepi hitachi... Il tosasiepi ha sempre dato problemi, il tosaerba ha iniziato a darne, e così mi sono documentato un po' su cosa comprare, fino a quando un giorno capito a casa di una mia amica che mi ha fatto provare un sistema a batteria
Mi ha talmente ben impressionato che mi sono preso un kit con tagliasiepi, decespugliatore e tosaerba senza trazione... sono rimasto talmente contento che ho comprato lo stesso kit a casa dei miei, ma in versione più grande e con tosaerba a trazione visto che di mq ne abbiamo quasi 400, con piante, saliscendi vasi e cose varie che rendono l'utilizzo dei robot proco efficiente.
Dire ECCEZIONALI è dire poco, zero sbattimenti, zero menate, tagli con la stessa performance di un motore a scoppio di fascia alta, tipo honda o B&S, puoi scegliere se montarlo mulching o con raccolta, lo può usare anche un bambino, taglia in modo eccezionale, e ti dimentichi miscela, olio, motori ingolfati, guarnizioni che si seccano...
Io ero molto scettico su affidabilità, autonomia e prestazione di taglio, ma dopo un anno di uso sono contentissimo e non tornerò mai più al motore, sto addirittura pensando di prendermi la turbina sparaneve alimentata a batteria.
Per le batterie ti scegli la capienza in base ai mq che devi coprire, per la montagna ne ho due piccole da 2.5A, mentre per casa dei miei ne ho presa una da 7.5A
E se il tosaerba va da dio, ancor meglio vanno decespugliatore e tosasiepi, pesano la metà degli omologhi a scoppio, non vibrano, e si accendono sempre senza il minimo problema
Per il prato dipende dal tipo di prato che vuoi, dalla quota del prato e dalla sua esposizione oltre che dal tipo di terreno.Mi consigli che erba seminare , non diciamo di avere un prato inglese anche perche` non ho il tempo per curarlo ......e se ti posso chiedere un'altra cosa , hai idea di potermi consigliare un trivellatore per mettere pali per recinzione ?
Grazie