grazie per i consigli
per andare in bici, circa 2 lustri fa acquistai un paio di salice 006 usati categoria 3+lente trasparente, usati fino a un paio di anni fa, la gomma è delle stanghette e nasello è andata ko
non erano male, ma non mi hanno mai soddisfatto al massimo
adesso ho degli uvex fotocromatici 1-3, la lente è top sia come materiale che come reattività, non ho mai avuto problemi con il cambio luce, anche nei boschi. In galleria poco illuminata invece non vedo un tubo, ma uscendoci non ho mai avuto problemi
Il problema di questi è che hanno solo le stanghette montate sulle lenti, quindi il sudore ci va a nozze
per escursioni e skialp ho dei datati oakley con lente prizm, per andare in bici sono un po' troppo chiusi e ormai sono pieni di graffi, ma la lente è fenomenale, che sia con il sole sulla neve o nel bosco sotto la pioggia e magari con un po' di nebbiolina, li tengo su e non mi danno il minimo problema, anzi...
quando moriranno, userò gli uvex
ci sarebbero anche gli uller, di cui ho la maschera da sci, con cui mi trovo bene, ma si vede sul giallognolo, meglio il rosa prizm o il classico grigio
il campo si restringe, ho deciso che la lente deve essere almeno in policarbonato, visto che mi cadono facile e non vorrei che si graffiassero
se trovo i sutro con lente prizm 24k in super offerta, cadrò su quelli, altrimenti su altro
però i sutro mi sa che sono un po' stretti...azz
Io ho degli occhiali da sole con lenti intercambiabili della Bertoni che hanno anche il parasudore in gomma sulla parte alta del telaio. Se li vuoi leggeri puoi levarla. Io la tengo in genere, mai avuto problemi di grondamenti se non quando fa un caldo maiale
figo il parasudore, ho visto anche i bertoni, che mi paiono ben fatti sulla carta, ma non trovo la combo forma+colore che mi ingolosisca
la bollè fà i chronoshield con parasudore e sono pure un po' tamarri come li vorrei, ma minchia, 200 e passa euro...
