Ciao a tutti so bene che la discussione su un forum lascia il tempo che trova e la pratica è ciò che conta....ma in linea almeno teorica come si scia su neve crostosa che sfonda??? Io proprio non ci riesco, vado in crisi e porto a cas ala pelle senza divertirmi neanche un minimo.
In scialpinismo sono neofita ma in pista sono un buon livello, scio su tutte le piste senza difficoltà ed anche f.p. sulla polverella non troppo profonda (fino a 30-40 cm) mi diverto un mondo....ma quando trova la neve ventata con la crosta non riesco proprio...so che devo provare varie volte ad allenarmi in detta circostanza...avete consigli ???????????? Ascolto e prometto dedizione
grazie
Credo sia la bestia nera di tutti... Di divertirsi non se ne parla, il problema è che potrebbe diventare pericolosa, immagina uno che non riesce proprio a far girare gli sci o lo fa a costo di una fatica immane, e magari deve spararsi 300 metri di dislivello su un fondo così.
Io mi ci sono trovato un paio di volte con una guida alpina e con un freerider più esperto di me.
In entrambi i casi loro erano molto più veloci (non so se si divertissero e non ho visto come sciavano perché ero troppo impegnato a sopravvivere).
In entrambi i casi loro avevano sci cazzuti, io degli scietti Backland 85.
Mi sono fatto l'idea che ci voglia un mix di sci molto strutturato e abitudine.
Quest'anno ho fatto una sola uscita, sul ripido, crosta portante ma dura e mossa, un amico con gli sci nuovi belli rigidi andava via molto meglio di me con i Pinnacle 105 che sono dei gran bei sci, ma in velocità e sul duro mostrano i loro limiti, sono troppo flessibili. I suoi sci si vedeva ad occhio che lavoravano bene, che "tenevano botta".
La crosticina che sfonda se spingi forte, ma non sfonda se sei bello centrale e delicato, a me non dispiace.
Il fatto è che da buon freerider occasionale io esco solo quando c'è powder, e così mi "perdo" tutte le altre nevi, molte delle quali non sono il massimo, ma tante altre sono sciabilissime.
Gli scialpinisti invece alla lunga si abituano a tutto.
Un freerider "vero" esce sempre, con qualunque neve, anche perché le gare non le fanno solo se nevica il giorno prima. Shanti Cipolli, uno dei due rider del video "arroskicini", ha fatto una chiacchierata sul canale l'anno scorso, mi ha detto che lui esce sempre, e trova quel che trova, e si diverte sempre... il suo campo di battaglia ideale sono le piste tritate dai turisti alle 4 del pomeriggio.
Il prossimo anno mi sono ripromesso di dedicare un giorno ogni tot (tipo anche un giorno a settimana) al freeride, a prescindere dalle condizioni. Voglio sperimentare un po' tutte le nevi, credo che farsi il piede su ogni condizione possa essere utile in generale.
Shanti segue uno sci club valdostano, li porta una o due volte a settimana a far freeride, credo che sia utilissimo anche per i futuri atleti di sci alpino.