Maschere: lenti cilindriche, sferiche o toroidali?

blizzy

Grand Member of The Parliament
Come da titolo, quali sono le peculiarità, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo di lente?
 

pierr

Well-known member
non riesco a capire cosa siano le lenti toroidali, qualche delucidazione?
 

AsioOtus

Well-known member
La lente sferica è quella con maggior campo visivo e luminosità. Di contro a qualcuno piace meno (a me per esempio) perché può creare (piccole) distorsioni ottiche ("effetto lente" per curvatura).

La lente cilindrica a parità di ampiezza ha minore campo visivo rispetto alla sferica ma non crea distorsioni percepibili.

Per la torica non ne ho idea.

Come detto, dato che uso già lenti (a contatto), preferisco in genere le cilindriche tipo "Line Miner" per esempio, sebbene mi trovi bene anche con una out of Earth di cui percepisco un effetto "ingrandimento" però.

Queste le considerazioni a me note.
 
Ultima modifica:

blizzy

Grand Member of The Parliament
Toroidale sta per torico in ottica. Scusate l'ignoranza.
 

Cocojambo

Ski & Beer
io uso cilindrica e sferica, mi cambia ben poco, vedo bene ugualeHIHIHI

ho provato a cercare quali sono le caratteristiche della torica, ma non trovo
 

blizzy

Grand Member of The Parliament
https://www.rossignol.com/it/accessories-goggles-technology
Le lenti toriche hanno caratteristiche simili alle lenti sferiche; hanno comunque la peculiarità di una differenziazione tra raggio orizzontale e verticale, il che consente una migliore visione laterale mantenendo al contempo compatte le dimensioni della maschera. Dalla combinazione del know-how di Rossignol e Zeiss nasce quindi una lente torica capace di ampliare il campo visivo e migliorare qualità di visione e comfort. Le innovative caratteristiche di questa lente permettono infatti di godere di un campo visivo particolarmente ampio pur con una maschera compatta, che si adatta perfettamente al casco.
 

Cocojambo

Ski & Beer
grazie, non avevo proprio capito com'erano fatte...ma insomma, zeiss, ha semplicemente copia la forma della terra per fare le lentiHIHIHI
 

AsioOtus

Well-known member
 

blizzy

Grand Member of The Parliament
A occhio...direi che le faccia Salice.

Può darsi, considerato che anche Salice a sua volta si limita a far assemblare lenti Zeiss (made in China), probabilmente in un capannone sempre in Cina, in grado di sfornare maschere di ogni tipo pronte per essere rimarchiate per "enne" brand in tutto il mondo.
 

AsioOtus

Well-known member
Può darsi, considerato che anche Salice a sua volta si limita a far assemblare lenti Zeiss (made in China), probabilmente in un capannone sempre in Cina, in grado di sfornare maschere di ogni tipo pronte per essere rimarchiate per "enne" brand in tutto il mondo.
Poi anche salice usa la "sonar" e le plastiche mi sono sembrate affini.
Non ci sarebbe nulla di male, Salice fa maschere più che discrete.
 

blizzy

Grand Member of The Parliament
Poi anche salice usa la "sonar" e le plastiche mi sono sembrate affini.
Non ci sarebbe nulla di male, Salice fa maschere più che discrete.

Fa ottime maschere. Ma tutte le maschere alla fin fine si somigliano, almeno per segmenti di prezzo. Non c'è nessuna particolare tecnologia alle spalle. Le lenti (se così si possono definire), in realtà sono dei film di policarbonato, a cui si aggiungono rivestimenti colorati, filtranti, ecc...
La differenza la fanno le forme, le finiture, la varietà di colori. E soprattutto il marketing.

Ecco, questa storia delle lenti a forma torica (in pratica un segmento di toroide), mi sembrava una novità, rispetto a quel che già si sapeva in materia su cilindriche e sferiche. E chiedevo a chi ne avesse avuto esperienza, qual è la differenza, a livello di campo visivo, con le altre.
 

AsioOtus

Well-known member
Fa ottime maschere. Ma tutte le maschere alla fin fine si somigliano, almeno per segmenti di prezzo. Non c'è nessuna particolare tecnologia alle spalle. Le lenti (se così si possono definire), in realtà sono dei film di policarbonato, a cui si aggiungono rivestimenti colorati, filtranti, ecc...
La differenza la fanno le forme, le finiture, la varietà di colori. E soprattutto il marketing.

Ecco, questa storia delle lenti a forma torica (in pratica un segmento di toroide), mi sembrava una novità, rispetto a quel che già si sapeva in materia su cilindriche e sferiche. E chiedevo a chi ne avesse avuto esperienza, qual è la differenza, a livello di campo visivo, con le altre.
Capisco.

Io per il campo visivo e per il fit (ho il faccione) sono caduto sulla linea miner perché più che la forma della lente conta, ihmo, la vicinanza degli occhi alla stessa che dà appunto la massima immersivita'.

A paragone con la pittura of earth, che è più grande, la oakley riesce con quell'accorgimento a essere invisibile come campo visivo.

Avesse una lente come out of sarebbe over-the-top.
 

blizzy

Grand Member of The Parliament
Proprio questo è il genere di differenza apprezzabile tra le maschere: quale visibilità riescono a dare in relazione alla forma del viso. E la forma delle lenti gioca un ruolo importante.
 

pat

Well-known member
Butta un occhio sul sito www.kappastore.com , hanno principalmente Briko e molte offerte.
 
Top