dovuto a chi? nessuno deve restituire nulla, per legge.
la loro è una restituzione VOLONTARIA
c'è chi lo fa, e chi non lo fa, e infatti ci sono casini, contestazioni, cause, ecc...
Sei senza speranze....non è volontaria, ma è legge.
I ministri, parlamentari etc etc del Movimento sono iscritti allo stesso. Nel momento in cui ti iscrivi accetti e ti devi attenere allo statuto e regolamenti vari dello stesso. Che, come in un rapporto contarttuale, è legge tra le parti. Infatti, se non rispetti dovresti essere cacciato per inosservanza (fossimo nel campo contrattuale si direbbe inottemperanza).
Quindi lo statuto dei 5stalle espressamente prevede che: f) Gli iscritti eletti quali parlamentari italiani, parlamentari europei e Consiglieri Regionali, sotto il simbolo del MoVimento 5 Stelle si obbligano a trattenere per sé stessi, a remunerazione dell’attività svolta, non più della somma stabilita per ciascuna legislatura dal Comitato di Garanzia con apposito Regolamento da emanarsi prima di ciascuna consultazione elettorale finalizzata all’elezione dei medesimi ai sensi dell’art. 9 comma b).[/B]
Peccato che, nella realtà, più della metà, compreso Crimi, non abbiano restituito quanto dovuto. E non scendiamo a livello locale, di regioni e comuni, dove sono ancora peggio....però solo 6 son stati cacciati...quindi tutta questa onestà non la vedo. Ah, il rendiconto e restituzione dovrebbe essere mensile....