Adamello Ski - Situazione neve, impianti, piste

Weekend commovente.

Tanta tanta gente, sempre coda alla cabinovia e parcheggio pieno alle 9:30.
Casola e piste di Temù belle, ad eccezione dell'omonima nera, una lastra di vetro pura.
Alpino, Bleis e Paradiso spettacolari.

Domenica fatto 4 Angelo di fila, letteralmente perfetta.

Avevo la macchina 10 posti dopo i cassonetti di Ponte...
 
Ultima modifica:
Io ero su sabato, davvero da urlo, neve invernale al passo anche fino al pomeriggio, qui invece sul presena c'erano delle gobbe da moguls 😂 nel pomeriggio, dovute sicuramente ai passaggi,
Curiosità, dato che è la mia 2 sciata qui, non consapevole della famosa galleria di Edolo mi sono sparato un oretta di coda, ma c'è un progetto per risolvere il problema?
1000067576.jpg
 
Io ero su sabato, davvero da urlo, neve invernale al passo anche fino al pomeriggio, qui invece sul presena c'erano delle gobbe da moguls 😂 nel pomeriggio, dovute sicuramente ai passaggi,
Curiosità, dato che è la mia 2 sciata qui, non consapevole della famosa galleria di Edolo mi sono sparato un oretta di coda, ma c'è un progetto per risolvere il problema?
Visualizza allegato 162589
Si con una galleria, ma ne riparliamo nel 2030...


Appropinquo foto di rito dell'Angelo finchè si può...
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-02-17 at 14.36.44.jpeg
    WhatsApp Image 2025-02-17 at 14.36.44.jpeg
    164.7 KB · Visualizzazioni: 99
qualcuno era su in questi giorni?
mi interessa soprattutto la situazione a Ponte, domani potrebbe essere un opzione visto che Arabba è mutilata causa funivia ko
 
Nonostante il tempo non dei migliori come tutti i sabati oggi son salito, scegliendo col socio di stare a ponte Temù per evitare il nebbione al Tonale

Di prima mattina penso di aver trovato la neve forse più strana di tutta la mia vita, e di nevi ne ho sciate veramente di tutti i tipi e devo ammettere che ho degli standard piuttosto bassi in quanto qualità e tipo di fondo (insomma mi faccio andare bene di tutto).
C'era infatti un mix tra neve cemento e neve fresca umida appena caduta, un combo lentissima da sciare dato che frenava un sacco lo sci, in cui le lamine agganciavano veramente tanto e che rendeva particolarmente complesso svincolare lo sci. Davvero in tanto anni di sci mai beccato una roba del genere 🤣
Progressivamente durante il giorno i vari passaggi hanno appiattito il manto e regolarizzato un po' il fondo rendendo la sciata più gradevole. Comune costante della giornata pioggerella in basso e neve umida in alto che ha portato inevitabilmente a mucchi ovunque dopo le 12. Per lo meno pochissima gente in pista. In complesso, giornata "tecnica" usata ad affinare il gesto in corto raggio 🙂

Iun mi collega che ci ha creduto fino in fondo e salita a spowderare in Presena e tra un whiteout e l'altro mi diceva di ottimi 40/50cm di polvere in ghiacciaio, ma già dalla paradiso in giù neve pesantissima.

L'umidità dell'ultima settimane deve aver impestato parecchio le piste, anche la battitura a ponte era veramente fatta a cavolo stamattina (vabe non è una novità) ma un fondo così irregolare e gobboso già di prima mattina (millerighe con gobbe irregolari, il contrario di un bilairdo ) era una vita che non lo beccavo HIHIHI
 
sono un po deluso dai grafici nivometrici degli ultimi giorni. Guardando le temperature al tonale quasi sempre sotto zero mi aspettavo accumulo e invece sembra di no. Qualcuno sul posto sa darmi delucidazioni?
 
sono un po deluso dai grafici nivometrici degli ultimi giorni. Guardando le temperature al tonale quasi sempre sotto zero mi aspettavo accumulo e invece sembra di no. Qualcuno sul posto sa darmi delucidazioni?
Salito oggi al passo, neve invernale da paura in pista la mattina e rimasta bella in alto fino alle 13 (poi siamo scesi per forte nebbia) ma accumuli fuori pista veramente scarsi, sarà stata l'umidità forse a mangiare molto, ma non direi più di 20cm sulle pendici del Tonale. Polvere comunque di buona qualità

In pista stamattina alle 8.30 forse una delle nevi migliore di tutta la stagione
 
Io fatto la cazzata di restare sempre a Ponte/Temù per la scarsa visibilità, pochissima gente ma neve davvero orrenda, mooolto umida e "calda", nei pianetti insciabile, frenava davvero tanto. Fondo molto "mosso", pure io curato più che altro corto raggio (naturalmente i 176 da fresca ai piedi rendevano il tutto particolarmente efficacie).
 
Io fatto la cazzata di restare sempre a Ponte/Temù per la scarsa visibilità, pochissima gente ma neve davvero orrenda, mooolto umida e "calda", nei pianetti insciabile, frenava davvero tanto.
Eh ti capisco, per quello noi abbiamo "osato" salire al passo. Veramente una piacevole sorpresa, la nebbia non era affatto fitta come da webcam e si sciava con una più che buona visibilità.
Fondo molto "mosso", pure io curato più che altro corto raggio (naturalmente i 176 da fresca ai piedi rendevano il tutto particolarmente efficacie).
Io questa stagione sono sprovvisto di all-mountain, mi sono sparato la giornata di sabato coi CT ai piedi, comunque efficacie ma decisamente meno efficiente... Più didattica di così 🤣
 

Distacco valanghivo di dimensioni piuttosto importanti (mi han mandato il video sul telefono non se riesco a postarlo) in zona cantiere con scarico in alveo presena, purtroppo uno dei tre coinvolti è morto
Video visto, bella grossa, pare un morto e due feriti, un quarto illeso, mi dicono 2 tedeschi e 2 spagnoli.
 
Io non ho capito da dove è partita…
Qui si vede un distacco ma non mi sembra sufficiente a far quel marasma e non vedo la linea di caduta… che sia da quei roccioni scoperti?
IMG_0383.jpeg


Comunque due settimane fa ero su di lì, e la spanna di polvere che aveva fatto poggiava su uno strato che era lucido come uno specchio, non stava attaccata manco a pagarla. Col sovraccarico delle nuova nevicata non mi stupisce un distacco di grosse dimensioni…

Mi “conforta” che quel distacco che ho cerchiato mi aveva fatto alzare le antenne già allora, si vedeva che era un bel lastrone gonfio gonfio…

Mi spiace per i malcapitati, uscire a divertirsi e non tornare tutti deve essere tremendo…
 
Top