Edo
???
Per problemi irrisolvibili che hanno radici ben più lontane; l'attuale situazione è solo un contorno, però sicuramente non aiuta a migliorare la situazione.perchè questa caduta di umore se si è sfogato tutto l'inverno in svizzera?
- - - Updated - - -
Non credo possa capire questo mio messaggio..
Ma non è vero: capisco eccome!
- - - Updated - - -
personalmente quelle che faccio le faccio come credo anche lei per una sicurezza interiore dall'ansia di dimenticare o di catturare una emozione o un paesaggio per poi a dire il vero non riguardarle quasi mai
Io le fotografie le scatto anche per una certa mania compulsiva, nel senso che a volte sono quasi schiavo di questo sinistro apparecchio elettronico.


Un po' più seriamente parlando, io se non voglio scattare nessuna fotografia bisogna che lasci a casa o lasci spento qualsiasi oggetto atto allo scopo; motivo per il quale io solitamente non ho una mezza misura: ci sono giornate delle quali ho centinaia di fotografie e di altre nessuna.
Io avevo già scritto che solitamente le fotografie che scatto, soprattutto quelle sciistiche, non le guardo mai se non dopo anni. Dopo anni però capita anche che mi ricordi di una particolare giornata, della quale ho il ricordo di non avere alcun scatto, e che mi dispiaccia per ciò.
Avevo anche già scritto che se non avessi l'intenzione di pubblicare il report non scatterei tutte queste foto, ma si rientrerebbe nel circolo vizioso del rischiare di non scattarne nemmeno una. Diciamo che probabilmente nelle località nuove sono un po' assoggettato a questo comportamento, ma quando scio nei luoghi che già conosco non mi porto dietro nulla. Per fortuna, sottolineo, che prima di "ereditare" un telefono che scatta foto decenti, la scorsa estate e prima di avere avuto la necessità di usarlo, nel corso di queste uscite invernali, per inoperabilità della fotocamera, non avevo per nulla l'usanza di utilizzare il telefono come apparecchio principale atto allo scopo, avendo avuto anche sempre telefoni di fascia economica (il che, fino a poco tempo fa, significava fotografie di qualità molto scarsa) e quindi o avevo la fotocamera o era come non avere nulla.
- - - Updated - - -
E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato).comincio a non ricordarmi bene dove sono andato l'ultimo anno..o l'anno prima se sono stati molto affollati..fino a dover segnare i posti su una agenda
- - - Updated - - -
E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato). Se dovessi andare sempre nei soliti posti, mi annoierei appunto in breve tempo. E' invece per me più piacevole lasciare passare un po' di tempo tra le sciate in luoghi "nei dintorni", che per fortuna sono tanti (grazie alla Francia, se la si può considerare dintorni), perché quando ci torno mi piace di più.comincio a non ricordarmi bene dove sono andato l'ultimo anno..o l'anno prima se sono stati molto affollati..fino a dover segnare i posti su una agenda
- - - Updated - - -
complimenti per la sua costanza
La informo che le fotografie sono tutte salvate su in dispositivo di backup (anzi, quasi tutte perché a mente c'è qualcosa che è a rischio) ma sono ben lungi dall'essere riordinate come si deve. Dovrei pagare qualcuno per fare questo lavoro noiosissimo, ma sarebbe del tutto impossibile perché non essendo stato assieme a me, nessuno si raccapezzerebbe tra tutte queste cartelle, talvolta senza nome o con gite ammucchiate (soprattutto quelle che ho scaricato negli anni dai telefoni, visto che lo faccio ogni qualche mese e tutte assieme).....

- - - Updated - - -
tra un bel pò di anni dato che lei è giovane esaurita la valvola capirà che cosa voglio dire
Anche se non mi pare d'aver fornito chiare informazioni in merito; proprio per ciò che scrive non sono in grado adesso di avallare il suo pensiero o no; le darei un appuntamento tra trent'anni per sapere come è andata, e magari per tornare a Bukovel che magari per quella data avranno riparato la strada. Le piace come idea?

- - - Updated - - -
per il semplice fatto che visti millemila comprensori o millemila città in fondo a ben pensarci finita la giornata di adrenalina per ciascuno di essi siamo sempre quelli di prima..certamente un pò più ricchi di emozioni o conoscenze ma la vera emozione è trovare un posto che ci riassuma tutti quelli che ci portiamo dentro..e quel posto è ovunque ci sentiamo bene o tranquilli.
Questa frase richiede parecchia analisi per risponderle; è troppo tardi e rimando alla prossima volta. Per quanto riguarda l'ultima frase però, io questo luogo non l'ho ancora trovato. A questo punto rimando la conclusione al futuro incontro pocanzi a lei proposto, se le aggrada.....
