Wlf 70 - multiwlf con intruso

Edo

???
perchè questa caduta di umore se si è sfogato tutto l'inverno in svizzera?
Per problemi irrisolvibili che hanno radici ben più lontane; l'attuale situazione è solo un contorno, però sicuramente non aiuta a migliorare la situazione.:(

- - - Updated - - -

Non credo possa capire questo mio messaggio..

Ma non è vero: capisco eccome!

- - - Updated - - -

personalmente quelle che faccio le faccio come credo anche lei per una sicurezza interiore dall'ansia di dimenticare o di catturare una emozione o un paesaggio per poi a dire il vero non riguardarle quasi mai

Io le fotografie le scatto anche per una certa mania compulsiva, nel senso che a volte sono quasi schiavo di questo sinistro apparecchio elettronico.HIHIHI Poi ora che è stato anche integrato nei telefoni cellulari, è la fine delle giornate spensierate per il sottoscritto.....:ARR

Un po' più seriamente parlando, io se non voglio scattare nessuna fotografia bisogna che lasci a casa o lasci spento qualsiasi oggetto atto allo scopo; motivo per il quale io solitamente non ho una mezza misura: ci sono giornate delle quali ho centinaia di fotografie e di altre nessuna.

Io avevo già scritto che solitamente le fotografie che scatto, soprattutto quelle sciistiche, non le guardo mai se non dopo anni. Dopo anni però capita anche che mi ricordi di una particolare giornata, della quale ho il ricordo di non avere alcun scatto, e che mi dispiaccia per ciò.

Avevo anche già scritto che se non avessi l'intenzione di pubblicare il report non scatterei tutte queste foto, ma si rientrerebbe nel circolo vizioso del rischiare di non scattarne nemmeno una. Diciamo che probabilmente nelle località nuove sono un po' assoggettato a questo comportamento, ma quando scio nei luoghi che già conosco non mi porto dietro nulla. Per fortuna, sottolineo, che prima di "ereditare" un telefono che scatta foto decenti, la scorsa estate e prima di avere avuto la necessità di usarlo, nel corso di queste uscite invernali, per inoperabilità della fotocamera, non avevo per nulla l'usanza di utilizzare il telefono come apparecchio principale atto allo scopo, avendo avuto anche sempre telefoni di fascia economica (il che, fino a poco tempo fa, significava fotografie di qualità molto scarsa) e quindi o avevo la fotocamera o era come non avere nulla.

- - - Updated - - -

comincio a non ricordarmi bene dove sono andato l'ultimo anno..o l'anno prima se sono stati molto affollati..fino a dover segnare i posti su una agenda
E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato).

- - - Updated - - -

comincio a non ricordarmi bene dove sono andato l'ultimo anno..o l'anno prima se sono stati molto affollati..fino a dover segnare i posti su una agenda
E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato). Se dovessi andare sempre nei soliti posti, mi annoierei appunto in breve tempo. E' invece per me più piacevole lasciare passare un po' di tempo tra le sciate in luoghi "nei dintorni", che per fortuna sono tanti (grazie alla Francia, se la si può considerare dintorni), perché quando ci torno mi piace di più.

- - - Updated - - -

complimenti per la sua costanza

La informo che le fotografie sono tutte salvate su in dispositivo di backup (anzi, quasi tutte perché a mente c'è qualcosa che è a rischio) ma sono ben lungi dall'essere riordinate come si deve. Dovrei pagare qualcuno per fare questo lavoro noiosissimo, ma sarebbe del tutto impossibile perché non essendo stato assieme a me, nessuno si raccapezzerebbe tra tutte queste cartelle, talvolta senza nome o con gite ammucchiate (soprattutto quelle che ho scaricato negli anni dai telefoni, visto che lo faccio ogni qualche mese e tutte assieme).....HIHIHI

- - - Updated - - -

tra un bel pò di anni dato che lei è giovane esaurita la valvola capirà che cosa voglio dire

Anche se non mi pare d'aver fornito chiare informazioni in merito; proprio per ciò che scrive non sono in grado adesso di avallare il suo pensiero o no; le darei un appuntamento tra trent'anni per sapere come è andata, e magari per tornare a Bukovel che magari per quella data avranno riparato la strada. Le piace come idea?HIHIHI

- - - Updated - - -

per il semplice fatto che visti millemila comprensori o millemila città in fondo a ben pensarci finita la giornata di adrenalina per ciascuno di essi siamo sempre quelli di prima..certamente un pò più ricchi di emozioni o conoscenze ma la vera emozione è trovare un posto che ci riassuma tutti quelli che ci portiamo dentro..e quel posto è ovunque ci sentiamo bene o tranquilli.

Questa frase richiede parecchia analisi per risponderle; è troppo tardi e rimando alla prossima volta. Per quanto riguarda l'ultima frase però, io questo luogo non l'ho ancora trovato. A questo punto rimando la conclusione al futuro incontro pocanzi a lei proposto, se le aggrada.....HIHIHI
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Credo che, da quando gli elaboratori elettronici si sono impadroniti della nostra vita, l'Uomo sia inconsapevolmente caduto nella trappola di voler lanciare una sfida impari alla Macchina nell'altrettanto inconsapevole presunzione di riuscire in qualche modo a stare al suo passo. Inconsapevolmente esso cerca di organizzare i propri pensieri e la propria memoria per caselle, fascicoli, cartelle, sezioni, scaffali, biblioteche e via di seguito presupponendo di riuscire a tenere ordine nel proprio archivio come il calcolatore lo fa nel suo. Ciò è quanto di più errato e deleterio si possa fare, ma si fa e si continua a fare non avendone piena contezza e, soprattutto, non avendo consapevolezza dei rischi per la salute mentale che questo stupido cimento e risibile giuoco comporta. La sfida autoimposta con la macchina è persa in partenza giacché la memoria umana è fallibile per definizione, inattendibile, infida, traditrice e, nello stesso senso, ma questo è probabilmente il suo bello, romanticamente suggestiva e creativa. Al prendere in mano una fotografia d'un'esperienza dimenticata innumeri ipotesi spuntano come fiorellini di prato in primavera col concime della nostra immaginazione nel ricostruire un fatto, individuare un luogo, identificare una persona. Congetture che col tempo confluiscono in una versione consolidata che si sedimenta nel subconscio fino ad assumere valore di verità storica unica e inattaccabile. Ah, la capacità infinita del pensiero umano di generare "cose" .... "Ich bin geschwind als wie des Menschen Gedanke" (io sono veloce come il pensiero umano) promette Mefistofele al Dottor Faust, che cade nella trappola e firma il patto col proprio sangue.
 

missouri

Well-known member
Credo che, da quando gli elaboratori elettronici si sono impadroniti della nostra vita, l'Uomo sia inconsapevolmente caduto nella trappola di voler lanciare una sfida impari alla Macchina nell'altrettanto inconsapevole presunzione di riuscire in qualche modo a stare al suo passo. Inconsapevolmente esso cerca di organizzare i propri pensieri e la propria memoria per caselle, fascicoli, cartelle, sezioni, scaffali, biblioteche e via di seguito presupponendo di riuscire a tenere ordine nel proprio archivio come il calcolatore lo fa nel suo. Ciò è quanto di più errato e deleterio si possa fare, ma si fa e si continua a fare non avendone piena contezza e, soprattutto, non avendo consapevolezza dei rischi per la salute mentale che questo stupido cimento e risibile giuoco comporta. La sfida autoimposta con la macchina è persa in partenza giacché la memoria umana è fallibile per definizione, inattendibile, infida, traditrice e, nello stesso senso, ma questo è probabilmente il suo bello, romanticamente suggestiva e creativa. Al prendere in mano una fotografia d'un'esperienza dimenticata innumeri ipotesi spuntano come fiorellini di prato in primavera col concime della nostra immaginazione nel ricostruire un fatto, individuare un luogo, identificare una persona. Congetture che col tempo confluiscono in una versione consolidata che si sedimenta nel subconscio fino ad assumere valore di verità storica unica e inattaccabile. Ah, la capacità infinita del pensiero umano di generare "cose" .... "Ich bin geschwind als wie des Menschen Gedanke" (io sono veloce come il pensiero umano) promette Mefistofele al Dottor Faust, che cade nella trappola e firma il patto col proprio sangue.

la prima parte della mia vita salivo a tanti rifugi in tutte le nazioni europee e non avevo alcun interesse fotografico,non scattavo quasi nulla e mi sentivo bene così..le macchine a pellicola davano un senso della misura e mi legavano a un piacere..la stampa delle foto.,,che fino ad allora erano precise e ordinate
Poi è arrivato il digitale e sono cominciati i primi cambiamenti..più si allargavano le memorie e più si riducevano i costi delle schede di memoria e più i miei viaggi sono cominciati ad apparirmi come vuoti...sopratutto vedendo i primi servizi digitali di altri..ma come è possibile che non ne abbia preso perfetta testimonianza..così è ripartita una lunga rincorsa ai ritorni nei luoghi che mi parevano del tutto incompleti nella testimonianza e laddove avevo preso 10 ora volevo 100..il tutto rafforzato dalla possibilità di sbagliare lo scatto e di poterlo immediatamente rifare senza costi e da una prima fortissima mania..l'ingrandimento..una montagna non ingrandita in tutti i suoi dettagli mi appariva sempre di più nella casella non vista bene
E la dove prendevo 100 sono passato a 1000..il disordine è divenuto inevitabile..la tempistica della sistemazione e del riordino impossibile
L'ultimo passo come ben descritto da edo è diventato lo scatto compulsivo..un istinto irrefrenabile
Per la montagna estiva e le vacanze di mare vincere quell'impulso è diventato impossibile...perso mi sarei sentito perso e defraudato delle mie emozioni e dei miei ricordi altrimenti..in inverno è tornata la quiete data l'impossibilità di gestire compiutamente le foto di tutte le stagioni..nella stagione bianca sono selettivo e più tranquillo..invisibili i ghiacciai se non c'è attorno a me una montagna che si differenzia dal contorno non fotografo..quando dico differenziarsi dal contorno intendo che so essere ai piedi del cervino o dell'eiger..e allora torna quell'impulso incontrollabile..le foto delle piste,o di impianti o di paesaggi generici non mi generano quell'impulso particolare..le piste sono un artificio umano che mi danno emozione nella percorrenza e non nell'immagine..che oltretutto è parzializzata e limitante..avevo avvertito l'impulso della discesa con telecamera ma questa richiederebbe una cosa..la discesa lenta e dritta perchè servizi pieni di curve di sciata mi fanno apparire anche la pista più bella un ubriaco barcollante..solo che non è possibile pensare di andare in ogni comprensorio e pista e documentarlo in questo modo..per i tempi,per il fatto di scendere una pista per video riprenderla e non per sciarla,ecc
A volte mi piacerebbe partecipare allo spirito di servizio come quello di edo sul forum ma mi è impossibile..in una scheda magari ho le foto che vanno da cervinia all'isola di solta o il cumulo di tutto e di più,,davvero non so dove edo trovi il tempo..io nella mia vita o sono in viaggio o sono immerso nei casini pratici e negli impegni delle vita..bravo a chi trova il tempo e la voglia
Poi c'è un fatto..che se uno mi dice pubblica una foto di adelboden io di adelboden non ho una foto perchè le sue montagne in inverno come immagine non mi hanno colpito in nulla,,ci ho sciato e basta...idem se mi dicono dai metti uno scatto di valloire..se invece sono in cima a mont fort l'impulso è stato inevitabile ..ma questo probabilmente è un limite mio..quello di non emozionarmi fotograficamente per tutti i posti di sci e di comportarmi di conseguenza..le montagne di certi comprensori non fotografate d'inverno non mi fanno sentire particolare angosce se rientrano nella mia casella mentale non particolarmente interessanti

- - - Updated - - -

Per problemi irrisolvibili che hanno radici ben più lontane; l'attuale situazione è solo un contorno, però sicuramente non aiuta a migliorare la situazione.:(

- - - Updated - - -



Ma non è vero: capisco eccome!

- - - Updated - - -



Io le fotografie le scatto anche per una certa mania compulsiva, nel senso che a volte sono quasi schiavo di questo sinistro apparecchio elettronico.HIHIHI Poi ora che è stato anche integrato nei telefoni cellulari, è la fine delle giornate spensierate per il sottoscritto.....:ARR

Un po' più seriamente parlando, io se non voglio scattare nessuna fotografia bisogna che lasci a casa o lasci spento qualsiasi oggetto atto allo scopo; motivo per il quale io solitamente non ho una mezza misura: ci sono giornate delle quali ho centinaia di fotografie e di altre nessuna.

Io avevo già scritto che solitamente le fotografie che scatto, soprattutto quelle sciistiche, non le guardo mai se non dopo anni. Dopo anni però capita anche che mi ricordi di una particolare giornata, della quale ho il ricordo di non avere alcun scatto, e che mi dispiaccia per ciò.

Avevo anche già scritto che se non avessi l'intenzione di pubblicare il report non scatterei tutte queste foto, ma si rientrerebbe nel circolo vizioso del rischiare di non scattarne nemmeno una. Diciamo che probabilmente nelle località nuove sono un po' assoggettato a questo comportamento, ma quando scio nei luoghi che già conosco non mi porto dietro nulla. Per fortuna, sottolineo, che prima di "ereditare" un telefono che scatta foto decenti, la scorsa estate e prima di avere avuto la necessità di usarlo, nel corso di queste uscite invernali, per inoperabilità della fotocamera, non avevo per nulla l'usanza di utilizzare il telefono come apparecchio principale atto allo scopo, avendo avuto anche sempre telefoni di fascia economica (il che, fino a poco tempo fa, significava fotografie di qualità molto scarsa) e quindi o avevo la fotocamera o era come non avere nulla.

- - - Updated - - -


E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato).

- - - Updated - - -


E qua io mi ricollego a questo punto: io non ricordo assolutamente quando ho sciato in alcune località, né quante volte. Avevo già scritto anche che la fotocronaca sul forum è un modo un po' egoistico per fissare nella mia mente le sciate, perché è difficile che mi scordi di questi posto in questo modo e nemmeno quando più o meno li ho visitati. Invece per le altre decine di sciate che ho fatto nei "dintorni", in luoghi che conosco a memoria, non ho alcun ricordo preciso. Cioè: ricordo benissimo dove ho sciato e dove no, ma generalmente non quando e quante volte, se non in qualche giornata nella quale c'era una condizione o è successo qualcosa di particolare. Questo è anche il motivo della voglia di provare località nuove; le sciate nelle solite località in certi casi sono come dire, un po' sprecate visto che ad un po' di tempo di distanza il ricordo è un po' confuso. Eppoi io scio quasi sempre da solo e la sciata in sé non mi provoca più particolari emozioni, soprattutto con il prosieguo della stagione (sì, la primavera è il mio periodo preferito, ma le sciate si sommano e dopo un po' diventano una cosa ordinaria e viene sempre meno la piacevolezza dell'attesa dell'inizio della stagione invernale. In questo aspetto credo di essere molto meno "malato" di sci di tanta gente del forum, forse della maggior parte; se quest'anno avessero aperto le località piemontesi con la possibilità di andare solamente lì, probabilmente avrei fatto due o tre uscite e poi mi sarei annoiato). Se dovessi andare sempre nei soliti posti, mi annoierei appunto in breve tempo. E' invece per me più piacevole lasciare passare un po' di tempo tra le sciate in luoghi "nei dintorni", che per fortuna sono tanti (grazie alla Francia, se la si può considerare dintorni), perché quando ci torno mi piace di più.

- - - Updated - - -



La informo che le fotografie sono tutte salvate su in dispositivo di backup (anzi, quasi tutte perché a mente c'è qualcosa che è a rischio) ma sono ben lungi dall'essere riordinate come si deve. Dovrei pagare qualcuno per fare questo lavoro noiosissimo, ma sarebbe del tutto impossibile perché non essendo stato assieme a me, nessuno si raccapezzerebbe tra tutte queste cartelle, talvolta senza nome o con gite ammucchiate (soprattutto quelle che ho scaricato negli anni dai telefoni, visto che lo faccio ogni qualche mese e tutte assieme).....HIHIHI

- - - Updated - - -



Anche se non mi pare d'aver fornito chiare informazioni in merito; proprio per ciò che scrive non sono in grado adesso di avallare il suo pensiero o no; le darei un appuntamento tra trent'anni per sapere come è andata, e magari per tornare a Bukovel che magari per quella data avranno riparato la strada. Le piace come idea?HIHIHI

- - - Updated - - -



Questa frase richiede parecchia analisi per risponderle; è troppo tardi e rimando alla prossima volta. Per quanto riguarda l'ultima frase però, io questo luogo non l'ho ancora trovato. A questo punto rimando la conclusione al futuro incontro pocanzi a lei proposto, se le aggrada.....HIHIHI

Mi aggrada già il fatto di parlare con lei e con l'altro eccelso...conoscervi di persona per me sarebbe un piacere perchè vedo punti di contatto mentale seppur nelle nostre diversità
Quanto al telefonino non si preoccupi della sua arretratezza..io ho solo un telefono cellulare di seconda generazione con la tastiera oramai consumata dal tempo..non ho mai accettato i nuovi cellulari perchè sono un amante delle piccole cose che stanno bene in tasca,,trovo i cellulari moderni ingombranti e scomodi,non ho mai sentito il bisogno di averne uno,faccio fatica con i miei ditoni ad ogni tipo di digitazione e mi piacciono le cose visualizzate in una schermata grande,motivo percui mi limito a portare ma solo nei miei viaggi un tablet che fa tutto quello che fa un telefonino anche se non l'ho mai usato per fotografare..sono affezionato alla mia macchina fotografica
Le voglio raccontare una cosa buffa,,alle macchinette del caffè in ditta si può prendere la bevanda con il telefonino..ebbene l'altro giorno mi sono sincronizzato con la tecnologia di prelevamento sfidandola con la mia chiavetta manuale..ho ottenuto la bibita nella metà del tempo..a cosa serva una funzione che sottrae tempo alla mia vita?
Quello che invece ho apprezzato è il fatto che il cellulare di mia moglie se scatta una foto gli dice automaticamente dov'era..cosa che non fanno le mie macchine fotografiche..e questo sarebbe un vantaggio grandissimo perchè quando si va a riprendere le foto dopo anni non si corre il rischio di chiedersi sconsolato..ma dov'ero e dove ho scattato questa foto?
 

Edo

???
293564-replace.jpg


293466-eubea-grecia-2.jpg


293467-eubea-grecia-3.jpg


293468-eubea-grecia-4.jpg


293469-eubea-grecia-5.jpg


293470-eubea-grecia-6.jpg


293473-evia-greece-1.jpg


293474-evia-greece-2.jpg


293475-evia-greece-3.jpg


293476-evia-greece-4.jpg


293477-evia-greece-5.jpg


293478-evia-greece-6.jpg


293479-evia-greece-7.jpg


293480-evia-greece-8.jpg


293481-evia-greece-9.jpg


293471-eubea-grecia-7.jpg


293472-eubea-grecia-8.jpg


293482-eubea-grecia-9.jpg


293483-eubea-grecia-10.jpg


293484-eubea-grecia-11.jpg


293485-eubea-grecia-12.jpg


293486-eubea-grecia-13.jpg


293487-evia-greece-10.jpg


293488-evia-greece-11.jpg


293489-evia-greece-12.jpg


293490-spiagga-greca-1.jpg


293491-spiagga-greca-2.jpg


293492-spiagga-greca-3.jpg


293493-spiagga-greca-4.jpg


293494-spiagga-greca-5.jpg


293495-spiagga-greca-6.jpg


293496-spiagga-greca-7.jpg


293497-spiagga-greca-8.jpg


293498-spiagga-greca-9.jpg


293499-spiagga-greca-10.jpg


293500-eubea-grecia-14.jpg


293501-eubea-grecia-15.jpg


293502-eubea-grecia-16.jpg


293503-eubea-grecia-17.jpg


293504-evia-greece-13.jpg


293505-evia-greece-14.jpg


293506-evia-greece-15.jpg


293507-evia-greece-16.jpg


293508-evia-greece-17.jpg


293509-evia-greece-18.jpg


293510-evia-greece-19.jpg


293511-evia-greece-20.jpg


293512-evia-greece-21.jpg


293513-evia-greece-22.jpg


293514-evia-greece-23.jpg


293515-evia-greece-24.jpg


293516-evia-greece-25.jpg


293517-evia-greece-26.jpg


293528-evia-greece-29.jpg


293529-evia-greece-30.jpg


293530-evia-greece-31.jpg


293531-evia-greece-32.jpg


293532-evia-greece-33.jpg


293533-evia-greece-34.jpg


293534-evia-greece-35.jpg


293518-eubea-grecia-18.jpg


293519-eubea-grecia-19.jpg


293520-eubea-grecia-20.jpg


293521-eubea-grecia-21.jpg


293522-eubea-grecia-22.jpg


293523-eubea-grecia-23.jpg


293524-eubea-grecia-24.jpg


293535-evia-greece-36.jpg


293525-eubea-grecia-25.jpg


293526-eubea-grecia-26.jpg


293527-eubea-grecia-27.jpg


293536-eubea-grecia-28.jpg


293537-eubea-grecia-29.jpg


293538-evia-greece-37.jpg


293539-evia-greece-38.jpg


293540-evia-greece-39.jpg


293541-evia-greece-40.jpg


293542-evia-greece-41.jpg


293543-evia-greece-42.jpg


293550-spiagga-greca-11.jpg


293551-spiagga-greca-12.jpg


293552-spiagga-greca-13.jpg


293553-spiagga-greca-14.jpg


293544-evia-greece-43.jpg


293545-evia-greece-44.jpg


293546-evia-greece-45.jpg


293547-evia-greece-46.jpg


293548-evia-greece-47.jpg


293549-evia-greece-48.jpg


293561-evia-greece-49.jpg


293554-eubea-grecia-30.jpg


293555-eubea-grecia-31.jpg


293556-eubea-grecia-32.jpg


293557-eubea-grecia-33.jpg


293558-eubea-grecia-34.jpg


293559-eubea-grecia-35.jpg


293562-spiagga-greca-15.jpg


293563-spiagga-greca-16.jpg


293560-eubea-grecia-36.jpg


- - - Updated - - -

Mi aggrada già il fatto di parlare con lei e con l'altro eccelso...conoscervi di persona per me sarebbe un piacere perchè vedo punti di contatto mentale seppur nelle nostre diversità
Ha dimenticato una l, una virgola ed anche una maiuscola. La sua frase avrebbe dovuto essere: [...] e con l'altro, l'Eccelso! Sicché mi tocca ripetere che di Eccellenza ce n'è una soltanto, e non è sicuramente il sottoscritto!

In quanto alla frase riportata, vedremo: se deciderò davvero di venire meno al sacro anonimato, allora confermo che l'appuntamento nei pressi della capitale austriaca si potrà programmare con sommo piacere!

PS: quindi lei è uno degli ultimi sopravvissuti che non sono passati ancora allo smartphone? Siete una specie oramai pressoché estinta, ma mi inquieta parecchio il fatto di conoscere un altro come lei; speriamo che non si tratti di un brutto segno del destino.....HIHIHI
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Ha dimenticato una l, una virgola ed anche una maiuscola.

Non faccia troppo il modesto Lei per cortesia ché, se non ci fosse Lei qua dentro di questi tempi, io a quest'ora mi sarei già preso una pausa da Skiforum ....
 

subsahara

Coldest Ice
Sicché mi tocca ripetere

Ha messo la congiunzione in corsivo, ma direi che stavolta l'ha utilizzata proprio come faremmo noi comuni mortali HIHIHI

Certo che c'è tutt'un'altra luce in Grecia, eh?
 

Edo

???
Certo che c'è tutt'un'altra luce in Grecia, eh?
A cosa si riferisce? A tal proposito, sarebbe in grado di spiegarci il perché di quella strana luce crepuscolare della penultima puntata pubblicata fino a questo momento della fotocronaca?

- - - Updated - - -

Non faccia troppo il modesto Lei per cortesia ché, se non ci fosse Lei qua dentro di questi tempi, io a quest'ora mi sarei già preso una pausa da Skiforum ....
Lei secondo me sta esagerando nella direzione opposta, e non so tra l'altro se su da voi ci siano tante altre cose fare in questo periodo.....
:checepossofa:
 

missouri

Well-known member
il mare e le spiagge non sono granchè...che parte della grecia è?

- - - Updated - - -

A cosa si riferisce? A tal proposito, sarebbe in grado di spiegarci il perché di quella strana luce crepuscolare della penultima puntata pubblicata fino a questo momento della fotocronaca?

- - - Updated - - -


Lei secondo me sta esagerando nella direzione opposta, e non so tra l'altro se su da voi ci siano tante altre cose fare in questo periodo.....
:checepossofa:

c'è da aiutarmi a finire la palizzata del mio giardino se non sa cosa fare..se veniva a stare da me dall'8 marzo scorso la tenevo occupato fino ad ora
 

Edo

???
il mare e le spiagge non sono granchè...che parte della grecia è?
Sì, non sono niente di speciale. E' la parte settentrionale ed orientale dell'isola (per qualche decina di metri soltanto; si raggiunge con la strada) di Eubea. La spiaggia più bella di tutta la zona credo che sia quella che è stata "colonizzata" dal Club Med. Nella parte a sud il mare è più bello.

- - - Updated - - -

c'è da aiutarmi a finire la palizzata del mio giardino se non sa cosa fare..se veniva a stare da me dall'8 marzo scorso la tenevo occupato fino ad ora
Ovviamente escludevo gli impegno lavorativi, sia per me che per l'Eccellenza che affermò di non voler andare a nessun costo in pensione.....HIHIHI

Ma come facevi ad ospitarmi se il box del cane ancora non era pronto?
 

Crespeina

❄️
Ragazzi, ho letto che per arrivare a Drahobrat, da Yasinia partono le navette col UAZ469, à 15€ a macchina, a tratta (12 km circa). Io un pensierino ce lo farei :D

ParkPatriot2015part4-12.jpg
 

subsahara

Coldest Ice
A tal proposito, sarebbe in grado di spiegarci il perché di quella strana luce crepuscolare della penultima puntata pubblicata fino a questo momento della fotocronaca?
Keine Ahnung :checepossofa:

A cosa si riferisce?

Mi riferivo alla luminosità, al contrasto, alla vividezza dei colori... tremila chilometri più a sud rispetto all'Islanda, e si vede!
 

missouri

Well-known member
Sì, non sono niente di speciale. E' la parte settentrionale ed orientale dell'isola (per qualche decina di metri soltanto; si raggiunge con la strada) di Eubea. La spiaggia più bella di tutta la zona credo che sia quella che è stata "colonizzata" dal Club Med. Nella parte a sud il mare è più bello.

- - - Updated - - -


Ovviamente escludevo gli impegno lavorativi, sia per me che per l'Eccellenza che affermò di non voler andare a nessun costo in pensione.....HIHIHI

Ma come facevi ad ospitarmi se il box del cane ancora non era pronto?

in tenda sarebbe stato benissimo..:TTTT
 

Edo

???
Credo che si tratti di un fenomeno meteorologico o di qualcosa di simile perché all'epoca l'avevo anche letto nelle notizie ed avevo pensato: toh, è questa cosa qui che ho visto ieri sera. Però non ricordo più di cosa si trattasse.

- - - Updated - - -

Mi riferivo alla luminosità, al contrasto, alla vividezza dei colori... tremila chilometri più a sud rispetto all'Islanda, e si vede!
Io non ci avevo fatto caso, ma se questa è la sua idea la ritenga oggettiva dal momento che le foto sono prese dai medesimi dispositivi e sono velocemente ritoccate con il medesimo programma!

Le foto dell'interno dell'isola però mi sembravano molto vivide ..... :think: Forse però lei intende appunto proprio il paragone tra due fotografie simili prese ad altezza zero.....
 

missouri

Well-known member
e con l'altro, l'Eccelso! Sicché mi tocca ripetere che di Eccellenza ce n'è una soltanto, e non è sicuramente il sottoscritto!

In quanto alla frase riportata, vedremo: se deciderò davvero di venire meno al sacro anonimato, allora confermo che l'appuntamento nei pressi della capitale austriaca si potrà programmare con sommo piacere!

PS: quindi lei è uno degli ultimi sopravvissuti che non sono passati ancora allo smartphone? Siete una specie oramai pressoché estinta, ma mi inquieta parecchio il fatto di conoscere un altro come lei; speriamo che non si tratti di un brutto segno del destino.....HIHIHI

posto che per fotografare cose poco importanti posso usare una piccola macchina fotografica compatta mentre per foto serie serve una macchina come si deve e non un telefonino,che per andare su internet senza consumarmi gli occhi serve un tablet,che per telefonare basta un qualsiasi telefono anche di seconda generazione non ne ho mai avvertito la necessità
Il mio telefono ha direi 20 anni e non ne vuole saperne di abbandonarmi.
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Ne esistono al mondo

Lei che frequenta la Gagauzia e terre circonvicine, sa se i due chilometri di sezione moldava della E87 godano di extraterritorialità? Credo che nel transito UA-UA non ci siano controlli, quindi la tratta dovrebbe essere extradoganale ...



293883-ohne-titel.jpg


- - - Updated - - -

Mi rispondo da solo: La strada è extraterritoriale: appartiene all'Ucraina:

https://www.unian.ua/world/374213-moldova-i-ukrajina-virishili-spirne-teritorialne-pitannya.html

- - - Updated - - -

Quindi incidenti stradali, infrazioni, reati commessi su quel tratto di strada sono di competenza di Kiev ....
 
Top