l'ultima bdc che ho avuto, aveva la levetta del cambio dove ora c'è il porta borraccia, ma un po' di gola di prenderne una ci sta...ora lascio la parola a chi la usa per bene
Possiedo ancora una di quelle bdc in acciaio di quando correvo da ragazzo, la uso sui rulli ma è un ricordo dell'ultima stagione da Juniores 1987,
Leggo commenti sulla comodità in effetti con l'età un telaio comodo è indispensabile ed io sogno il Titanio ma costa troppo.
concordo sul fatto che le ruote cambino la sensazione di comodità, infatti da quando ho smesso di fare gare in circuito ho venduto
le fulcrum racing speed ad alto profilo e tubolari da 21 che gonfiavo ad 11/bar e le ho sostituite
con le racing zero e copertoncini da 25 che gonfio ad 8 Bar e devo dire che la differenza si sente.
Però a me piace la bici rigida con impostazione race (ho una De rosa King 3 e con la quale sinceramente non mi trovo male affatto).
Il consiglio del Biomeccanico (Bravo) è fondamentale a me ha cambiato la vita con solo piccoli aggiustamenti.
