Topic ufficiale BDC

Cocojambo

Ski & Beer
l'ultima bdc che ho avuto, aveva la levetta del cambio dove ora c'è il porta borraccia, ma un po' di gola di prenderne una ci sta...ora lascio la parola a chi la usa per bene
 

Sach1980

New member
Io dopo 20 anni di ciclismo su strada posso solo consigliare un telaio comodo, quindi non estremo, magari monoscocca con geometrie da granfondo. Vedo tantissimi amatori con telai iper-areodinamici, ultrarigidi che manco dovessero fare le volate o scattare in salita come il pirata... poi son dolori da tutte le parti (portafogli incluso)
 

Cocojambo

Ski & Beer
avete mai usato una kuota kharma?
impressioni?

- - - Updated - - -

Io dopo 20 anni di ciclismo su strada posso solo consigliare un telaio comodo, quindi non estremo, magari monoscocca con geometrie da granfondo. Vedo tantissimi amatori con telai iper-areodinamici, ultrarigidi che manco dovessero fare le volate o scattare in salita come il pirata... poi son dolori da tutte le parti (portafogli incluso)

ho scritto che il tuo messaggio non mi era uscito, cercherei proprio un telaio comodo, solo che essendo alto, trovare usato è sempre arduo

sembra un po' come in montagna che vedi molti sci master curvare spazzolando HIHIHI
 

Sach1980

New member
La più comoda che ho avuto è stata la Colnago clx 3.0. Ci potevo stare 6h senza problemi. Resta il fatto comunque che il corretto posizionamento in sella va fatto fare da un biomeccanico. Costa un centinaio di euro ma li vale tutti
 

Cocojambo

Ski & Beer
sembra un po' telaio kharma:PPINK

il biomeccanico è sempre cosa buona
 

macs

Well-known member
Io dopo 20 anni di ciclismo su strada posso solo consigliare un telaio comodo, quindi non estremo, magari monoscocca con geometrie da granfondo. Vedo tantissimi amatori con telai iper-areodinamici, ultrarigidi che manco dovessero fare le volate o scattare in salita come il pirata... poi son dolori da tutte le parti (portafogli incluso)

Appunto le odierne gravel...
 

Cocojambo

Ski & Beer
Appunto le odierne gravel...

a trovarle usate, una bici nuova per me che non sono "fanatico" delle due ruote proprio non ci sta, per i gravel dello sci, invece sarei disposto a spender tutti i miei averiHIHIHI
 

cleon

Well-known member
Per esperienza la gamma C2C di Bianchi è comodissima.
Nel comfort contano molto anche le ruote.
 

4 Dolomiti

Well-known member
Appunto le odierne gravel...

a mio parere il mondo gravel ha un potenziale enorme!!
Personalmente ne sono molto attratto (molto più che una BDC ad esempio) perchè comunque una bici gravel è relativamente "comoda" e lascia spazio alla fantasia del ciclista! Ovvero, ti permette di fare dei giri che in BDC sono impensabili o anche semplicemente ti permette di fare delle connessioni tra alcuni giri su asfalto (giri da BDC) grazie a dei tratti sterrati che può fare più o meno agevolmente con la gravel!

qui in valle ne vedo e ne ho viste pochissime.. ma penso sia più per un discorso "mentale/culturale" che per un discorso tecnico o di utilizzo!
 

robertoginesi

Well-known member
l'ultima bdc che ho avuto, aveva la levetta del cambio dove ora c'è il porta borraccia, ma un po' di gola di prenderne una ci sta...ora lascio la parola a chi la usa per bene

Possiedo ancora una di quelle bdc in acciaio di quando correvo da ragazzo, la uso sui rulli ma è un ricordo dell'ultima stagione da Juniores 1987,
Leggo commenti sulla comodità in effetti con l'età un telaio comodo è indispensabile ed io sogno il Titanio ma costa troppo.
concordo sul fatto che le ruote cambino la sensazione di comodità, infatti da quando ho smesso di fare gare in circuito ho venduto
le fulcrum racing speed ad alto profilo e tubolari da 21 che gonfiavo ad 11/bar e le ho sostituite
con le racing zero e copertoncini da 25 che gonfio ad 8 Bar e devo dire che la differenza si sente.
Però a me piace la bici rigida con impostazione race (ho una De rosa King 3 e con la quale sinceramente non mi trovo male affatto).
Il consiglio del Biomeccanico (Bravo) è fondamentale a me ha cambiato la vita con solo piccoli aggiustamenti.:D
 

Cocojambo

Ski & Beer
questa non mi era mia capitata

concludo a parole l'affare su un usato che mi andava bene, decidiamo il giorno dell'incontro...quindi devo solo andare a ritirare portando i soldini.

il giorno dopo, il tipo mi scrivo che un altro ragazzo gli ha offerto un 30% in più sul valore richiesto, e che se gli davo anche io quella cifra me la teneva...robe strane:PAAU

continuo a cercare una bdc intanto...
 

mckenzie

e duc mi clamin cont
a trovarle usate, una bici nuova per me che non sono "fanatico" delle due ruote proprio non ci sta, per i gravel dello sci, invece sarei disposto a spender tutti i miei averiHIHIHI

Vuoi la mia sequoia( la bici , non l albero 😀 )? Taglia 56.
 

Cocojambo

Ski & Beer
Vuoi la mia sequoia( la bici , non l albero 😀 )? Taglia 56.

ahah
guarda si trattava proprio di una specialized...fa telai che mi piacciono e vederli, che di solito sulle mie taglie sembrano cancelli piu che bici...

per la tua dovresti allungarla almeno fino a 59, meglio 60-61:PAAU
 

mckenzie

e duc mi clamin cont
Azz , che sfiga , sennò era tua.

Per quel che riguarda la vendita : beh anche io sto vendendo delle cosette ultimamente e oggi divrebbero venir a ritirare l oggetto e la vendo alla persona che non ha trattato sul prezzo e non ha fatto tante storie , ovviamente se poi vede qualcosa che non gli va bene ne parliamo , però....... ma non ero in parola con nessuno in particolare
 

Cocojambo

Ski & Beer
un conto è uno che viene e veder l'oggetto per veder se può andargli bene, un conto se uno ti viene a prender l'oggetto senza batter ciglio, strana la gente

a uno a cui avevo chiesto se faceva sconto, mi ha risposto che aveva gia venduto la bici a prezzo pieno...errore mioHIHIHI
 
Top