Meglio cervinia o lo stelvio?

A

andreski0

Guest
Temperature???????????

21 caratteri
 

petervalanga

Well-known member
Temperature???????????

21 caratteri

Freschino e umido in alto.
Accettabile dal livrio in giù.
Bella neve, sempre bel posto!
 

Teo

maestro di skilift
tutto vero, ma ventina alto e intermedia dello jandri oramai sono ricordi se sei già vecchietto, sogni se sei sotto i 30 anni :shock:

io l'ultima volta che ho sciato fino all'intermedio jandri era inizio luglio 2013
 

testataecassa

Grande Galaxie addict
infatti Teo, tu lo ricordi perché non sei proprio di primo pelo HIHIHI

battute a parte, pensavo non si fosse scesi così avanti; tra l'atro sabato dovrei essere su e sono proprio curioso di vedere se quest'anno ci sarà tanta grazia o no. se non altro hanno pubblicizzato la mappa aggiornata e apriranno anche la seggiovia che lo scorso anno era chiusa per i lavori alla nuova cabinovia. questo è ottimo perché permette comunque un bel dislivello e una bella pista nel complesso da cima a sotto
 

sci

Well-known member
com'è la situazione a Cervinia in questi giorni di primi caldi veramente estivi?
Stavo pensando di salire domattina...
 

Gian Maria

Well-known member
sono stato su entrambi i ghiacciai a 10 giorni di distanza l'uno dall'altro (fine Giugno Stelvio e ieri a Zermatt-Cervinia) e sono tutti due in buone condizioni visto il periodo (ossia scii bene fino alle 11.00-11.30)....la scelta la farei in base a cosa devi fare:
- se ci vai per migliorare e quindi prendere lezioni di sci ti direi Stelvio, pechè ha piste più corte ma più varie, pendenti e tecniche.
- se devi farti una giornata di sci relax con amici e guardare paesaggi incomparabili ti dico Cervinia

...poi dipende anche da dove parti.

ciao
 

Teo

maestro di skilift
Io nel frattempo ho notizie fresche (di stamattina) da saasfee... i miei amici spagnoli sono su da ieri.

Il ghiacciaio è in condizioni SPAZIALI, ha nevicato l'altra sera, c'è un fondo perfetto, pochissima gente, turisti quasi zero e poche squadre, tanto che sto pensando di prendermi un gg la prossima settimana, salire la sera e dormire a saasgrund per spendere poco e farmi una giornata in ghiacciaio

Unica restrizione va indossata la mascherina su telecabina e trenino, quando sei in ghiacciaio giri libero
 

Gian Maria

Well-known member
...anche allo Stelvio 5-6 cm di neve fresca caduta ieri hanno imbiancato il paesaggio. Ho visto video di amici....fantastico
 

Maxxx155

Teaching passion
Io nel frattempo ho notizie fresche (di stamattina) da saasfee... i miei amici spagnoli sono su da ieri.

Il ghiacciaio è in condizioni SPAZIALI, ha nevicato l'altra sera, c'è un fondo perfetto, pochissima gente, turisti quasi zero e poche squadre, tanto che sto pensando di prendermi un gg la prossima settimana, salire la sera e dormire a saasgrund per spendere poco e farmi una giornata in ghiacciaio

Unica restrizione va indossata la mascherina su telecabina e trenino, quando sei in ghiacciaio giri libero

Ottima notizia, grazie Teo!

Avevamo fatto un mezzo tentativo sabato scorso ma poi non avevano aperto.
Se si confermano le previsioni, sabato parto da Crans e vado a fare due giri.
 

Teo

maestro di skilift
Ottima notizia, grazie Teo!

Avevamo fatto un mezzo tentativo sabato scorso ma poi non avevano aperto.
Se si confermano le previsioni, sabato parto da Crans e vado a fare due giri.

stamattina... ho una scimmia... io probabilmente salgo mar o mer prox... non posso farmi scappare un ghiacciaio così in forma e così vuoto...
https://www.instagram.com/tv/CCsmYtJo_ho
 

Maxxx155

Teaching passion
stamattina... ho una scimmia... io probabilmente salgo mar o mer prox... non posso farmi scappare un ghiacciaio così in forma e così vuoto...
https://www.instagram.com/tv/CCsmYtJo_ho

Teo, sai anche dirmi che piste sono aperte per caso?
 

testataecassa

Grande Galaxie addict
tra i due litiganti, il terzo gode!!!!!

274194-20200718203916.jpg
 

testataecassa

Grande Galaxie addict
confermo, oggi neve perfetta, tempo perfetto e nessuno di nessuno :shock:





274295-20200719111800.jpg


274296-20200719112250.jpg


274297-20200719102538.jpg


274298-20200719105234.jpg
 

sci

Well-known member
ripropongo.
Se doveste fare un lungo weekend a metà settembre (condizioni neve permettendo), cosa scegliereste come meta?
Un giudizio meramente riferito alle possibilità in pista in base alle condizioni neve e non al dopo pista, al paese o alla strada per arrivare.
Premessa d'obbligo: venendo da Milano L2A sarebbe la più lontana e scomoda.
La strada per lo Stelvio la conosco e sono abituato facendola in parte per arrivare a Livigno (da Bormio dovrei aggiungere una mezz'oretta per salire allo Stelvio). Considerato che di solito a Livigno ci arrivo sempre in 3h e mezza (e da Bormio col Foscagno sono una 40ina di minuti), lo Stelvio, traffico permettendo, non sarebbe diverso da questo tempo, anzi.

Io sarei orientato verso lo Stelvio con soggiorno a Bormio (anche se credo le terme siano chiuse o poco fruibili)...voi che ne pensate?
 
Ultima modifica:

testataecassa

Grande Galaxie addict
L2A a settembre non solo è lontana da Milano, ma purtroppo è proprio chiusa da quanto ho capito (sul sito vedo comprabili i biglietti solo sino al 4 settembre)

venendo al quesito, io personalmente trovo Cervinia più bella per via dei paesaggi infinitamente più belli. oltre al fatto di non dover fare su e giù in auto verso il passo dello stelvio (è vero che fai su e giù in cabinovia per mezz'ora, ma almeno non devi guidare e ti godi il paesaggio) o peggio dover dormire sul passo che pare di essere all'overlook hotel
 
Top