Le tp di oggi sono molto " addomesticate" rispetto a quelle di una volta, con delle buone gomme invernali è difficile trovarsi in difficoltà, magari giusto su qualche rampa molto accentuata o in qualche ripartenza in salita molto ripida, su alcune, dall' indole più sportiveggiante, trovi ancora un bel differenziale autobloccante meccanico, che è sicuramente migliore dei tanti sistemi elettronici che tentano di imitarlo.
Per quanto riguarda il piacere di guida, dipendi da cosa cerchi, automobili grosse, pesanti, diesel e zeppe di elettronica difficilmente sono divertenti da guidare, possono essere comode, veloci, pratiche ma il divertimento è una cosa diversa, attualmente le ti sono molto orientate verso l' utility e poco verso lo sport, se io dovessi comprare un' integrale per divertirmi andrei sull' usato, impreza, lancer, delta.
Se invece vuoi un' integrale che non abbia un comportamento riconducibile ad un' anteriore puoi vedere Giulia\Stelvio, BMW ( ma non serie 1 che è una mini ) mercedes ( dalla C in su ) oppure alcuni grossi fuoristrada come Land Cruiser o Pajero che, per me, rimangono le migliori vetture per viaggiare in inverno carico di persone e bagagli, sicuramente preferibili ad un SUV per la maggior robustezza, il miglior comportamento su fondi difficili, la maggior capacità di carico, la presenza delle ridotte che sono utilissime in caso di discese ripide ghiacciate e tanti altri motivi.